Mq: 25
Costo: F: 550
Bologna LancianI Via Augusto Bevignani strada privata con sbarra, si affitta camera matrimoniale, con uso del salone, cucina abitabile più tinello, due bagni, terrazzo, (una camera è affittata ad un ragazzo lavoratore di età 27 anni , arredata completamente, locazione euro 550 più condominio euro 40 mensili riscaldamento centralizzato con contabilizzatore, due mensilità di deposito cauzionale, persona referenziata studente o lavoratore CASSANO IMM.RE 3396703845 Il quartiere Nomentano (il quinto di Roma, nato nsieme ad altri 14 nel 1911) è situato a ridosso delle Mura Aureliane, e compreso fra i quartieri Salario, Trieste, Tiburtino, Pietralata e il rione Castro Pretorio. Costruita fra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX ( di quel periodo è ad esempio il Policlinico Umberto I ), la zona ha avuto un forte sviluppo come area residenziale nel Ventennio fascista e nel secondo dopoguerra. La zona quindi, a vocazione residenziale fin dalla sua edificazione, ha visto una moltiplicazione degli uffici che pian piano hanno cominciato a sostituire le palazzine delle abitazioni private; la pratica è stata comunque vietata dal piano regolatore, anche in seguito alla strenua opposizione degli abitanti del quartiere. Numerosi i luoghi di interesse turistico e religioso che è possibile visitare soggiornando in uno degli alberghi o hotel del Nomentano a Roma, fra cui spiccano il monumentale Palazzo delle Poste Italiane in Piazza Bologna, il complesso religioso di Sant'Ippolito, il Comando Generale della Guardia di Finanza Caserma Piave, l'Accademia Germanica, le Catacombe di San Nicomede, il Corpus Domini, la parrocchia di Santa Francesca Cabrini, quella di San Giuseppe e quella di Sant'Orsola. Numerose anche le ville da vedere, fra cui Villa Massimo, Villa Blanc e Villa Mirafiori, sede della Facoltà di Filosofia e di Lingue dell'Università degli Studi "Sapienza". Essendo destinata da sempre al ceto medio-alto, in zona abitano numerosi personaggi famosi fra attori, cantanti, scrittori, politici, medici e premi Nobel. - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum
Mq: 65
Costo: F: 800
Bologna adiacente metro bologna e metro stazione tiburtina, università la sapienza, ospedale policlinico umberto primo, appartamento luminoso composto da due camere, cucina,bagno, ripostiglio, arredato (una camera doppia e l'altra singola) si libera a metà giugno, euro 800 CASSANO IMM.RE 3396703845 l quartiere Nomentano (il quinto di Roma, nato nsieme ad altri 14 nel 1911) è situato a ridosso delle Mura Aureliane, e compreso fra i quartieri Salario, Trieste, Tiburtino, Pietralata e il rione Castro Pretorio. Costruita fra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX ( di quel periodo è ad esempio il Policlinico Umberto I ), la zona ha avuto un forte sviluppo come area residenziale nel Ventennio fascista e nel secondo dopoguerra. La zona quindi, a vocazione residenziale fin dalla sua edificazione, ha visto una moltiplicazione degli uffici che pian piano hanno cominciato a sostituire le palazzine delle abitazioni private; la pratica è stata comunque vietata dal piano regolatore, anche in seguito alla strenua opposizione degli abitanti del quartiere. Numerosi i luoghi di interesse turistico e religioso che è possibile visitare soggiornando in uno degli alberghi o hotel del Nomentano a Roma, fra cui spiccano il monumentale Palazzo delle Poste Italiane in Piazza Bologna, il complesso religioso di Sant'Ippolito, il Comando Generale della Guardia di Finanza Caserma Piave, l'Accademia Germanica, le Catacombe di San Nicomede, il Corpus Domini, la parrocchia di Santa Francesca Cabrini, quella di San Giuseppe e quella di Sant'Orsola. Numerose anche le ville da vedere, fra cui Villa Massimo, Villa Blanc e Villa Mirafiori, sede della Facoltà di Filosofia e di Lingue dell'Università degli Studi "Sapienza". Essendo destinata da sempre al ceto medio-alto, in zona abitano numerosi personaggi famosi fra attori, cantanti, scrittori, politici, medici e premi Nobel - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum
Mq: 25
Costo: F: 550
Bologna Lanciani Piazza Oreste Tommasini dieci minuti di stanza dalla metro bologna e stazione tiburtina, università, ospedali, bel collegata con i mezzi pubblici, negozi, piano alto ,camera, cucinotto, bagno, arredato, contratto concordato euro 550 condominio e riscaldamento euro 50 mensili non trattabile LIBERO inizio agosto 2018 CASSANO IMM.RE 3396703845 Il quartiere Nomentano (il quinto di Roma, nato nsieme ad altri 14 nel 1911) è situato a ridosso delle Mura Aureliane, e compreso fra i quartieri Salario, Trieste, Tiburtino, Pietralata e il rione Castro Pretorio. Costruita fra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX ( di quel periodo è ad esempio il Policlinico Umberto I ), la zona ha avuto un forte sviluppo come area residenziale nel Ventennio fascista e nel secondo dopoguerra. La zona quindi, a vocazione residenziale fin dalla sua edificazione, ha visto una moltiplicazione degli uffici che pian piano hanno cominciato a sostituire le palazzine delle abitazioni private; la pratica è stata comunque vietata dal piano regolatore, anche in seguito alla strenua opposizione degli abitanti del quartiere. Numerosi i luoghi di interesse turistico e religioso che è possibile visitare soggiornando in uno degli alberghi o hotel del Nomentano a Roma, fra cui spiccano il monumentale Palazzo delle Poste Italiane in Piazza Bologna, il complesso religioso di Sant'Ippolito, il Comando Generale della Guardia di Finanza Caserma Piave, l'Accademia Germanica, le Catacombe di San Nicomede, il Corpus Domini, la parrocchia di Santa Francesca Cabrini, quella di San Giuseppe e quella di Sant'Orsola. Numerose anche le ville da vedere, fra cui Villa Massimo, Villa Blanc e Villa Mirafiori, sede della Facoltà di Filosofia e di Lingue dell'Università degli Studi "Sapienza". Essendo destinata da sempre al ceto medio-alto, in zona abitano numerosi personaggi famosi fra attori, cantanti, scrittori, politici, medici e premi Nobel. - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum
Mq: 120
Costo: F: 1,200
Bologna Via Lorenzo il Magnifico tra la metro di piazza bologna e la metro stazione tiburtina, ben collegata , negozi, palazzo in cortina ,piano quarto, composto da soggiorno due camere una cameretta bagno ripostiglio terrrazzo abitabile arredato 3+2 concordato euro 1.200 LIBERO DAL 1 AGOSTO CASSANO IMM.RE 3396703845 l quartiere Nomentano (il quinto di Roma, nato nsieme ad altri 14 nel 1911) è situato a ridosso delle Mura Aureliane, e compreso fra i quartieri Salario, Trieste, Tiburtino, Pietralata e il rione Castro Pretorio. Costruita fra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX ( di quel periodo è ad esempio il Policlinico Umberto I ), la zona ha avuto un forte sviluppo come area residenziale nel Ventennio fascista e nel secondo dopoguerra. La zona quindi, a vocazione residenziale fin dalla sua edificazione, ha visto una moltiplicazione degli uffici che pian piano hanno cominciato a sostituire le palazzine delle abitazioni private; la pratica è stata comunque vietata dal piano regolatore, anche in seguito alla strenua opposizione degli abitanti del quartiere. Numerosi i luoghi di interesse turistico e religioso che è possibile visitare soggiornando in uno degli alberghi o hotel del Nomentano a Roma, fra cui spiccano il monumentale Palazzo delle Poste Italiane in Piazza Bologna, il complesso religioso di Sant'Ippolito, il Comando Generale della Guardia di Finanza Caserma Piave, l'Accademia Germanica, le Catacombe di San Nicomede, il Corpus Domini, la parrocchia di Santa Francesca Cabrini, quella di San Giuseppe e quella di Sant'Orsola. Numerose anche le ville da vedere, fra cui Villa Massimo, Villa Blanc e Villa Mirafiori, sede della Facoltà di Filosofia e di Lingue dell'Università degli Studi "Sapienza". Essendo destinata da sempre al ceto medio-alto, in zona abitano numerosi personaggi famosi fra attori, cantanti, scrittori, politici, medici e premi Nobel - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum
Mq: 120
Costo: F: 1,200
BOLOGNA LORENZO IL MAGNIFICO Bologna Via Lorenzo il Magnifico tra la metro di piazza bologna e la metro stazione tiburtina, ben collegata , negozi, palazzo in cortina ,piano quarto, composto da soggiorno due camere una cameretta bagno ripostiglio terrrazzo abitabile arredato 3+2 concordato euro 1.200 LIBERO DAL 1 AGOSTO CASSANO IMM.RE 3396703845 l quartiere Nomentano (il quinto di Roma, nato nsieme ad altri 14 nel 1911) è situato a ridosso delle Mura Aureliane, e compreso fra i quartieri Salario, Trieste, Tiburtino, Pietralata e il rione Castro Pretorio. Costruita fra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX ( di quel periodo è ad esempio il Policlinico Umberto I ), la zona ha avuto un forte sviluppo come area residenziale nel Ventennio fascista e nel secondo dopoguerra. La zona quindi, a vocazione residenziale fin dalla sua edificazione, ha visto una moltiplicazione degli uffici che pian piano hanno cominciato a sostituire le palazzine delle abitazioni private; la pratica è stata comunque vietata dal piano regolatore, anche in seguito alla strenua opposizione degli abitanti del quartiere. Numerosi i luoghi di interesse turistico e religioso che è possibile visitare soggiornando in uno degli alberghi o hotel del Nomentano a Roma, fra cui spiccano il monumentale Palazzo delle Poste Italiane in Piazza Bologna, il complesso religioso di Sant'Ippolito, il Comando Generale della Guardia di Finanza Caserma Piave, l'Accademia Germanica, le Catacombe di San Nicomede, il Corpus Domini, la parrocchia di Santa Francesca Cabrini, quella di San Giuseppe e quella di Sant'Orsola. Numerose anche le ville da vedere, fra cui Villa Massimo, Villa Blanc e Villa Mirafiori, sede della Facoltà di Filosofia e di Lingue dell'Università degli Studi "Sapienza". Essendo destinata da sempre al ceto medio-alto, in zona abitano numerosi personaggi famosi fra attori, cantanti, scrittori, politici, medici e premi Nobel - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum
Mq: 45
Costo: F: 900
Pigneto adiacente isola pedonale , Via G.Brancaleone ma distante dai rumori, immobile indipendente che si sviluppa su due livelli piano terra e primo piano di recente costruzione, piano terra salone all'americana con angolo cottura bagno, piano superiore camera mansardata, sono 45 mq. coperti più 12 mq. di giardino, ottime condizione si può locare semiarredata o arredata, consigliabile vista la grandezza per una persona sola o al massimo una coppia, euro 900 CASSANO IMM.RE 3396703845 PIGNETO La Babele dentro Roma, dove la gente entra Pinocchio ed esce Lucignolo. Lo stretto ponte che scavalca la ferrovia, intersecandosi con Circonvallazione Casilina è un passaggio da Roma al resto del mondo. Grottesco come Walter Sobchak il Pigneto, set perfetto per un libro di Irvine Welsh. Luogo multiforme dalle mille lingue, non sembra di stare a Roma, e neanche in Italia. Zona Franca e ghetto, ventaglio di culture che coesistono in un eterogenea miscela umana, infiammabile e potenzialmente esplosiva come la benzina per quanto interessante e suggestiva. Multiculturale e interculturale è il Pigneto, sezionato, occupato e vissuto in maniera differente dai suoi variegati abitanti. - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum
Mq: 80
Costo: F: 1,300
Trieste Via Agri adiacente all'universtà Luiss, La Sapienza, ospedale policlinico umberto primo, per sudenti o lavoratori, non è adatto alle famiglie, 3 camere, cucina abitabile bagno, ripostiglio due balconi, arredato, termoautonomo, contratto concordato transitorio o 3+2, euro 1.300 CASSANO IMM.RE 3396703845 Nel quartiere Trieste, all’angolo tra via Tagliamento e via Dora, buttate un occhio al singolare arco che congiunge due palazzi: attraversatelo ed entrerete nel quartiere Coppedè. Vi sorprenderà un’ubriacante mistura di 17 villini e 26 palazzine con torrette toscane, sculture liberty, archi moreschi, gargolle gotiche, facciate affrescate e giardini con le palme, il tutto disegnato dall’architetto fiorentino Gino Coppedè tra il 1913 e il 1926. Il cuore del quartiere è indubbiamente piazza Mincio con la sua splendida Fontana delle Rane. - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum
Mq: 70
Costo: F: 850
Montesacro altezza Zio D'america Via Domenico Comparetti in villino tranquillo nel verde, secondo piano luminoso di ampia metratura 70 mq. RISTRUTTURATO composto da salone, camera da letto, cucina abitabile con veranda, bagno, ripostiglio balconi, CANTINA si può avere vuoto o semiarredato euro 850 contratto concordato 3+2 CASSANO IMM.RE 3396703845 - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum
Mq: 65
Costo: F: 800
Tiburtina inizio adiacente metro e stazione Tiburtina Via Luigi Roux, ben collegato con i mezzi, negozi, università, ospedali, piano alto affaccio tranquillo non dà su via tiburtina, ampia metratura di 65 mq. composto da camera matrimoniale grande, cucina abitabile, bagno, balcone arredata, ristrutturata, termoautonomo, euro 800 contratto di un anno CASSANO IMMOBILIARE 3396703845 Casal Bruciato è il nome di una delle molte zone urbanistiche del IV Municipio. Esteso sul quartiere Q.XXII Collatino, il Casale Bruciato è sorto negli anni Sessanta e Settanta, in un vasta area erbosa occupata da pochi nuclei abitativi. Il toponimo "casal bruciato" si riferisce probabilmente allo stato del Casale che, secondo alcuni non corrisponde al Casale della Cacciarella (mai bruciato) che fu, invece, ristrutturato all'inizio degli anni '80. La zona si espande intorno a piazza Riccardo Balsamo Crivelli, e proprio sulla via Casal Bruciato scavi archeologici hanno riportato alla luce resti di antiche strutture romane. Recentemente, durante i lavori per la realizzazione di parcheggi coperti, in via Bergamini, sono state scoperte alcune grotte, un tempo adibite a fungaie. - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum
Mq: 70
Costo: V: 200,000
Pigneto adiacente metro malatesta, Via Roberto Sanseverino in palazzina in fase di rifacimento appartamento sito al primo piano di circa 70 mq. composto da ampio ingresso, due camere, cucina abitabile ,bagno, balcone, volendo può trasformarsi in soggiorno angolo cottura due camere bagno balcone euro 200.000 + altro stessa tipologia euro 215.000 CASSANO IMM.RE 3396703845 PIGNETO La Babele dentro Roma, dove la gente entra Pinocchio ed esce Lucignolo. Lo stretto ponte che scavalca la ferrovia, intersecandosi con Circonvallazione Casilina è un passaggio da Roma al resto del mondo. Grottesco come Walter Sobchak il Pigneto, set perfetto per un libro di Irvine Welsh. Luogo multiforme dalle mille lingue, non sembra di stare a Roma, e neanche in Italia. Zona Franca e ghetto, ventaglio di culture che coesistono in un eterogenea miscela umana, infiammabile e potenzialmente esplosiva come la benzina per quanto interessante e suggestiva. Multiculturale e interculturale è il Pigneto, sezionato, occupato e vissuto in maniera differente dai suoi variegati abitanti. - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum