Mq: 75
Costo: V: 21,000
In contrada Guidano, in fabbricato costituito da tre livelli fuori terra, appartamento posto al primo piano composto da un vano soggiorno-pranzo, una cucina, due camere da letto, un bagno, un disimpegno e due piccole verande coperte. Ammessa offerta minima d partecipazione € 15.750,00. Disponibilità di altri lotti in vendita: locale commerciale di ampia metratura e cinque appartamenti di varie metrature. Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dellimmobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. Galatina comune di 26768 abitanti della provincia di Lecce, situato nel Salento centrale, è il terzo centro della provincia per numero di abitanti e uno dei centri più popolosi dell'area meridionale della Puglia. Dista 21,3 km dal capoluogo in direzione sud, a 17,5 km dal Mar Ionio. Comprende anche le frazioni di Collemeto, Noha, Santa Barbara. Sede ospedaliera e fieristica; l'economia è basata prevalentemente sul commercio e sull'agricoltura (soprattutto olio d'oliva, vino e ortofrutta) anche se non mancano attività industriali nel settore delle costruzioni (cementificio, piastrelle, mattoni forati), meccanica e tipografiche, oltreché attività artigianali nel settore della tessitura, del ricamo, della ceramica e della lavorazione dei metalli. CLASSE ENERGETICA: E (DM 26/06/2015)
Mq: 74
Costo: V: 111,800
Appartamento in stabile moderno composto ingresso da tre vani ed accessori, balcone. Lastrico solare di proprietà. Box auto al primo piano interrato Ammessa offerta minima di partecipazione € 83.850,00. Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dellimmobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. . Antico centro marinaro, Bari ha sempre avuto una spiccata vocazione mercantile che l'ha resa un importante centro di commerci, oggi il secondo del meridione. Proprio i commercianti hanno decretato la fortuna della città moderna: a loro è dovuta la costruzione dell'imponente edificio della Camera di Commercio, del teatro Petruzzelli e di molti dei principali edifici storici del centro murattiano. Ben sviluppata è anche l'agricoltura: vigneti, oliveti, mandorleti e frutteti sono le principali colture, a complemento delle quali sono sorti oleifici e stabilimenti enologici e conservieri. Attivissimo il commercio di prodotti agricoli, favorito dalla specializzazione delle colture (pomodori, carciofi, cetrioli, uva da tavola, pere, ciliegie e fichi), che determina una forte corrente di esportazione. Molto sviluppato è anche il commercio del pesce per il quale è attivo un mercato ittico all'ingrosso. L'industria è da sempre trainante e si sviluppa nei comparti alimentare, chimico, petrolchimico, tessile, del legno e, soprattutto, meccanico. Nel settore alimentare operano le aziende di caffè come Saicaf e Bristol Battista. Nella meccanica operano aziende come Magneti Marelli, Bosch e Getrag: Bari ospita il principale distretto industriale tedesco in Italia. CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 170
Costo: V: 68,460
Appartamento composto da ingresso, cucina, soggiorno, tre camere da letto, un locale bagno, due ripostigli, due cortili e un piccolo porticato. Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dellimmobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. Noha è, insieme a Collemeto e Santa Barbara, una frazione del comune di Galatina, in provincia di Lecce. Situata a 78 m s. l. m. , nella zona centro-occidentale della provincia, dista circa 2 km dal capoluogo comunale in direzione sud. Galatina comune di 26768 abitanti della provincia di Lecce, situato nel Salento centrale, è il terzo centro della provincia per numero di abitanti e uno dei centri più popolosi dell'area meridionale della Puglia. Dista 21,3 km dal capoluogo in direzione sud, a 17,5 km dal Mar Ionio. Comprende anche le frazioni di Collemeto, Noha, Santa Barbara. Sede ospedaliera e fieristica; l'economia è basata prevalentemente sul commercio e sull'agricoltura (soprattutto olio d'oliva, vino e ortofrutta) anche se non mancano attività industriali nel settore delle costruzioni (cementificio, piastrelle, mattoni forati), meccanica e tipografiche, oltreché attività artigianali nel settore della tessitura, del ricamo, della ceramica e della lavorazione dei metalli Il cementificio è una delle poche industrie esistenti nel territorio che danno lavoro soprattutto ad autisti di grossi camion ed a tecnici specializzati. Prima FedelCementi ora Colacem. La presenza a breve distanza sia della pietra grigia di Soleto che dell'argilla di Cutrofiano hanno storicamente determinato il sito del cementificio a metà strada tra Galatina e Corigliano d'Otranto. Questo ha comportato per molti anni (durante il boom edilizio degli anni sessanta) la presenza in zona di una coltre di polver CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 141
Costo: V: 51,992
Appartamento di ampia metratura posto al primo piano, composto da una zona giorno costituita da un ampio ingresso-soggiorno e cucina e da una zona notte che si compone di due camere da letto e un bagno, due balconi. Ammessa offerta minima di partecipazione € 38.994, 37. Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dellimmobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. Si precisa inoltre che le suddette informazioni non costituiscono in alcun modo elemento contrattuale. Maglie comune italiano di 14 169 abitanti della provincia di Lecce. Situato in posizione nodale per il medio-basso Salento, 29 km a sud del capoluogo provinciale, è un importante centro stradale, ferroviario, scolastico, terminale economico e culturale di una vasta area che comprende tutti i paesi del Capo di Leuca. Dista 19 km da Otranto, 31 km da Gallipoli e 42 km da Santa Maria di Leuca, punto più meridionale della penisola salentina. Comprende anche la piccola frazione di Morigino. CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 216
Costo: V: 154,000
Villa su due livelli con giardino, facente parte del Complesso residenziale denominato Città Giardino. Ammessa offerta minima di partecipazione € 115.500, 00. Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dellimmobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. Si precisa altresì che le suddette informazioni non costituiscono in alcun modo e misura elemento contrattuale. Noicattaro ospita un'ampia zona industriale (P. I. P. ), ubicata a sud-ovest della città, sulla strada statale 634 delle Grotte Orientali. Il suo tessuto urbano risulta caratterizzato da una zona ad uso artigianale/industriale, ma prevalgono capannoni e magazzini ortofrutticoli. Dagli anni venti del XX secolo il paese accoglie il molino Divella, azienda produttrice di pasta di semola di grano duro. L'industria nojana della pastificazione affonda le proprie radici sin dal 1900. CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 70
Costo: V: 87,255
Appartamento al piano secondo composto da un ingresso, una cucina con bagno, un piccolo soggiorno, un disimpegno, due camere e due balconi. Prezzo base d'asta € 87.255,23 Ammessa offerta minima di partecipazione € 65.442,00 Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dellimmobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. Si precisa altresì che le suddette informazioni non costituiscono in alcun modo e/o misura elemento contrattuale Quartiere Carrassi; zona fornita di tutti i principali servizi per la residenza. Bari ha sempre avuto una spiccata vocazione mercantile che l'ha resa un importante centro di commerci, oggi il secondo del meridione. Proprio i commercianti hanno decretato la fortuna della città moderna: a loro è dovuta la costruzione dell'imponente edificio della Camera di Commercio, del teatro Petruzzelli e di molti dei principali edifici storici del centro murattiano. Ben sviluppata è anche l'agricoltura: vigneti, oliveti, mandorleti e frutteti sono le principali colture, a complemento delle quali sono sorti oleifici e stabilimenti enologici e conservieri. Attivissimo il commercio di prodotti agricoli, favorito dalla specializzazione delle colture (pomodori, carciofi, cetrioli, uva da tavola, pere, ciliegie e fichi), che determina una forte corrente di esportazione. Molto sviluppato è anche il commercio del pesce per il quale è attivo un mercato ittico all'ingrosso. L'industria è da sempre trainante e si sviluppa nei comparti alimentare, chimico, petrolchimico, tessile, del legno e, soprattutto, meccanico. Nel settore alimentare operano le aziende di caffè come Saicaf e Bristol Battista. Nella meccanica operano aziende come Magneti Marelli, Bosch e Getrag: Bari ospita il principale distretto industriale t CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 360
Costo: V: 215,040
Villa unifamiliare composta da: piano seminterrato diviso in tre ambienti oltre a centrale termica, cucina e bagno; piano terra (rialzato) composto da salone, un vano letto, bagno, cucina, oltre a giardino pertinenziale antistante, antistante e retrostante; piano primo composto da quattro vani letto, due bagni e disimpegno con sovrastante terrazzo non praticabile. Ammessa offerta minima di partecipazione € 161.280, 00; offerta minima per la partecipazione alla vendita ai sensi dell'art. 571, II comma, c. p. c.. Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dell'immobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. . Si precisa altresì che le suddette informazioni, non costituiscono in alcun modo elemento contrattuale. Valenzano comune italiano di 17 847 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Situato a circa dieci chilometri dal capoluogo in direzione sud-est, è conosciuto principalmente come sede di alcuni centri di ricerca scientifica, tra cui il parco scientifico e tecnologico Tecnopolis, l'Istituto Agronomico Mediterraneo, il Laboratorio di Ingegneria Costiera (LIC) del Politecnico di Bari e la facoltà di Veterinaria dell'ateneo barese. Valenzano è collegata a Bari e al resto della Puglia tramite le Ferrovie del Sud Est dal 1900 al 1933 vi era la anonima F. B. L. Ferrovia BariLocorotondo presenti con due stazioni ferroviarie lungo la direttrice Mungivacca (Bari)-Casamassima-Putignano (Valenzano e Valenzano Lamie) e con corse automobilistiche. Il comune sorge vicino alla SS 100 Bari-Taranto (asse viario nord-sud di notevole importanza in Puglia) ed è presente con due svincoli al km 10 (Capurso-Valenzano, per proseguire sulla SP74) e al km 15 Adelfia-Rutigliano- CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 193
Costo: V: 66,621
VILLETTA SINGOLA PIANO TERRA E SEMINTERRATO E TERRENO AGRICOLO della superficie di mq. 16.397, 00, asservito alla villetta ed interamente recintato. Prezzo base asta € 66.621, 81 Ammessa offerta minima di partecipazione € 49.966, 35; offerta minima per la partecipazione alla vendita ai sensi dell'art. 571, II comma, c. p. c Vendita in attesa di nuova fissazione. Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dellimmobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. Si precisa altresì che le suddette informazioni, non costituiscono in alcun modo elemento contrattuale. Oria comune di 15 039 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Situata in territorio collinare nel Salento settentrionale al confine tra le Murge brindisine e il Tavoliere di Lecce, ha ricevuto il titolo di città nel 1951. Importante centro messapico e successivamente romano, la città è nota nel Medioevo Le principali attività presenti ad Oria per il settore agricolo sono l'olivicoltura (anche biologica), con la produzione di olio d'oliva DOP, la viticoltura e la coltivazione di mandorli, gelsi e altri alberi da frutta. Il settore industriale, oltre che per gli oleifici e gli stabilimenti vinicoli con impianti di imbottigliamento, si caratterizza per la presenza di aziende di produzione di materiali per l'edilizia, di ebanisteria, di erboristeria e di sartorie industriali. Il comune, non collegato direttamente alla linea autostradale, è raggiungibile dalla Strada Statale 7 Brindisi-Taranto uscita per Oria. Oria possiede una stazione sulla ferrovia Taranto-Brindisi. CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 92
Costo: V: 68,739
Appartamento al primo, composto da ingresso due camere, cucina e bagno. Ammessa offerta minima di partecipazione € 51.554,81. Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dellimmobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. Si precisa altresì che le suddette informazioni non costituiscono in alcun modo e misura elemento contrattuale. Brindisi comune italiano di 86 811 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia. Centro tra i più popolosi del Salento, in Puglia, la città riveste un importante ruolo commerciale e culturale, dovuto alla sua fortunata posizione verso Oriente e al suo porto naturale, ancora esistente, sul mare Adriatico. Pur godendo di una tradizione agricola molto importante, lo sviluppo industriale, veloce e massiccio nel corso del XX secolo, ha comportato cambiamenti radicali al tessuto economico, ma anche urbano e sociale della città con una conseguente cementificazione di parte della costa. CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 100
Costo: V: 53,789
Unità immobiliare per civile abitazione, sita nel Comune di Bitetto, Via Nicolai Giannantonio n. 53a piano seminterrato, 1° e 2° fuori terra, con accesso da vano scala interno, facente parte di fabbricato d'epoca. , composto di tre vani ed accessori oltre a balcone a livello piano di affaccio su prospetto principale. Altre pertinenze dell'immobile sono due vani soffitta a secondo piano con caminetto in pietra, terrazzino a livello e cantinole nell'interrato. Ammessa offerta minima di partecipazione € 40.342, 00. Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dellimmobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. L'economia cittadina di Bitetto 12000 abitanti circa, è da sempre legata all'agricoltura, in particolare all'ulivo: gli uliveti, infatti, costituiscono il 75% dei terreni coltivati. Si producono anche cereali, ortaggi, uva e frutta. L'industria è costituita da aziende che operano nei comparti dell'agroalimentare, edile, metallurgico, dell'abbigliamento, dei materiali da costruzione, della produzione e distribuzione di gas. Il terziario si compone di una discreta rete distributiva e dell'insieme dei servizi, che comprendono quello bancario Bitetto è servita dalla ferrovia Bari-Taranto, gestita dalle Ferrovie dello Stato, che consente i collegamenti, attraverso corse giornaliere, con i capoluoghi Bari e Taranto e con altri comuni minori, in particolare Modugno, Grumo Appula, Acquaviva delle Fonti e Gioia del Colle. La stazione, servita da tre binari, è posta in zona periferica. CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta