Mq: 80
Costo: V: 38,380
Appartamento a piano rialzato composto da tre vani principali ( ingresso-soggiorno e due camere) oltre accessori (angolo cottura, bagno, disimpegno) e pertinenze (lavatoio a livello piano) e locale garage al piano interrato. Ammessa offerta minima di partecipazione 28.785,00. Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dell'immobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. Triggiano comune di 27000 abitanti circa area Metropolitana di Bari. I collegamenti stradali principali sono rappresentati dalla Strada Statale 100 e dalla provinciale 240 (già strada statale 634 delle Grotte Orientali) che si distacca proprio dalla SS 100. La stazione di Triggiano sorge lungo la ferrovia Bari-Martina Franca-Taranto delle Ferrovie del Sud Est, denominata linea 1. Nel luglio 2019 iniziano i lavori di interramento della stazione ferroviaria (insieme a quella di Capurso), di elettrificazione e raddoppio della linea stessa nella tratta tra Mungivacca e Noicattaro. Ferrovie dello Stato Italiane ha annunciato la costruzione di una fermata nell'ambito del progetto della linea ferroviaria AV/AC Napoli - Bari, in particolare della nuova tratta Bari Sud. [9] Il trasporto pubblico urbano CUTS è garantito dal 2015 grazie ai fondi del Programma europeo di cooperazione territoriale Grecia - Italia 2007 - 2013. La mobilità extraurbana è garantita dalla rete di autobus delle Ferrovie del Sud Est di carattere regionale che la collegano a Bari, Cellamare, Casamassima, Capurso e Noicattaro- CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta. CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 56
Costo: V: 61,500
Appartamento composto da due vani ed accessori. Ammessa offerta minima di partecipazione € 46.125,00. Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dellimmobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. . Antico centro marinaro, Bari ha sempre avuto una spiccata vocazione mercantile che l'ha resa un importante centro di commerci, oggi il secondo del meridione. Proprio i commercianti hanno decretato la fortuna della città moderna: a loro è dovuta la costruzione dell'imponente edificio della Camera di Commercio, del teatro Petruzzelli e di molti dei principali edifici storici del centro murattiano. Ben sviluppata è anche l'agricoltura: vigneti, oliveti, mandorleti e frutteti sono le principali colture, a complemento delle quali sono sorti oleifici e stabilimenti enologici e conservieri. Attivissimo il commercio di prodotti agricoli, favorito dalla specializzazione delle colture (pomodori, carciofi, cetrioli, uva da tavola, pere, ciliegie e fichi), che determina una forte corrente di esportazione. Molto sviluppato è anche il commercio del pesce per il quale è attivo un mercato ittico all'ingrosso. L'industria è da sempre trainante e si sviluppa nei comparti alimentare, chimico, petrolchimico, tessile, del legno e, soprattutto, meccanico. Nel settore alimentare operano le aziende di caffè come Saicaf e Bristol Battista. Nella meccanica operano aziende come Magneti Marelli, Bosch e Getrag: Bari ospita il principale distretto industriale tedesco in Italia. CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 74
Costo: V: 111,800
Appartamento in stabile moderno composto ingresso da tre vani ed accessori, balcone. Lastrico solare di proprietà. Box auto al primo piano interrato Ammessa offerta minima di partecipazione € 83.850,00. Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dellimmobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. . Antico centro marinaro, Bari ha sempre avuto una spiccata vocazione mercantile che l'ha resa un importante centro di commerci, oggi il secondo del meridione. Proprio i commercianti hanno decretato la fortuna della città moderna: a loro è dovuta la costruzione dell'imponente edificio della Camera di Commercio, del teatro Petruzzelli e di molti dei principali edifici storici del centro murattiano. Ben sviluppata è anche l'agricoltura: vigneti, oliveti, mandorleti e frutteti sono le principali colture, a complemento delle quali sono sorti oleifici e stabilimenti enologici e conservieri. Attivissimo il commercio di prodotti agricoli, favorito dalla specializzazione delle colture (pomodori, carciofi, cetrioli, uva da tavola, pere, ciliegie e fichi), che determina una forte corrente di esportazione. Molto sviluppato è anche il commercio del pesce per il quale è attivo un mercato ittico all'ingrosso. L'industria è da sempre trainante e si sviluppa nei comparti alimentare, chimico, petrolchimico, tessile, del legno e, soprattutto, meccanico. Nel settore alimentare operano le aziende di caffè come Saicaf e Bristol Battista. Nella meccanica operano aziende come Magneti Marelli, Bosch e Getrag: Bari ospita il principale distretto industriale tedesco in Italia. CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 70
Costo: V: 87,255
Appartamento al piano secondo composto da un ingresso, una cucina con bagno, un piccolo soggiorno, un disimpegno, due camere e due balconi. Prezzo base d'asta € 87.255,23 Ammessa offerta minima di partecipazione € 65.442,00 Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dellimmobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. Si precisa altresì che le suddette informazioni non costituiscono in alcun modo e/o misura elemento contrattuale Quartiere Carrassi; zona fornita di tutti i principali servizi per la residenza. Bari ha sempre avuto una spiccata vocazione mercantile che l'ha resa un importante centro di commerci, oggi il secondo del meridione. Proprio i commercianti hanno decretato la fortuna della città moderna: a loro è dovuta la costruzione dell'imponente edificio della Camera di Commercio, del teatro Petruzzelli e di molti dei principali edifici storici del centro murattiano. Ben sviluppata è anche l'agricoltura: vigneti, oliveti, mandorleti e frutteti sono le principali colture, a complemento delle quali sono sorti oleifici e stabilimenti enologici e conservieri. Attivissimo il commercio di prodotti agricoli, favorito dalla specializzazione delle colture (pomodori, carciofi, cetrioli, uva da tavola, pere, ciliegie e fichi), che determina una forte corrente di esportazione. Molto sviluppato è anche il commercio del pesce per il quale è attivo un mercato ittico all'ingrosso. L'industria è da sempre trainante e si sviluppa nei comparti alimentare, chimico, petrolchimico, tessile, del legno e, soprattutto, meccanico. Nel settore alimentare operano le aziende di caffè come Saicaf e Bristol Battista. Nella meccanica operano aziende come Magneti Marelli, Bosch e Getrag: Bari ospita il principale distretto industriale t CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 360
Costo: V: 215,040
Villa unifamiliare composta da: piano seminterrato diviso in tre ambienti oltre a centrale termica, cucina e bagno; piano terra (rialzato) composto da salone, un vano letto, bagno, cucina, oltre a giardino pertinenziale antistante, antistante e retrostante; piano primo composto da quattro vani letto, due bagni e disimpegno con sovrastante terrazzo non praticabile. Ammessa offerta minima di partecipazione € 161.280, 00; offerta minima per la partecipazione alla vendita ai sensi dell'art. 571, II comma, c. p. c.. Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dell'immobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. . Si precisa altresì che le suddette informazioni, non costituiscono in alcun modo elemento contrattuale. Valenzano comune italiano di 17 847 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Situato a circa dieci chilometri dal capoluogo in direzione sud-est, è conosciuto principalmente come sede di alcuni centri di ricerca scientifica, tra cui il parco scientifico e tecnologico Tecnopolis, l'Istituto Agronomico Mediterraneo, il Laboratorio di Ingegneria Costiera (LIC) del Politecnico di Bari e la facoltà di Veterinaria dell'ateneo barese. Valenzano è collegata a Bari e al resto della Puglia tramite le Ferrovie del Sud Est dal 1900 al 1933 vi era la anonima F. B. L. Ferrovia BariLocorotondo presenti con due stazioni ferroviarie lungo la direttrice Mungivacca (Bari)-Casamassima-Putignano (Valenzano e Valenzano Lamie) e con corse automobilistiche. Il comune sorge vicino alla SS 100 Bari-Taranto (asse viario nord-sud di notevole importanza in Puglia) ed è presente con due svincoli al km 10 (Capurso-Valenzano, per proseguire sulla SP74) e al km 15 Adelfia-Rutigliano- CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 193
Costo: V: 66,621
VILLETTA SINGOLA PIANO TERRA E SEMINTERRATO E TERRENO AGRICOLO della superficie di mq. 16.397, 00, asservito alla villetta ed interamente recintato. Prezzo base asta € 66.621, 81 Ammessa offerta minima di partecipazione € 49.966, 35; offerta minima per la partecipazione alla vendita ai sensi dell'art. 571, II comma, c. p. c Vendita in attesa di nuova fissazione. Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dellimmobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. Si precisa altresì che le suddette informazioni, non costituiscono in alcun modo elemento contrattuale. Oria comune di 15 039 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Situata in territorio collinare nel Salento settentrionale al confine tra le Murge brindisine e il Tavoliere di Lecce, ha ricevuto il titolo di città nel 1951. Importante centro messapico e successivamente romano, la città è nota nel Medioevo Le principali attività presenti ad Oria per il settore agricolo sono l'olivicoltura (anche biologica), con la produzione di olio d'oliva DOP, la viticoltura e la coltivazione di mandorli, gelsi e altri alberi da frutta. Il settore industriale, oltre che per gli oleifici e gli stabilimenti vinicoli con impianti di imbottigliamento, si caratterizza per la presenza di aziende di produzione di materiali per l'edilizia, di ebanisteria, di erboristeria e di sartorie industriali. Il comune, non collegato direttamente alla linea autostradale, è raggiungibile dalla Strada Statale 7 Brindisi-Taranto uscita per Oria. Oria possiede una stazione sulla ferrovia Taranto-Brindisi. CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 105
Costo: V: 140,906
Appartamento posto al piano rialzato, composto soggiorno, di tre camere, due bagni, accessori, cortile. Ammessa offerta minima di partecipazione 105.679, 68. Vendita in attesa di nuova fissazione. Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dell'immobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. Modugno posto nell'immediato entroterra barese, a pochi chilometri a sud-ovest dal capoluogo, a partire dagli anni sessanta, con la costruzione della zona industriale di Bari che occupa la parte nord del territorio comunale, ha sostituito la tradizionale vocazione agricola per diventare un centro manifatturiero caratterizzato da un rapido sviluppo economico e demografico. Nell'ultimo quarantennio la storia e l'evoluzione di Modugno sono state fortemente condizionale dall'espansione dell'area industriale di Bari che si estende per 1509 ettari, circa metà dei quali in territorio di Modugno. Negli anni settanta il comparto dell'industria manifatturiera di Modugno era costituito prevalentemente da aziende di grandi o medie dimensioni che facevano di Modugno il più grande centro urbano della Provincia di Bari per addetti in questa industria, secondo solo al capoluogo. Modugno è l'unico comune della Terra di Bari in cui il maggior apporto al valore aggiunto è dato dal settore dell'industria (54,4%) e non dal settore terziario. Questo dato identifica Modugno come il comune più industrializzato dell'area. Il settore prevalente è quello dell'Industria metalmeccanica: sono presenti 57 imprese metalmeccaniche nella zona ASI fra cui anche grandi realtà industriali operanti nella produzione della componentistica per automobili, come apparecchi frenanti, cuscinetti, trasmissioni, motori diesel. CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 180
Costo: V: 90,417
Villino in San Vito dei Normanni alla Contrada Specchia di Mare/Conforto s. n. , al piano terra, composta da ingresso, soggiorno, pranzo, cucina, tinello/cottura, disimpegno, due bagni, tre camere da letto, due ripostigli, una veranda, scala esterna, locale adibito a caldaia, locali adibiti a deposito, piazzale e stradina interna. Il tutto circondato da terreno con frutteto. Ammessa offerta minima di partecipazione € 67.813, 00 Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dellimmobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. San Vito dei Normanni è principalmente un centro agricolo e commerciale. Per quanto concerne il settore primario, la zootecnica non è molto sviluppata e opera con allevamenti di bovini e ovini, l'agricoltura invece conta su un migliaio di piccoli e medi imprenditori che praticano coltivazione intensive di frutta, verdura, mandorle e soprattutto dell'olivo (olea europea) presente sul territorio con diverse coltivazioni da olio. Anche il settore secondario è molto importante. I settori manifatturieri più importanti sono la trasformazione dei prodotti agricoli (come i carciofi), ma anche la meccanica, il tessile (lavanderia industriale), confezionamento e lavorazione del legno, seguono poi le costruzioni. CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 109
Costo: V: 180,460
Appartamento al quarto piano composto da: tre vani utili, piccolo disimpegno, due bagni di cui uno in camera da letto, balconi e pertinenziale lastrico solare. Garage. Prezzo base d'asta € 180.460, 56. Ammessa offerta minima € 135.345, Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dellimmobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. L'economia cittadina di Bitetto 12000 abitanti circa, è da sempre legata all'agricoltura, in particolare all'ulivo: gli uliveti, infatti, costituiscono il 75% dei terreni coltivati. Si producono anche cereali, ortaggi, uva e frutta. L'industria è costituita da aziende che operano nei comparti dell'agroalimentare, edile, metallurgico, dell'abbigliamento, dei materiali da costruzione, della produzione e distribuzione di gas. Il terziario si compone di una discreta rete distributiva e dell'insieme dei servizi, che comprendono quello bancario Bitetto è servita dalla ferrovia Bari-Taranto, gestita dalle Ferrovie dello Stato, che consente i collegamenti, attraverso corse giornaliere, con i capoluoghi Bari e Taranto e con altri comuni minori, in particolare Modugno, Grumo Appula, Acquaviva delle Fonti e Gioia del Colle. La stazione, servita da tre binari, è posta in zona periferica. CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 120
Costo: V: 56,447
Appartamento composto da cinque vani, disimpegno, due bagni e due balconi, con annessa sovrastante area solare. Offerta minina di acquisto € 42.335, 44. Il presente annuncio è volto alla promozione di servizi tecnico-immobiliari e di accompagnamento in asta e non costituisce in alcun modo pubblicità volta alla vendita dell'immobile o alla sua intermediazione. Il servizio offerto, aggiuntivo e di natura consulenziale, non osta alla libera e gratuita partecipazione in asta così come previsto dalla legge. Si precisa che le suddette informazioni non costituiscono in alcun modo elemento contrattuale. CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta