Mq: 125
Costo: V: 180,000
Sulle colline di Zogno, in zona ben servita, in parte di piccola corte in fase di completa ristrutturazione disponiamo trilocale molto ampio, composto da soggiorno con angolo cottura, due camere da letto, bagno. Al piano terra, taverna e grande cantina con possibilità di realizzare lavanderia. Cortile esclusivo. Utilizzo di materiali tecnologicamente avanzati. Possibilità di box e giardino. Zogno è un comune italiano di 9 094 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova nella bassa Valle Brembana su un declivio tra il versante orientale del Monte Zucco (1232 m s.l.m.) e un'ansa del fiume Brembo a circa 11 chilometri a nord-ovest del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Dista circa 18 chilometri da Bergamo e circa 70 chilometri da Milano. Geografia fisica Territorio Situato nella porzione inferiore della Valle Brembana non lontano da San Pellegrino Terme (4 km). Il capoluogo si estende lungo la strada di fondovalle, s CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 95
Costo: V: 179,000
Zogno centro in palazzina di pregio, appartamento ultimo piano con travi a vista e terrazza. Soggiorno con cucina a vista, disimpegno, due camere e bagno. Dotazioni: riscaldamento a pavimento autonomo, caldaia condensazione, predisposizioni: impianto di condizionamento, di allarme, Bus domotica, rete PC. Serramenti basso-emissivi, portoncino blindato, videocitofono a cristalli liquidi a colori, tv satellitare pavimenti a scelta. Box incluso nel prezzo. Possibilità di accollo del mutuo con notevole risparmio delle spese notarili e di perizia e ottimo tasso di interesse. In sede di appuntamento verranno forniti tutti i dettagli. Zogno è un comune italiano di 9 094 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova nella bassa Valle Brembana su un declivio tra il versante orientale del Monte Zucco (1232 m s.l.m.) e un'ansa del fiume Brembo a circa 11 chilometri a nord-ovest del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Dista circa CLASSE ENERGETICA: C (DL 192 19/08/05) IPE: 76.80 kwh/mq
Mq: 160
Costo: V: 42,000
Val Serina - Algua: Nalla tranquilla Val Serina, dove è nato il famoso pittore Palma il Vecchio, e a pochi chilometri dalle rinomate località turistiche di Selvino e San Pellegrino Terme, casa cielo-terra di testa da riattare. La soluzione si sviluppa su tre piani, con soffitta con splendida vista sulla vallata. Doppio ingresso. Spazio esterno di proprietà. Utenze presenti. Possibilità di realizzare un'unica abitazione o più unità abitative. Da vedere! Algua è un comune sparso italiano di 670 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato in val Serina, laterale della val Brembana, dista circa 24 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Il comune è l'insieme di quattro frazioni: Pagliaro, Sambusita, Rigosa e Frerola. Una curiosità, dall'11 marzo 1948 in seguito alla ricostituzione del comune di Costa Serina, Algua non ha più continuità territoriale perché è diviso in due parti distinte proprio dal comune di Cost CLASSE ENERGETICA: Non soggetto a certificazione
Mq: 130
Costo: V: 165,000
Zogno centralissimo: Appartamento posto al terzo e ultimo piano, composto da ingresso, cucina ristrutturata, doppia camera da letto, bagno, balcone verandato, soffitta. Termoautonomo. Possibilità di box. Zogno è un comune italiano di 9 094 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova nella bassa Valle Brembana su un declivio tra il versante orientale del Monte Zucco (1232 m s.l.m.) e un'ansa del fiume Brembo a circa 11 chilometri a nord-ovest del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Dista circa 18 chilometri da Bergamo e circa 70 chilometri da Milano. Geografia fisica Territorio Situato nella porzione inferiore della Valle Brembana non lontano da San Pellegrino Terme (4 km). Il capoluogo si estende lungo la strada di fondovalle, sulla sponda orografica destra del fiume Brembo, mentre gli altri centri abitati sono dislocati prevalentemente sulla sponda sinistra. Storia L'antichità La zona dove sorge il paese era abita CLASSE ENERGETICA: Non soggetto a certificazione
Mq: 154
Costo: V: 350,000
Zogno Valle Brembana - In zona incantevole a pochissimi chilometri dal centro di Zogno in provincia di Bergamo, terreno con villa, legnaia, pluribox con piccolo laboratorio e stalla per cavalli. La villa è stata recentemente ristrutturata e gode di una splendida vista sulla vallata. La casa si sviluppa su due piani: al piano terra soggiorno con camino e cucina, bagno e lavanderia/locale caldaia, al primo piano si trovano due camere matrimoniali di cui una con balcone e un' ulteriore camera che può essere utilizzata anche come studio. Il terreno di ca. 20.000 mq si suddivide in 15.000 mq. di prato e seminativo, 5.000 mq. bosco. La soluzione è raggiungibile da strada privata. Dotato di energia elettrica, GPL, acqua d'acquedotto e internet. La proposta immobiliare è versatile, ottima per chi vuole vivere in tranquillità, adatta anche per B&B, ristorazione o agriturismo. Zogno è a pochi chilometri dal centro termale di San Pellegrino Terme con il suo bellissimo casinò e le QC Terme. Da Zog CLASSE ENERGETICA: F (DL 192 19/08/05) IPE: 274.16 kwh/mq
Mq: 65
Costo: V: 90,000
Bassa Valle Brembana - inizio Valle Serina. Zogno - In bella posizione, porzione di corte in fase di completai ristrutturazione, sulle verdi colline di Zogno, luminoso e spazioso bilocale composto da soggiorno con angolo cottura, ripostiglio, dispensa, bagno e grande camera da letto. possibilità e di giardino privato. Zogno è un comune italiano di 9 094 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova nella bassa Valle Brembana su un declivio tra il versante orientale del Monte Zucco (1232 m s.l.m.) e un'ansa del fiume Brembo a circa 11 chilometri a nord-ovest del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Dista circa 18 chilometri da Bergamo e circa 70 chilometri da Milano. Geografia fisica Territorio Situato nella porzione inferiore della Valle Brembana non lontano da San Pellegrino Terme (4 km). Il capoluogo si estende lungo la strada di fondovalle, sulla sponda orografica destra del fiume Brembo, mentre gli altri centri ab CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 92
Costo: V: 135,000
Bassa Valle Brembana - Zogno - In palazzina signorile e centralissima vendesi nuovo elegante appartamento luminoso con distribuzione ambienti su misura. Nella soluzione vi è la possibilità di realizzare uni trilocale o quadrilocale con cucina separata o loft. Grazie all'altezza del soffitto l'immobile si presta alla realizzazione di un bellissimo soppalco. La metratura è ampliabile. Termoautonomo. Travi a vista. Abbattimento barriere architettoniche. Ascensore. Supporto d'arredo d'interni gratuito. Si valuta anche la vendita al rustico. Soluzione interessante da vedere! Zogno è un comune italiano di 9 094 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova nella bassa Valle Brembana su un declivio tra il versante orientale del Monte Zucco (1232 m s.l.m.) e un'ansa del fiume Brembo a circa 11 chilometri a nord-ovest del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Dista circa 18 chilometri da Bergamo e circa 70 chilometri da Milano. CLASSE ENERGETICA: Non soggetto a certificazione
Mq: 215
Costo: V: 200,000
In Valle Serina, tra la Valle Brembana e la Valle Seriana, Serina - In zona tranquilla ma ben servita, villetta con rustico adiacente recentemente ristrutturati. Ideale per chi cerca pace e serenità. Soluzione su due livelli, al piano terra ampio soggiorno con cucina, bagno di servizio con doccia, dispensa, salotto con splendido camino in stile montano in mattoni e legno. Al piano superiore due camere matrimoniali, bagno con vasca e balcone con incantevole vista sull'ampio giardino e sulla zona circostante. Spazioso locale di sgombero dove poter ricavare altre stanze e ulteriore bagno. Area verde circostante di proprietà con posti auto. Possibilità di acquisto anche ammobiliato. Serina è a soli 12 Km dal rinomato centro Termale San Pellegrino Terme. Serina è un comune italiano di 2.195 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato nell'omonima valle, laterale della val Brembana, dista circa 30 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Storia Le origini del paese sembrano ri CLASSE ENERGETICA: G (DL 192 19/08/05) IPE: 371.88 kwh/mq
Mq: 60
Costo: V: 119,000
Selvino Aviatico - Nuova costruzione: immerso nel verde, splendido appartamento al terzo ed ultimo piano composto da soggiorno con cucina openspace, due camere da letto, bagno, ampio balcone. Rifiniture a scelta da capitolato di alta qualità. Travi a vista, termoautonomo. Posizione panoramica. Aviatico è un comune italiano di 566 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Posto sull'altipiano, che condivide con Selvino, che sovrasta la val Seriana, si trova a circa 24 chilometri a nord-est del capoluogo. L'Altopiano Selvino-Aviatico è una perla delle Valli Bergamasche ed è raggiungibile da Milano in meno di un'ora di auto. Il parco Avventura, il Monte Poieto, le pista da sci, la piscina, i campi da tennis sono sole alcune delle numerose attrazioni e divertimenti che l'Altopiano offre per tutte le età, oltre che a percorsi per passeggiate tranquille o escursioni per camminatori esperti. Leggermente più elevato rispetto all'altopiano di Selvino, comprende nel proprio territorio le CLASSE ENERGETICA: C (DL 192 19/08/05) IPE: 95.14 kwh/mq
Mq: 85
Costo: F: 275
Valle Serina - A Serina, appartamento arredato composto da soggiorno, spaziosa cucina, due camere matrimoniali, bagno e balcone. Termoautonomo a metano. Ampia area verde condominiale. Posizione di pregio a pochi passi dai servizi. Possibilità di visionarlo da subito. Serina è una caratteristica località montana fornita di tutti i servizi e si trova a pochi Km da Selvino e da San Pellegrino Terme. Serina (Serina in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 2.195 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato nell'omonima valle, laterale della val Brembana, dista circa 30 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Le origini del paese sembrano risalire al I secolo a.C. ai tempi della dominazione romana, quando tutta la valle Serina fu riunita sotto il municipio di Bergamo. A tal periodo risalgono i primi insediamenti abitativi, creatisi anche grazie alla scoperta di miniere di ferro nella zona vicina al confine con Dossena. Anche il toponimo risalirebbe all'epoca romana, e p CLASSE ENERGETICA: G (DL 192 19/08/05) IPE: 654.40 kwh/mq