Mq: 200
Costo: V: 99,000
Posizionata nella zona centrale del paese, troviamo porzione di casa cielo terra su tre livelli e totalmente indipendente. Cantina con caratteristico soffitto a volta al piano seminterrato. Ingresso con giardinetto e terrazzone, soggiorno con camino, cucina abitabile, bagno con doccia al piano terra. Al piano primo troviamo due ampie camere matrimoniali, bagno con vasca ed ampio balcone. Nella zona sottotetto i soffitti sono con travi in legno a vista. Serramenti con doppi vetri in tutta la casa. Libera subito. Da vedere! - Classe: F - IPE: 180,10 kWh/mq annum
Mq: 135
Costo: V: 180,000
A Sorisole, in casa di soli due appartamenti nella zona centrale della madonna dei campi, vendiamo al primo ed ultimo piano grande soluzione tutta su un piano con tre camere, cucina abitabile, bagno, balcone. Compreso nel prezzo sempre di proprietà abbiamo enorme autorimessa per tre auto con entrata diretta in casa, ripostiglio/cantina, giardino privato e metà solaio. La casa ha recentissimamente sostituito i serramenti esterni che sono nuovi ed è indipendentissima ed ovviamente è autonoma senza spese comuni. Territorio[modifica | modifica wikitesto] A nord confina con i Comuni di Sedrina e Zogno, a est con Ponteranica, a sud con Bergamo e Paladina, a ovest con Almè e Villa d'Almè. Oltre ai centri di Sorisole capoluogo ed alle frazioni Azzonica e Petosino, sono pure presenti i nuclei abitati di Premerlino, Comunelli, Sant'Anna, Boscalgisi, Valli. Sorisole è classificato dalla legge n. 991/1952 comune parzialmente montano[4] ed è classificato dalla OPCM 3274/03 nella zona sismica 3 (scuotimenti modesti)[5]. Orografia[modifica | modifica wikitesto] Il territorio è caratterizzato da varietà ambientali che vanno dall'ambito montuoso, a quello collinare, alla pianura. Si estende infatti fra le cime dei monti Corna dell'Uomo (m 972), Canto Alto (m 1.146), Campanua (m 902), Luvrida (m 827) e la piana dei Dross (m 286) a ridosso delle colline di Bergamo, con un dislivello di 860 m. Può essere suddiviso in tre aree: la valle del Giongo, la parte più settentrionale del territorio, con giacitura est-ovest verso il fiume Brembo, le valli meridionali, che vanno da nord a sud e sui cui crinali sono insediati i centri abitati di più antica formazione, la piana dei Dross. Idrografia[modifica | modifica wikitesto] Ad eccezione della val Baderem, posta sul limitare est del paese, il territorio di Sorisole appartiene al bacino idrografico del fiume Brembo. È presente un reticolo idrografico strutturato in subbacini di modeste dimensioni nei quali scorrono i torrenti: Giongo, nasce dal Canto Alto e, allungandosi in direzione est-ovest, confluisce dopo 4 km nel Brembo attraversando anche i comuni di Villa d'Almè e Sedrina, Quisa, lambisce i colli di Bergamo e confluisce dopo 13 chilometri nel Brembo. Riceve i piccoli affluenti Rigos, Bondaglio e Porcarissa. Attraversa anche i comuni di Ponteranica, Bergamo, Almè, Paladina, Valbrembo, Mozzo e Ponte San Pietro, Morla, nasce sulle pendici meridionali del Canto Alto (val Baderem). Si disperde dopo 14 chilometri in canali irrigui ed in terreno permeabile a nord del paese di Spirano dopo aver attraversato la città di Bergamo e paesi della pianura bergamasca. Bondaglio, nasce dal versante Est del monte Pissöl, ad una quota di 680 m s.l.m. Passa ad Ovest della frazione Azzonica e affluisce nel Quisa a Sud di Petosino. Questo torrente risulta essere il più problematico dal punto di vista dell'inquinamento delle sue acque. Nell'estate del 2015 una lettera firmata dal presidente del Parco dei Colli, sollecitava un intervento immediato e risolutore per ristabilire lo stato di salute dell'affluente della Quisa[6]. - Classe: G - IPE: 230,50 kWh/mq annum
Mq: 80
Costo: V: 99,000
NUOVO... RIBASSO... Situato in piccolo condominietto di soli 6 appartamenti nella zona vicina agli impianti sportivi, proponiamo in vendita trilocale situato al secondo e ultimo piano ristrutturato nel 2011 cosi composto: ingresso, soggiorno, due camere matrimoniali, cucina abitabile, un bagno con doccia, un ripostiglio, un balcone, una cantina, un posto auto. OTTIMO AFFARE! In zona disponiamo inoltre di: monolocale piano primo centro Almè travi a vista euro 59.000 bilocale piano secondo mai abitato ristrutturato travi a vista euro 75.000 bilocale piano terra con taverna, ampio 90 mq. Già libero . euro 92.000 bilocale super investimento già arredato svendita solo euro 69.000 prezzo sottocosto! bilocale bruntino splendida vista nuovissimo classe B euro 80.000 bilocale 70 mq ristrutturato totalmente, parquet, camino, box compreso euro 67.000 bilocale in cascina del ‘700, tutto ristrutturato, area esclusiva, box travi a vista euro 119.000 bilocale con giardino, box doppio ingresso indipendente euro 135.000 bilocale nuovissimo classe A+, possibilità box euro 109.000 bilocale più servizi piano terra con giardino 100 mq solo euro 83.000 bilocale con cabina armadio, soleggiatissimo e luminoso, box e cantina compresi euro 98.000 trilocale piano primo, abitabile, con balcone solo euro 79.000 trilocale tutto da ristrutturare grande metratura compreso cantina e box euro 110.000 trilocale piano terra con due posti auto privati, euro 115.000 trilocale due livelli, servito ascensore centralissima posizione euro 129.000 trilocale zona periferica con giardino e box euro 98.000 trilocale di 100 mq con spettacolare giardino, possibilità due box, finiture pazzesche euro 239.000 trilocale ultimo piano servito ascensore, tutto parquet euro 135.000 trilocale panoramicissimo, terrazzone 50 mq. Box euro 169.000 trilocale ultimo piano ben esposto, cucina separata con salotto e camino euro 179.000 trilocale 100 mq cucina abitabile, giardino 70 mq, no spese condominiali euro 169.900 trilocale nuovo, 100 mq secondo ed ultimo piano servito ascensore box euro 179.000 trilocale vicino BG, nuovo, classe A+ doppio balcone, risc. a pavimento solo euro 129.000 mansarda vista spettacolare 100 mq, eccellenti condizioni euro 225.000 mansarda 85 mq, travi in legno a vista con box euro 179.000 ANCHE AFFITTO RISCATTO quadrilocale posizione centralissima con balcone, travi in legno a vista, ascensore euro 199.000 quadrilocale 120 mq piano terra indipendente, cortile e box di proprietà euro 119.000 quadrilocale 120 mq piano terra giardino di 250 mq taverna, ben tenuto euro 267.000 solaio da ristrutturare 100 mq ingresso indipendente euro 39.000 villa singola 250 mq residenza più 1.000 giardino, spettacolare euro 590.000. villetta schiera recente costruzione, due livelli più interrato euro 195.000. - Classe: G - IPE: 370,00 kWh/mq annum
Mq: 600
Costo: V: 395,000
A pochi passi da Villa d'Almè, in zona collinare ed in posizione soleggiatissima tutto l'anno. Villa unifamiliare con possibilità di ospitare 3 abitazioni indipendenti. La villa è stata costruita nel 1975 ed insiste su un area di circa 2600 mq piantumata con alberi di alto fusto. La villa si compone di un’abitazione principale di circa 180 mq composta da ampio ingresso salone cucina + tinello 3 camere + studio (camera) e 2 bagni oltre a terrazza panoramica. Al piano superiore troviamo ampio e indipendente bilocale con soggiorno cucinino bagno e camera con grande terrazzo a pozzo. Al piano inferiore altro appartamento con salone e porticato 2 camere e due bagni cantina lavanderia ed entrata indipendente. La villa dispone inoltre di una grande autorimessa - Classe: G - IPE: 305,49 kWh/mq annum
Mq: 140
Costo: V: 249,000
Appartamento in villa di sole due unità. Perfetto per chi cerca l'indipendenza ed una casa sempre esposta al sole. Zona tranquilla, a 100 metri dal provinciale che collega Villa d'Almè sia con Bergamo che con Dalmine. Giardino privato, vivibile soprattutto nei periodi caldi per mangiare e trovare un po di relax. La residenza offre la presenza di un grande cortile oltre ad un box. Al piano terra è situata una bella taverna con bagno e lavanderia, ed al piano primo l'appartamento. Questo è composto da un grande open space che comprende cucina e soggiorno, nella zona notte le tre camere da letto con bagno ed un piccolo ripostiglio. Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto] Il territorio comunale è costellato da numerose ville e palazzi signorili, tra i quali spiccano Villa Locatelli-Milesi risalente alla fine del XVIII secolo, ornata da numerose decorazioni nei vari saloni che la compongono con un grande giardino, e la Villa del Ronco Alto edificata nel XVII secolo e composta da elementi (colonne, capitelli e busti) ricavati da antichi edifici, per la cui bellezza è stata inserita nello stemma del comune. Di particolare interesse sono anche le settecentesche Villa Olmo, Villa Baglioni, annessa all'omonima casa di riposo, e la Ca' dell'Ora, dotata di un loggiato affrescato. In ambito religioso numerose sono le chiese: la principale è la chiesa parrocchiale di San Faustino e Giovita, costruita all'inizio del XIX secolo con una struttura a singola navata. All'interno si possono ammirare un organo di produzione Serassi e dipinti di Carlo Ceresa e dell'artista locale Aldo Locatelli. Nella frazione Bruntino è presente la Chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù, edificata nel 1935, mentre in località Brughiera si trova la chiesa Morti della Peste (in dialetto bergamasco conosciuta come Cesina di Morcc de la Scabla), costruita in seguito alle epidemie di peste di manzoniana memoria. Meritano menzione anche la cinquecentesca chiesa di San Mauro, nei cui pressi si svolge la sagra dei biligocc, la chiesa dell'Addolorata – ritenuto l'edificio sacro più antico del paese, a cui non è possibile dare un'esatta collocazione temporale – e la Chiesa della Casella, edificata presso la frazione Ghiaie. Da non dimenticare la presenza nel paese dell'antico tracciato della Via Priula, strada costruita nel periodo della dominazione veneta e recentemente[quando?] sottoposta ad opera di recupero. - Classe: F - IPE: 175,00 kWh/mq annum
Mq: 240
Costo: V: 260,000
porzione di casa situata nel centro del paese di Sorisole. L'immobile ha una costruzione datata ma riserva comunque il suo fascino vista la grandezza degli spazi e la vista che offre. La casa è divisa in due porzioni: la prima è completa di soggiorno, una cucina, un bagno, una cantina e 4 camere da letto. Mentre la seconda è composta da ingresso al piano terra con soggiorno e bagno, mentre al piano primo troviamo cucina e 4 camere da letto matrimoniali. All'esterno troviamo un grande giardino di proprietà esclusiva. Storia[modifica | modifica wikitesto] Mosaico in Piazza Alpini L'origine del toponimo dovrebbe trovare origine da Siliceolae, con il quale si indicherebbe una località posta in prossimità di una strada selciata. Tuttavia questa non è l'unica ipotesi riguardante l'origine etimologica del nome, che potrebbe derivare anche dal nome proprio Surridius, oppure da super insulam, indicando un territorio posto a nord di quella che comunemente è conosciuta come Isola bergamasca. Anche l'attuale frazione di Azzonica, un tempo separata da Sorisole, ha un'antica origine, tanto che il suo toponimo potrebbe derivare dal nome personale Azzone, di chiara origine germanica. Tuttavia queste sono solo ipotesi, non accompagnate da elementi certi. Nella sua storia Sorisole ha condiviso spesso il proprio destino politico ed amministrativo con il vicino paese di Ponteranica, con il quale si trovava inserito già nella corte regia della Morla di epoca longobarda. Ed è a questo periodo che risalgono i primi documenti scritti che attestano l'esistenza del borgo: nel 747 un atto infatti riporta che alcuni terreni appartenenti al fundus di Sorisole vennero donati dal re longobardo Rachis al prete Limenone. Sorisole antica Il periodo successivo fu caratterizzato dallo sviluppo del feudalesimo che, inserito nel contesto del Sacro Romano Impero, vide i due borghi finire in gestione alla diocesi di Bergamo prima, ed ai monaci della valle di Astino poi, come riportato in documenti e testamenti. Dopo una breve parentesi comunale (documentata con atti risalenti al 1249), quell'epoca si caratterizzò per i violenti scontri tra le fazioni guelfe e ghibelline, che non risparmiarono nemmeno i borghi di Sorisole ed Azzonica. Entrambi di fazione guelfa, rivestirono un ruolo di primissimo piano nello scenario delle lotte nella provincia bergamasca. Questo costrinse i paesi a dotarsi di fortificazioni intorno al nucleo abitativo. Le cronache del tempo ci raccontano numerosi fatti di sangue, incendi e distruzioni negli ultimi anni del XIV secolo, con attacchi e rappresaglie a cui pose momentaneamente fine l'intervento di Galeazzo Visconti. La tregua durò poco, tanto che già nel 1404 i ghibellini della città di Bergamo attaccarono Sorisole e Ponteranica, distruggendo edifici difensivi e causando più di trecento morti. La situazione si ribaltò due decenni più tardi con l'arrivo della Repubblica di Venezia che appoggiava la fazione guelfa. La Serenissima emanò una serie di privilegi ed agevolazioni per Ponteranica e Sorisole, che si erano apertamente schierate a favore della dominazione veneta durante le lotte che questa combatté contro il Ducato di Milano sostenuto dai ghibellini. Seguirono quindi secoli socialmente e politicamente tranquilli, con l'agricoltura motore trainante dell'economia dell'intera zona, considerata fiscalmente terra separata e quindi non soggetta a dazi ed imposizioni fiscali. In quegli anni avvenne l'unione amministrativa tra Sorisole ed Azzonica i cui abitanti, aiutati dai rapporti privilegiati dalla Serenissima, formarono la compagnia dei Bastazi, una cooperativa a cui venne affidata la gestione e lo scarico delle navi nel porto di Venezia, prerogativa mantenuta fino alla caduta della Repubblica di San Marco, avvenuta nel 1797. Subentrata la Repubblica Cisalpina, diventata nel 1805 Regno d'Italia, con decreto del 31 marzo 1809 Sorisole venne aggregato a Bergamo diventandone una frazione e perdendo ogni autonomia amministrativa. Sconfitto Napoleone e passata la Lombardia agli Austriaci, con sentenza del 26 novembre 1815 ottenne la separazione da Bergamo ricostituendosi come entità autonoma. Con la Seconda Guerra di Indipendenza Sorisole passò al Regno sabaudo. Le elezioni del 1860 nominarono Francesco Bacuzzi primo sindaco. Il 26 settembre 1944 avvenne l’eccidio di Petosino. Otto partigiani, cinque nei boschi e prati vicini al paese e tre davanti all'asilo, furono trucidati da militi della RSI. Il giorno seguente venne fucilata la nona vittima. Simboli[modifica | modifica wikitesto] - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum
Mq: 85
Costo: V: 179,000
IN STRADINA TRANQUILLISSIMA A FONDO CHIUSO, MA DUE PASSI DA TUTTI I SERVIZI E DAL CENTRO PAESE, FANTASTICA E NUOVISSIMA MANSARDA TUTTA ABITABILE!!!!composta da due camere bagno cucina e ampio soggiorno. la casetta è di soli 6 appartamenti quasi nulle le spese condominiali e nel prezzo è compreso il box In zona disponiamo inoltre di: bilocale piano terra INVESTIMENTO GARANTITO euro 25.000. bilocale ristrutturato nuovo euro 70.000 possibilità anche arredo compreso !! bilocale caratteristico open space tutto ristrutturato solo euro 72.000. bilocale soppalcato travi in legno a vista, subito libero euro 115.000. trilocale con giardino, libero subito, tutto ristrutturato solo euro 98.000. trilocale centralissimo, non nuovo ma ristrutturato, piano terra con box solo euro 125.000. trilocale ultimo piano, subito libero cantina e box compreso euro 147.000. trilocale bellissime finiture, zona residenziale solo euro 169.000 trilocale bellissimo piano terra con ampio giardino prezzo trattabile euro 178.000 trilocale nuovissimo, da impresa, doppi servizi, sanitari sospesi, videocitofono euro 239.900. quadrilocale tenuto benissimo, zona residenziale e servita, baciato dal sole solo euro 155.000. quadrilocale 100 mq da rinfrescare, già libero con box euro 119.000. quadrilocale nuova costruzione possibilità personalizzare finiture, super attico da euro 245.000. villa singola 250 mq residenza più 1.000 giardino, spettacolare euro 590.000. villetta schiera recente costruzione, due livelli più interrato euro 195.000. villa nuova costruzione, progettata come vuoi tu a partire da euro 385.000. casetta singola con 600 mq giardino, due livelli già abitabile euro 230.000. cascina 440 mq ampliabile ulteriormente, con 1.000 mq terreno da ristrutturare euro 290.000. Siamo disponibili tutti i giorni per appuntamenti dalle ore 8.30.alle ore 19.30 Quanto mutuo puoi fare? Effettuiamo check up finanziario per conoscere la tua reale capacità di rimborso (a volte puoi comprare una casa più bella e magari non lo sai). Affidaci il tuo immobile con fiducia lo venderemo presto e bene. Disponiamo di una banca dati di circa 1.000 nominativi al mese che regolarmente contattiamo per le nostre offerte. Se devi vendere per comprare ci occuperemo di tutto noi per far coincidere tempi ed estinzione mutui in corso. Scegli il tuo mutuo con alcuni esempi di rata mensile: €. 80.000 da €. 359 mensili €. 100.000 da €. 449 mensili €. 120.000 da €. 538 mensili €. 150.000 da €. 673 mensili €. 200.000 da €. 898 mensili €. 250.000 da €. 1.122 mensili - Classe: D - IPE: 110,20 kWh/mq annum
Mq: 100
Costo: V: 35,000
Nella zona di Bruntino a Villa D'Almè con vista meravigliosa abbiamo da vendere un sottotetto al primo ed ultimo piano da sistemare a proprio piacimento!!! Luminoso, soleggiato e completamente indipendente avendo una scala esterna privata. Completa la proprietà un ripostiglio al piano terra In zona disponiamo inoltre di: bilocale piano terra INVESTIMENTO GARANTITO euro 25.000. bilocale ristrutturato nuovo euro 70.000 possibilità anche arredo compreso !! bilocale caratteristico open space tutto ristrutturato solo euro 72.000. bilocale soppalcato travi in legno a vista, subito libero euro 115.000. trilocale con giardino, libero subito, tutto ristrutturato solo euro 98.000. trilocale centralissimo, non nuovo ma ristrutturato, piano terra con box solo euro 125.000. trilocale ultimo piano, subito libero cantina e box compreso euro 147.000. trilocale bellissime finiture, zona residenziale solo euro 169.000 trilocale bellissimo piano terra con ampio giardino prezzo trattabile euro 178.000 trilocale nuovissimo, da impresa, doppi servizi, sanitari sospesi, videocitofono euro 239.900. quadrilocale tenuto benissimo, zona residenziale e servita, baciato dal sole solo euro 155.000. quadrilocale 100 mq da rinfrescare, già libero con box euro 119.000. quadrilocale nuova costruzione possibilità personalizzare finiture, super attico da euro 245.000. villa singola 250 mq residenza più 1.000 giardino, spettacolare euro 590.000. villetta schiera recente costruzione, due livelli più interrato euro 195.000. villa nuova costruzione, progettata come vuoi tu a partire da euro 385.000. casetta singola con 600 mq giardino, due livelli già abitabile euro 230.000. cascina 440 mq ampliabile ulteriormente, con 1.000 mq terreno da ristrutturare euro 290.000. Siamo disponibili tutti i giorni per appuntamenti dalle ore 8.30.alle ore 19.30 Quanto mutuo puoi fare? Effettuiamo check up finanziario per conoscere la tua reale capacità di rimborso (a volte puoi comprare una casa più bella e magari non lo sai). Affidaci il tuo immobile con fiducia lo venderemo presto e bene. Disponiamo di una banca dati di circa 1.000 nominativi al mese che regolarmente contattiamo per le nostre offerte. Se devi vendere per comprare ci occuperemo di tutto noi per far coincidere tempi ed estinzione mutui in corso. Scegli il tuo mutuo con alcuni esempi di rata mensile: €. 80.000 da €. 359 mensili €. 100.000 da €. 449 mensili €. 120.000 da €. 538 mensili €. 150.000 da €. 673 mensili €. 200.000 da €. 898 mensili €. 250.000 da €. 1.122 mensili - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum
Mq: 150
Costo: V: 265,000
Incredibile villetta in classe "B" superindipendente nuovissima con addirittura la possibilità di scelta delle finiture. Entrata indipendente con giardino di 150 mq. davanti e dietro la casa, porticato, cucina, soggiorno e bagno. Scala interna con al primo piano tre camere da letto, bagno ed un panoramico balcone con affaccio a sud. Nell'interrato taverna, lavanderia intercapedine e box doppio in larghezza. - Classe: B - IPE: 50,50 kWh/mq annum
Mq: 200
Costo: V: 260,000
Meraviglioso e ampio rustico nella contrada di Selino alto, baciato dal sole tutto il giorno, ristrutturato a nuovo ma mantenendo il sapore della storia antica. la grande cascina è circondata da circa 6000 mq. tra giardino, prato, pascolo e bosco. Unico con vista eccezionale sull'intera pianura. Attualmente dispone di 4 camere 3 bagni e con possibilità di sfruttare il sottotetto che è attualmente al rustico. ( il tetto è nuovo). L'abitazione principale è su piano unico - Classe: C - IPE: 85,50 kWh/mq annum