Mq: 150
Costo: V: 310,000
Ci troviamo a Ponte Caffaro, nel cuore della piccola piana chiamata “Pian d'Oneda”, la frazione che un tempo accolse la storica battaglia tra le truppe garibaldine e austriache e che conserva tuttora splendidi monumenti, quali il sacrario militare di Monte Suello e la Chiesa di San Giuseppe decorata dal pittore bresciano Vittorio Trainini. Immersa nel verde della vallata, a breve distanza dall'incantevole paesaggio del Lago d'Idro, sorge una villetta indipendente con ampie aree esterne. Il giardino della casa si sviluppa su una superficie di 1000 mq, regalando ai futuri proprietari la massima libertà di utilizzo del terreno circostante. L'abitazione, bilivello, vanta un ingresso indipendente e regala una rilassante vista sulla campagna. Gli ambienti interni si presentano in buono stato e sono dotati di impianto di riscaldamento autonomo a gpl. Salendo la scala esterna in legno si accede al primo piano e all'accogliente balcone che costeggia l'ingresso. I visitatori sono così accolti all'interno della zona giorno fornita di pavimenti in ceramica e rivestimenti in pietra. Oltre all'ampiezza dell'ambiente, che integra una luminosa cucina a vista e una spaziosa sala da pranzo, risalta subito all'occhio la bellezza del soffitto. In pieno stile rustico; quest'ultimo è impreziosito da splendide travi a vista che regalano alla sala un duplice valore estetico e funzionale. Il legno contribuisce a ricreare un ambiente caldo e confortevole, così come gli infissi con doppio vetro realizzati con il medesimo materiale. Passando dalla zona giorno si giunge all'atrio che collega le camere da letto. La zona notte è composta complessivamente da tre stanze matrimoniali di cui una dotata di pavimento in parquet, porta finestra che si affaccia sul secondo balcone e accesso diretto a uno dei due bagni dell'immobile. Quest'ultimo è dotato di doccia e finestra mentre il secondo bagno, dagli ambienti più generosi, ospita invece una vasca. Dal soggiorno è possibile percorrere la scala interna che consente l'accesso ad un soppalco perfettamente illuminato grazie alla presenza di un lucernario e una finestra a mezza luna. Completano la proprietà un garage e degli spazi attualmente utilizzati come ripostiglio. Entrambi siti al piano terra, tali ambienti possono essere facilmente convertiti in sala hobby, studio o prestarsi ad altra destinazione d'uso in base alle esigenze dei futuri proprietari. CLASSE ENERGETICA: G 328,57 kWh/m3 a
Mq: 140
Costo: V: 310,000
Non tutti conoscono il paese di Joppolo, ma per chi ha avuto la fortuna di visitare queste zone la mente richiamerà il ricordo dei piccoli borghi calabresi abbarbicati sulle colline a picco sul mare azzurro. Caroniti, Coccorinello, Coccorino, Monte Poro sono i quattro paesini che insieme a Joppolo compongono il comune, sospesi a metà tre le colline e il mare dove immersi nella natura si vivono le esperienze tipiche della cultura calabrese. Lasciando la strada provinciale all'inizio del paesino di Coccorino, si sale una stradina e a poche centinaia di metri, immersa tra i fichi d'india e il verde della vegetazione si scorge la villa dove l'architettura in chiave moderna si inserisce perfettamente nell'ambiente circostante. La casa si sviluppa su di un unico piano, dall'ingresso si entra direttamente nella zona giorno composta dalla cucina a vista e dallo spazio soggiorno, valorizzati da due ampie porte finestre che portano all'esterno dove parte del giardino è protetto dal pergolato. La zona notte è composta da tre camere da letto, due matrimoniali ed una singola, da entrambe le matrimoniali è possibile uscire dirittamente sul giardino mentre la singola prende luce da un ampia finestra. L'appartamento dispone inoltre di due bagni, uno privato direttamente collegato con una delle camere e l'altro nel corridoio della zona notte, entrambi sono dotati di finestra a soffitto con meccanismo di apertura motorizzato. Sul lato destro della casa con un accesso indipendente la villa dispone di una dependance, un ampio locale con bagno dove la proprietà ha ricavato una taverna, ma che ne si adatta anche ad essere trasformato in un monolocale. Adiacente alla dependance è stato ricavato un garage piuttosto spazioso, dove oltre ad un automobile lo spazio permette di ricavare una zona a scaffali dove collocare piccoli attrezzi e quanto necessario per la cura del giardino. Gli interni della casa risultano molto curati e anche i materiali usati sono di buona qualità, ogni locale è stato tinteggiato con tinte pastello quali azzurro, rosa, giallo verde che insieme all'arredamento studiato nei particolari creano una piacevole atmosfera. Uno dei pezzi forti della villa è il terrazzo ricavato sul tetto della casa della quale ricalca le dimensioni, è raggiungibile o mediante una scala esterna o direttamente dal giardino al quale si collega su uno dei lati, da li il panorama è stupendo e si puó godere della vista del mare, delle colline circostanti e dei meravigliosi tramonti. Forse tra i più il nome Joppolo non suscita particolari emozioni, ma basta solo citare Tropea o Capo Vaticano per capire la zona nella quale è inserita la villa. Una scelta infinita di spiagge, cale calette affacciate sul mare azzurro e cristallino raggiungibili in pochi minuti dove le vacanze diventano magia. VIRTUAL TOUR https://360-grad-immobilien.com/tour/1076665?accessKey=57b9 CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione
Mq: 230
Costo: V: 695,000
Il fascino del rustico circondato dallo splendido paesaggio naturale della Val di Non. Questa incantevole abitazione è situata nel paesino di Salter, comune di Romeno, città natale del pittore Giambattista Lampi. Collocata in un soleggiato altopiano nel confine meridionale dell'Alta Anaunia, la località rappresenta un'interessante punto di riferimento per gli amanti del trekking delle passeggiate all'aria aperta che non vogliono rinunciare al fascino dell'arte e della tradizione. Un tempo abitata dagli antichi romani, Romeno conserva tuttora monumenti e reperti ricchi di storia come Casa Rosati, decorata con elementi rinascimentali, o la Chiesa di San Bartolomeo, dove è ancora possibile ammirare i suoi affreschi in stile romanico e bizantino. In questo contesto naturale inebriato dal tipico profumo di boschi e frutteti sorge una villa indipendente perfettamente illuminata, grazie alla posizione che garantisce la massima esposizione alla luce naturale. Libero su quattro lati, l'immobile occupa una superficie di 230 metri quadri accessibili da un doppio ingresso indipendente, oltre a un ampio giardino privato con portico di 1500 mq. Gli ambienti si presentano in buono stato e sono distribuiti su tre livelli per un totale di sei vani. Superato l'ingresso principale si accede al piano terra che accoglie un ospitale soggiorno interamente rivestito in parquet e arredato con vetrine e mobili in legno. Il soggiorno include una porzione adibita a salottino fornita di soffici divani dalle tonalità chiare e confina con la sala da pranzo con tavolo e panca a L. Inoltre la zona giorno consente di raggiungere una deliziosa veranda attrezzata con tavoli esterni. Sul lato sinistro dell'ingresso incontriamo invece la camera da letto, un bagno con doccia e, in direzione perpendicolare, una luminosa cucina fornita di tutti gli accessori e elettrodomestici. Un piccolo atrio ci accompagna verso la scalinata diretta al primo livello. Si tratta di un piano soppalcato con travi a vista e raffinati elementi decorativi in grado di risaltare il suggestivo scenario naturale tipico della Val di Non. La vista panoramica rappresenta uno dei punti di forza dell'intera abitazione, valorizzando soprattutto lo studio e le due camere da letto grazie alla posizione sopraelevata. Anche la zona notte è dotata di pavimenti in parquet e è completata da un grande bagno con vasca. Tramite la scala che collega i tre livelli dell'abitazione è possibile raggiungere il piano seminterrato con bagno/lavanderia, cantina e ripostiglio. Il livello è circondato da una pratica intercapedine che oltre a fungere da deposito garantice il ricircolo dell'aria e impedisce il nascere di fastidiosa umidità. Il piano include una spaziosa taverna di 48 mq con camino e rivestimenti in legno, ideale da adibire a sala hobby o come luogo ideale di svago e pranzi e cene con amici. L'ampiezza dell'immobile, la suddivisione dei vari ambienti e la presenza di un giardino di proprietà rendono questa villa un'ottima soluzione abitativa e un interessante investimento nel breve e lungo termine. CLASSE ENERGETICA: D 172,21 kWh/m2 a
Mq: 170
Costo: V: 150,000
L'immobile dal caratteristico sapore rétro è situato a Fiavé, nel Trentino Alto-Adige, località che accoglie ogni anno numerosi visitatori interessati all'eredità archeologica e non solo. Fiavé, ubicato sull'altopiano di Lomaso, nasce dalla commistione di tre antichi nuclei medievali e registra un alto numero di turisti anche durante la stagione calda attratti da alcune delle sue principali bellezze, tra cui spiccano i tipici insediamenti di palafitte risalenti al 2300 a. C. Nella cornice storico archeologica di Fiavé entrano in ballo anche, nella frazione di Castel Campo, una cappella risalente al XV secolo nonché la corte medievale; mentre è a Ballino che fa la sua apparizione la Camerona, una caverna dalle dimensioni gigantesche che domina l'abitato. Ma Fiavé eccelle anche per i suoi sapori gastronomici, collegati in particolar modo alla produzione di latte e formaggi. Qui è ubicato un appartamento di 170 m quadrati dall'impronta tipicamente tradizionalista realizzato con un design semplice quanto austero, elementi caratteristici dell'epoca passata che mirano alla conservazione dei materiali, in particolar modo del legno, che ne risaltano lo spirito autentico. L'immobile dispone di sei vani, ognuno dei quali dotato di finestra che offre vista sul verde circostante o sulle abitazioni circostanti. L'atrio che accoglie il visitatore appena varcata la soglia d'ingresso funge da spartiacque tra due spazi. Sulla sinistra abbiamo una camera da letto matrimoniale con pavimento in legno dallo stile semplice e conservatore dotata di stufa, presente anche sul versante destro, dove si presenta una cucina di dimensioni generose con tavolo da pranzo e vista sulla campagna. Da qui si accede al soggiorno, caratterizzato da un'atmosfera dal gusto assai intimo; riproponendo, inoltre, i soffitti a volta già visti nelle stanze adiacenti. Il lungo corridoio che si snoda come una spina dorsale, confluisce nel bagno dotato di vasca e di una piccola finestra, mentre il versante opposto è occupato da un'altra stanza matrimoniale e una singola che mantengono lo stesso design semplice e al quanto minimalista. Accedendo dalla scala in legno dell'atrio, inoltre, si raggiunge l'ampio piano terra dove sono situati una serie di avvolti -una volta le stalle-, oggi adibiti come spazio di ricovero da utilizzare come magazzino per eventuali strumenti da lavoro o per una caratteristica taverna. Tornando al piano terra, questo si collega ad un balcone che si affaccia su una porzione di abitato con il panorama naturale che fa da sfondo alla cornice. Proseguendo si accede poi ad un secondo balcone superiore che sfocia in una soffitta dalla forma rettangolare con struttura in legno che, una volta ristrutturata, puó essere facilmente adattabile a qualsiasi esigenza, ricreativa o non. Tale vano suggerisce nella sua fisionomia la realizzazione di un altro alloggio o, in alternativa, un loft dalle dimensioni generose. CLASSE ENERGETICA: G 424,77 kWh/m3 a
Mq: 270
Costo: V: 265,000
Nel centro storico di Capriana, un piccolo comune della Val di Fiemme immerso tra i boschi ed i pascoli montani, porzione di casa cielo terra con una magnifica vista sulla valle e sulle montagne circostanti. La casa è composta di complessivi quattro piani, con la possibilità di realizzare due unità abitative, vista la doppia possibilità di accesso, una frontale e una posteriore. Al piano terra, quello più grande, troviamo 5 locali un tempo adibiti a stalla, legnaia e depositi, dai quali, a seguito di un intervento di ristrutturazione è possibile ricavare oltre alle cantine, anche delle bellissime taverne che in montagna rappresentano accessori ricercatissimi. Al primo piano è possibile accedervi dalla scala esterna frontale alla casa o da una porta posteriore posta a piano strada sul retro, internamente si presenta in buono stato e quindi abitabile, è suddiviso in una cucina, una grande camera matrimoniale, la camera singola, il bagno un corridoio e un atrio dal quale parte la scala che conduce al piano superiore. Gli ultimi due piani, il terzo e il sottotetto, sono attualmente allo stato grezzo, ad esclusione di una stanza parzialmente ristrutturata e necessitano quindi di lavori per renderli usufruibili ai fini abitativi. Un ipotesi di utilizzo potrebbe essere sicuramente la realizzazione di un piccolo B&B Lo splendido panorama, le passeggiate in montagna, i boschi incontaminati, la pace e la tranquillità farebbero da perfetta cornice per un eco turismo montano vivibile per quasi tutto l'anno. Oltre alla casa vi è la possibilità di acquistare separatamente alcuni terreni adiacenti da adibire a giardino o ad orto per la coltivazione di ortaggi, frutta o erbe aromatiche. Due parole le merita sicuramente il Comune di Capriana, uno tra i più piccoli della val di Fiemme, che conta poco più di 600 abitanti. Posto a confine con la con la val di Cembra, famosa per i più antichi vigneti del Trentino, rappresenta un terrazzo naturale immerso tra i pascoli e i lariceti all'interno del parco naturale del Monte Corno. La zona è assolutamente tranquilla ma a soli 15 km da Cavalese e dai suoi impianti di risalita, ed è la meta ideale per chi vuole vivere o passare le proprie vacanze a contatto con la natura. CLASSE ENERGETICA: F 226,39 kWh/m2 a
Mq: 50
Costo: V: 70,000
Siamo a Bibbona, pittoresco comune in provincia di Livorno che si divide tra il caratteristico borgo medievale immerso nel verde di piacevoli panorami collinari e impreziosito da archi, scalinate e stretti vicoli e la rinomata località balneare con ampie spiagge di sabbia fine abbracciate da due rilassanti pinete. Bibbona si presenta come la località ideale per una vacanza rigenerante tra natura e mare in un territorio che spicca per la sua bellezza. Qui è dove la campagna incontra la costa in un ambiente in cui si respira storia millenaria e si apprezzano i sapori di una gastronomia unica e genuina. Un luogo che sa mettere d'accordo sia coloro che amano la quiete della campagna sia coloro che preferiscono un tuffo nel mare cristallino. Proprio nel borgo medievale di Bibbona disponiamo di un bilocale su due piani, arredato e termoautonomo, ideale come seconda casa o pied à terre. Un appartamento che fa della bellezza e della cura dei dettagli il suo punto di forza. Appena entrati ci accoglie il soggiorno e il nostro sguardo viene subito catturato dai muri con pietra a vista che impreziosisce l'intero ambiente trasmettendo l'autenticità e l'anima rustica del borgo medievale. Un caratteristico arco di mattoni delimita il passaggio tra il soggiorno e la cucina vivacizzata dalla calda tonalità degli arredi color arancio. Dalla cucina accediamo al bagno piastrellato a mosaico nelle tonalità di blu e azzurro, con box doccia, piccola finestra a tetto, arco di mattoni e particolare lavandino in pietra. Una scala a chiocciola ci conduce al secondo piano dove entriamo nella camera da letto matrimoniale di cui subito ci colpisce il caratteristico soffitto a volta in mattone. L'intero appartamento è davvero suggestivo e originale e, grazie alla pietra a vista, agli archi in mattone e ai dettagli unici che lo caratterizzano, trasmette un'immediata sensazione di familiarità e calore. Un'occasione difficile da eguagliare. CLASSE ENERGETICA: G
Mq: 200
Costo: V: 48,000
Siamo nella splendida cornice di Comano, nella Valle delle Terme, una destinazione da non perdere Patrimonio Unesco ai piedi delle Dolomiti del Brenta, a 30 chilometri da Trento e a una ventina di chilometri dal Lago di Garda. Comano, oltre alla bellezza del territorio che la circonda e che offre innumerevoli opportunità per gli amanti dell'escursionismo e delle vacanze attive in montagna, regala una vera e propria isola di benessere grazie al rinomato stabilimento termale. Proprio qui, infatti, nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, sgorga dalla roccia un'acqua curativa dalla temperatura costante di 27 gradi, in grado di guarire problemi cutanei di adulti e bambini. In questa oasi di relax e benessere, proponiamo un'occasione di sicuro interesse in grado di incontrare le più disparate esigenze del compratore, sia che desideri avviare un'attività ricettiva in una rinomata località turistica, sia che voglia realizzare il sogno di abitare nella Valle delle Terme in Trentino o, ancora, possedere uno o più appartamenti da dare in locazione. La soluzione di cui disponiamo puó adattarsi perfettamente alle ambizioni di chi compra. Si tratta, infatti, di una grande mansarda da restaurare in una casa storica nella frazione di Bono nel comune di Comano Terme. La proprietà occupa tutto il secondo piano e, allo stato attuale, si presenta come un grande open space con un'altezza considerevole. Questa caratteristica permette, quindi, di sviluppare la ristrutturazione su due livelli per ricavare, volendo, due appartamenti con due camere da letto ciascuno, grande zona giorno con splendida vista e i relativi bagni. Ma questa è soltanto una delle possibilità che la mansarda offre. A discrezione del compratore è possibile ottenere un unico grande appartamento (oppure addirittura tre/quattro appartamenti) o ideare un confortevole e spazioso Bed & Breakfast. Inoltre, sarà possibile realizzare grandi balconi e ampie superfici finestrate che daranno luminosità a tutti gli ambienti. L'architettura locale fa grande uso del legno e delle pareti in sasso a vista e con un attenta ristrutturazione, tra l'altro favorita dal solaio già realizzato e dalla predisposizione di tutti gli allacci e relativi scarichi, potrà valorizzare tali elementi per un effetto di sicuro impatto. Al piano terra, in un fabbricato a parte, la proprietà dispone di un posto auto esterno e di un ampio garage di circa 40 mq. Un'occasione che si presenta come una tela bianca pronta a diventare il capolavoro che il compratore immaginerà. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione
Mq: 1,100
Costo: V: 700,000
Ci troviamo a Roncoferraro, comune lombardo situato in provincia di Mantova, a pochi chilometri dal centro cittadino. L'immobile vanta una posizione strategica, grazie alla stretta vicinanza con l'uscita autostradale e con numerose attrazioni locali quali la Torre di Galliano, la Basilica di San Benedetto Po, il castello di San Giorgio e che culminano nelo splendido centro storico di Mantova la città dei Gonzaga Ma la vera peculiarità risiede nella storicità che contraddistingue Villa Fanny, un tempo appartenuta alla famiglia Magnaguti alle Quadre. Costruita nella prima metà del Quattrocento per opera della famiglia Mainoldi, al tempo l'antica dimora comprendeva due corti principali unite a una serie di fabbricati destinati all'attività agricola, oggi scomparsi. La natura della proprietà è rimasta pressoché invariata nel corso dei secoli fino alla fine dell'Ottocento. È in questo periodo che la dimora storica venne ristrutturata su richiesta del Conte Magnaguti che la trasformó in un'elegante villa immersa in un parco fiorito. La radicale conversione che attraversó gli spazi interni ed esterni fu concepita come un segno d'amore dedicato alla sua sposa, da cui tuttora la proprietà prende il nome. Nel corso dei secoli la proprietà della tenuta è passata ai discendenti del Conte, per poi essere acquisita dalla Famiglia Calzolari. Oggi Villa Fanny rappresenta un modello esemplare di architettura locale che, nonostante il trascorrere del tempo, ha saputo conservare preziosi particolari decorativi realizzati nei secoli scorsi, come le colonne in marmo e gli affreschi che ancora abbelliscono i soffitti della zona notte. Si accede alla tenuta percorrendo un vivace vialetto alberato circondato da rose e piante in fiore, cui si alternano comode panchine per godere appieno della bellezza del luogo. Il parco che costeggia la villa si estende per oltre un ettaro di superficie, garantendo ai futuri proprietari la massima libertà di progettazione delle aree esterne. Uno spazio adibito ai banchetti o una zona relax, una piscina a sfioro circondata da un solarium: sono solo alcune delle tante opzioni che tale spazio consente di realizzare. Internamente l'immobile occupa una superficie di 1100 m² ed è composto da un corpo centrale che si estende lateralmente andando a costituire le due ali principali. Ció che colpisce immediatamente l'occhio addentrandosi nell'edificio è la sontuosità della struttura e le infinite destinazioni d'uso cui si presta. L'accesso al corpo centrale vanta un doppio ingresso collocato su un piano rialzato. Superati gli scalini in marmo veniamo accolti da uno dei locali più eleganti dell'intera villa: un salone ricco di preziosi elementi decorativi e strutturali, come l'elevata altezza dei soffitti, le finestre a mezzaluna e gli stucchi in stile classico. Il salone rappresenta il locale più importante attraverso cui si snodano i principali ambienti del corpo centrale che includono uno studio, un salotto, una sala da pranzo, il bagno e la cucina con accesso diretto al tinello. Tale spazio presenta quindi una doppia valenza: da un lato prettamente estetica, donando ai visitatori un senso di accoglienza ed eleganza, dall'altro funzionale, garantendo ai futuri proprietari la massima libertà nel convertire i vari ambienti che lo circondano. Un grande atrio accompagna i visitatori alla scala che li conduce al piano superiore. Anche il secondo livello è contraddistinto da un sontuoso salotto cui si affacciano le quattro camere da letto e un bagno con vasca e rivestimenti in tonalità bianco e blu. La sala, impreziosita da soffitti con travi a vista, è collegata a un balcone con vista sulla campagna. Con l'ausilio di una scala retrattile è possibile accedere al sottotetto, al momento non abitabile. Spostandoci lateralmente rispetto al corpo centrale sono presenti un appartamento dislocato nell'ala destra e vari locali di servizio confinati all'ala sinistra che includono uno spazio adibito a lavanderia, i magazzini e le stalle. Ovviamente non mancano dotazioni extra quali l'orto, la cantina e un comodo posto auto coperto in grado di ospitare alcune vetture. Previa ristrutturazione i futuri proprietari possono sfruttare al meglio queste ed altre funzionalità delle aree esterne e interne trasformandole secondo le proprie esigenze. Il vero punto forte di Villa Fanny è, oltre all'indubbia eleganza tipica delle dimore storiche, la flessibilità. Più precisamente, la libertà di recuperare antichi elementi architettonici riproponendoli in chiave moderna. Trattandosi di un immobile non tutelato dalle Belle Arti, ogni intervento di ristrutturazione non sarà soggetto ai vincoli che interessano questo genere di edifici. Villa Fanny si presta quindi a infinite destinazioni d'uso: da una raffinata abitazione privata a un lussuoso agriturismo, senza contare la possibilità di convertirla in una magnifica villa per eventi. Uno scenario unico in grado di combinare sapientemente tradizioni e modernità circondati dalla campagna lombarda. CLASSE ENERGETICA: G 250 kWh/m3 a
Mq: 200
Costo: V: 520,000
Uno scorcio sulla Toscana, verdi colline, ulivi secolari e casali di campagna. E' questo il magnifico panorama che si gode da questo splendido casale terminato nel corso del 2015 ubicato nell'entroterra Bibbonese. Bibbona è un piccolo comune della provincia di Livorno di poco più di 3.000 abitanti ubicato a sud di Cecina. Visitata ogni anno da moltissimi turisti sia italiani per che stranieri che la scelgono per le sue bellezze storiche e naturalistiche disseminate su tutto il territorio che si estende dalla costa bagnata dal mar Ligure fino alle pendici delle colline Metallifere. Il fabbricato, circondato da un terreno di proprietà di circa 20.000 mq si trova poco fuori il centro abitato sulla strada che conduce a Casale Marittimo, in una zona tranquilla, fuori dal traffico ma facilmente raggiungibile. La tipologia è quella del caratteristico del cascinale toscano, rivisto in chiave moderna, sviluppato su due livelli, il piano terra e il seminterrato circondato da un ampio giardino pianeggiante con zona barbecue. Un grande porticato affacciato sulle colline fa da ingresso alla casa e ci conduce direttamente nella zona giorno, dove sul lato sinistro troviamo la cucina e su quello destro il soggiorno con il caminetto. Gli arredi, nei colori del bianco, nero e grigio ben si inseriscono in un ambiente caldo e famigliare con un tocco rustico del caminetto in muratura e del caratteristico tetto alla toscana in travetti in legno e mattoni in cotto. Proseguendo sul piano terra troviamo la stanza matrimoniale con la cabina armadio, il ripostiglio ed il bagno dove spiccano i sanitari di design e il grande box doccia con il rivestimento a mosaico ed il soffione big rain. Scendiamo ora al piano interrato mediante una scala rivestita in cotto e veniamo accolti da un ampio locale che è la vera anima della casa. Taverna, soggiorno, zona relax, cucina non è facile trovare una definizione a per questo spazio che comprende un ampia zona pranzo, l'angolo cottura con il tavolo a penisola e una splendida zona relax con divani, poltrone e caminetto. Oltre a questo, sempre al piano troviamo due stanze ed il bagno che nei rivestimenti richiama quello al primo piano. Ma la casa non è solo bella, sono stati utilizzati infatti i migliori materiali da costruzione e le soluzioni tecniche ed architettoniche più ricercate per garantire un elevato comfort abitativo. Per chi è alla ricerca di qualcosa di speciale in un posto speciale questo è sicuramente l'immobile adatto. CLASSE ENERGETICA: B 51,6 kWh/m3 a
Mq: 60
Costo: V: 120,000
Cava d'Alga è un sobborgo della monumentale città barocca di Scicli, meraviglia siciliana ricca di arte e storia a 24 chilometri da Ragusa. E' pittoresco borgo marinaro e rinomata località balneare con acque cristalline e spiagge di sabbia fine, paradiso per i turisti che amano il sole, il mare e lo sport Cava d'Aliga e le zone limitrofe sono meta ideale per tutti coloro che cercano un'oasi di relax lontano dalla frenesia quotidiana e desiderano ritemprarsi passeggiando sul litorale, ammirando i tramonti e panorami di grande bellezza quali le falde rocciose che ospitano suggestive cavità come la splendida Grotta dei Contrabbandieri dove il sole crea spettacolari giochi di luce; altra località da non perdere è Punta Corvo con scogliere e insenature punteggiate dalla macchia mediterranea. Scicli offre paesaggi unici con la città vecchia costruita sul Colle di San Matteo dove ammirare maestosi palazzi, chiese e musei, la costa sabbiosa impreziosita da grotte e cave e la verde vallata tra ulivi e mandorli. In un territorio così ricco di attrattive e di bellezze naturalistiche, in tranquilla zona residenziale a 300 metri dalla spiaggia proponiamo un interessante appartamento mansardato, già arredato e subito abitabile, all'ultimo piano di una recente palazzina di sei unità. L'appartamento ottimamente rifinito grazie all'impianto di condizionamento caldo/freddo puó essere utilizzato idifferentemetne sia nella bella stagione che nei periodi più freddi. L'alloggio si apre su di un ingresso sul quale affacciano tutti i locali, sul lato destro una piccola zona adibita a lavanderia con lavatrice e lavarina; frontalmente invece entriamo nella spaziosa e luminosa zona giorno, completamente arredata con blocco cucina e tavolo con sedie, affaccia sull'ampio terrazzo che guarda il mare sullo sfondo. Il terrazzo è riparato da una tenda che protegge sia dal sole che dal maltempo e permette di vivere ampiamente questo spazio in ogni momento. Tornando nell'ingresso, a sinistra entriamo nel moderno bagno con doccia e finestra vivacizzato dai pavimenti e rivestimenti nei toni del verde, a seguire la camera da letto matrimoniale con balcone affacciato sul vicinato. La seconda camera, anch'essa con letto matrimoniale, si trova a lato destro dell'ingresso. Un ulteriore spazio a servizio dell'appartamento è il ripostiglio posto nel vano scale a fianco del portonciono blindato, comodo per riporre ombrelloni, materassini e quanto necessario per la spiaggia. Una grande occasione da non perdere in uno dei luoghi più affascinanti della Sicilia. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione