La Ricerca per indirizzo OPZIONALE è limitata solo agli immobili con indicazione dell'indirizzo.

Scheda Agenzia Immobiliare Veronica Centro Real Estate S.a.s (24592)

TROVATI NR:332
Veronica Centro Real Estate S.a.s

Via della Chiesa - Marlia - CAPANNORI (LU)

<<  (Pagina 2 di 34) >>  1    2    3    4    5  

Filtra per Parola Chiave

Righe per pag

Ordina per

In senso

Ricerca Avanzata

Categoria Immobili

Tipologia

Stato

Provincia

Comune/Citta'

Tipo Contratto

Prezzo Max.

Mq Coperti Min

1

Mq: 300

Costo: V: 1,300,000

CAPANNORI (LU)
QUART: VALGIANO

Rustico - Cascina VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-93842934 ; R408

In zona collinare con bellissima vista colonica in ottime condizioni di circa 300 mq. composta da ingress-soggiorno, cucina abitabile, camera, bagno e cantina al piano terra, camera matrimoniale con bagno privato, ulteriori due camere matrimoniali e bagno al piano primo, oltre camerina-studio in mansarda. Corredata da cantina e fienile adiacente all’abitazione, piccola depandance, forno, ulteriore annesso e circa 5 Ha di terreno, in parte a vigna e in parte a uliveto. La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorno al 1390 dalla potente famiglia lucchese dei Guinigi, e la Torre delle Ore risalente al periodo medievale e volute la consiglio comunale della città. La città di Lucca è tradizionalmente soprannominata la città delle cento chiese per il grande numero di edifici di culto di varie epoche differenti presenti all'interno delle Mura. - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum

2

Mq: 1,480

Costo: V: 3,000,000

LUCCA (LU)
QUART: PONTE A MORIANO, AQUILEA, MASTIANO, BRANCOLERIA

Villa VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-50482696 ; VI655

A circa 12 km chilometri da Lucca, immersa nella campagna toscana, in una delle zone più belle della Lucchesia, si trova questa bellissima proprietà. Il complesso si compone di quattro edifici, una villa dall'antico sapore rimasto intatto, una colonica, un fienile e una casetta per una superficie complessiva di circa 1.480 mq. Gli immobili sono collocati all'interno di un terreno di circa 7 ha tra ulivi, campi e boschi che conducono ad un ruscello immerso tra faggi, acacie e querce. La villa, realizzata nel 1700, si distingue per la posizione collinare unica ed esclusiva, ha una superficie di circa 940 mq. comprensiva di ampie cantine e soffitte e si distribuisce su tre livelli. La villa si compone di ampio salone di ingresso, camera, studio/camera, cucina con zona pranzo e camino, lavanderia, bagno e diversi vani ad uso cantina al piano terra, salone, soggiorno zona pranzo, cucina, cinque camere e tre bagni al piano primo, camera, bagno e ulteriori vani in parte abitabili da adibire a camere al piano secondo. La villa si affaccia su un bellissimo giardino curato, un'esplosione di bellezza di fiori e piante rare, mescolati insieme in modo saggio dal proprietario: una selezione di rose in vari colori, dal rosa pallido al bianco e rosso, un pergolato di glicine per consumare delle piacevoli cene all'aria aperta, un ciliegio giapponese con magnifiche fiori rosa e altri splendidi fiori. La colonica con una bellissima vista sulla piana che si intravede dalle ampie aperture della casa, ha una superficie di circa 300 mq. su tre livelli. Si compone di sala, cucina, studio e bagno, oltre ripostiglio al piano terra, soggiorno con zona pranzo, bagno, camera, camera/studio e locale sgombero al piano primo con accesso indipendente e due camere e bagno al piano secondo. Completano la proprietà un bellissimo fienile di sapore di circa 160 mq. su due livelli, un antica casetta su tre livelli di circa 80 mq. e una piscina fuori terra - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum

3

Mq: 380

Costo: V: 1,120,000

CAPANNORI (LU)
QUART: MASSA MACINAIA

Rustico - Cascina VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-169604541 ; R516

In typical Tuscan village, stone farmhouse of 1700 of about 270 square meters. on three floors, composed of entrance into a large living room, living room, kitchen, laundry and bathroom on the ground floor, two bedrooms each with private bathroom, further bedroom with study and bathroom on the first floor, two bedrooms each with private bathroom, further bedroom with study and bathroom on the second floor. Adjacent to the old farmhouse barn renovated about 110 square meters. comprises entrance hall in large living room with kitchen and characteristic porch, bedroom with bathroom on the ground floor, bedroom with bathroom on the first floor. All accompanied by a garden on the front of the house. - Classe: C - IPE: 78,20 kWh/mq annum

4

Mq: 240

Costo: V: 440,000

CAPANNORI (LU)
QUART: LAMMARI

Villa VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-144402105 ; VI629

Complesso di numero due villette singole, la prima in stile liberty ristrutturata negli anni 90, di circa 160 mq. su un unico piano composta da ingresso, salone doppio, tre camere matrimoniali e bagno, oltre cantina e soffitta; la seconda completamente nuova di circa 80 mq. su un unico piano, composta da ingresso-soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, camera singola, bagno e ripostiglio. Corredate da giardino di circa 1500 mq. La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorno al 1390 dalla potente famiglia lucchese dei Guinigi, e la Torre delle Ore risalente al periodo medievale e volute la consiglio comunale della città. La città di Lucca è tradizionalmente soprannominata la città delle cento chiese per il grande numero di edifici di culto di varie epoche differenti presenti all'interno delle Mura. - Classe: F - IPE: 175,00 kWh/mq annum

5

Mq: 430

Costo: V: 1,100,000

LUCCA (LU)
QUART: PONTE A MORIANO, AQUILEA, MASTIANO, BRANCOLERIA

Rustico - Cascina VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-136397092 ; R458

In zona collinare e panoramica a nord di Lucca complesso immobiliare composto da tre immobili ad uso abitativo con a corredo circa 3 ha di terreno con possibilità di realizzare la piscina. Il primo di circa 260 mq. su due piani si compone di due appartamenti indipendenti, ciascuno composto da ingresso in ampio soggiorno con camino e cucina aperta, tre camere e due bagni, il secondo immobile di circa 90 mq. su due piani composto da soggiorno con cucina, camera e bagno al piano terra, camera al piano primo, il terzo di circa 80 mq. su un unico piano si compone di soggiorno con cucina, due camere e bagno. La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorno al 1390 dalla potente famiglia lucchese dei Guinigi, e la Torre delle Ore risalente al periodo medievale e volute la consiglio comunale della città. La città di Lucca è tradizionalmente soprannominata la città delle cento chiese per il grande numero di edifici di culto di varie epoche differenti presenti all'interno delle Mura. - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum

6

Mq: 527

Costo: V: 2,200,000

LUCCA (LU)
QUART: SANT'ALESSIO, CARIGNANO, PIEVE SANTO STEFANO

Villa VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-140114893 ; vi626

A soli 7 km da Lucca, in zona residenziale con vista sulle colline e ville circostanti, villa storica sottoposta al vincolo delle belle arti (appare tra le ville storiche di Lucca di Isa Belli Bargalli - scrittrice). La Villa e a 7 km, nelle colline ad Ovest, da Lucca. La villa di circa 527 mq. si compone di ingresso, soggiorno con pranzo, salotto, cucina, camera matrimoniale con bagno, locali tecnici, lavanderia e una zona per eventuale custode con camera, soggiorno e bagno al piano terra, ampio salone centrale con stufa di arredamento, camera matrimoniale con stanza armadi e bagno privato, guardaroba, bagno per ospiti e seconda camera matrimoniale con bagno corredato da bagno turco, soggiorno con eventuale zona cucina, camera matrimoniale con stanza armadi e bagno privato, camera doppia con bagno, ulteriore camera matrimoniale con bagno. La villa è stata completamente ristrutturata seguendo un gusto classico moderno con tutti gli infissi e boiserie su misura e tutti i criteri di massimo risparmio energetico, con riscaldamento a pavimento e impianto di raffreddamento e deumidificazione. La villa è inoltre circondata da 2.17 ettari di terreno e una piscina.La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorno al 1390 dalla potente famiglia lucchese dei Guinigi, e la Torre delle Ore risalente al periodo medievale e volute la consiglio comunale della città. La città di Lucca è tradizionalmente soprannominata la città delle cento chiese per il grande numero di edifici di culto di varie epoche differenti presenti all'interno delle Mura. - Classe: G - IPE: 102,33 kWh/mq annum

7

Mq: 300

Costo: V: 900,000

LUCCA (LU)
QUART: MONTE SAN QUIRICO, LA MAULINA, MORIANESE, MUTIGLI

Villa VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-149747265 ; VI633

In zona residenziale a soli 3 km dal Centro Storico di Lucca, villa singola degli anni 60’ di circa 300 mq. che si sviluppano principalmente su un unico piano e si compone di ampio salone di ingresso con accesso sul portico, sala da pranzo, cucina abitabile, ripostiglio, tre camere matrimoniali, camera singola e tre bagni, oltre piccola mansarda con studio e bagno. Corredata da cantina, garage, parco di circa 7500 mq. e piscina. La villa è in buone condizioni, ma necessita di lavori. La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorno al 1390 dalla potente famiglia lucchese dei Guinigi, e la Torre delle Ore risalente al periodo medievale e volute la consiglio comunale della città. La città di Lucca è tradizionalmente soprannominata la città delle cento chiese per il grande numero di edifici di culto di varie epoche differenti presenti all'interno delle Mura. - Classe: G - IPE: 323,52 kWh/mq annum

8

Mq: 360

Costo: V: 2,000,000

LUCCA (LU)
QUART: SANT'ALESSIO, CARIGNANO, PIEVE SANTO STEFANO

Villa VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-151496039 ; VI639

In zona semicollinare e panoramica ad ovest di Lucca, a soli 10 minuti dal Centro Storico, villa di lusso, moderna, di circa 360 mq. composta da un ampio salone principale, in parte sistemato a gradoni, con ampie vetrate e camino, zona pranzo, ampia cucina, ripostiglio e bagno al piano terra. Salendo dagli eleganti gradini si accede al piano superiore che ospita cinque camere tutte rivolte a mezzogiorno, disimpegnate sul retro da un lungo corridoio con armadi e bagni. Dalle camere si può accedere alla terrazza che copre il soggiorno e si può scendere sul prato antistante o salire verso l’uliveto mediante una passerella che stabilisce una continuità tra casa, giardino e campagna. Completano la proprietà terreno di circa 2 Ha, piscina e cantina. La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorno al 1390 dalla potente famiglia lucchese dei Guinigi, e la Torre delle Ore risalente al periodo medievale e volute la consiglio comunale della città. La città di Lucca è tradizionalmente soprannominata la città delle cento chiese per il grande numero di edifici di culto di varie epoche differenti presenti all'interno delle Mura. - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum

9

Mq: 200

Costo: V: 850,000

LUCCA (LU)
QUART: CENTRO

Appartamento VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-151496040 ; APC623

In palazzo storico appartamento ristrutturato di circa 200 mq. posto al piano secondo, con affacci sul Duomo, composto da ingresso in ampio salone, cucina con zona pranzo, locale lavanderia, bagno, camera matrimoniale con stanza armadi e bagno privato e due camere medie. Corredato al piano superiore da un’altana chiusa con vista su tutte le Torri del Centro Storico, ripostiglio nel sottotetto con predisposizione per piccolo wc e cantina privata al piano terra, oltre posto bici. Bella loggia e scale importanti. La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorno al 1390 dalla potente famiglia lucchese dei Guinigi, e la Torre delle Ore risalente al periodo medievale e volute la consiglio comunale della città. La città di Lucca è tradizionalmente soprannominata la città delle cento chiese per il grande numero di edifici di culto di varie epoche differenti presenti all'interno delle Mura. - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum

10

Mq: 500

Costo: V: 1,300,000

CAPANNORI (LU)
QUART: CAMIGLIANO

Villa VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-109240013 ; VI563

In zona collinare villa storica ristrutturata al grezzo, di circa 430 mq. su tre piani, composta da ingresso in ampio salone, cucina abitabile, camera/studio, bagno e lavanderia al piano terra, salone, camera matrimoniale con stanza armadi e bagno, due camere singole e bagno al piano primo, camera matrimoniale, camera singola, bagno, sala e ampia camera al piano secondo. Corredato da fienile di circa 70 mq. su due piani e giardino di circa 3950 mq. Possibilità di realizzare la piscina..La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorno al 1390 dalla potente famiglia lucchese dei Guinigi, e la Torre delle Ore risalente al periodo medievale e volute la consiglio comunale della città. La città di Lucca è tradizionalmente soprannominata la città delle cento chiese per il grande numero di edifici di culto di varie epoche differenti presenti all'interno delle Mura. - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum

<<  (Pagina 2 di 34) >>  1    2    3    4    5  
Condividi