Mq: 200
Costo: V: 548,000
Rif. 1972 Nel Comune di Vernazza, nell'antico Borgo di pescatori e vignaioli di Corniglia autentica perla delle Cinque Terre e Patrimonio UNESCO,proponiamo un Antico Mulino Frantoio in pietra di circa 200 mq commerciali. Limmobile è stato ristrutturato con amore e si trova in una meravigliosa posizione immerso nella natura e con una bella, vista mare. L' Antico Mulino che serviva da frantoio per il Paese, e' composto da due appartamenti, entrambi con entrata indipendente. il primo appartamento è composto da un ingresso su soggiorno, una cucina, due camere da letto e due bagni oltre ad una meravigliosa terrazza vivibile con vista mare. L' altro appartamento e' composto da un ingresso, un grande soggiorno con cucina, una camera da letto, e due bagni oltre ad una terrazza su giardino con vista mare. Il tutto circondato da un giardino terrazzato di circa 400 mq con frutteto, vitigno e ulivi. Il Mulino Frantoio rappresenta quanto di più bello e unico si può desiderare in una casa dall' antico sapore per vivere al meglio una vita vista mare. Immobile di rarissima reperibilità e di sicuro investimento. Per accedere al Mulino occorre percorrere circa 50 metri di scalini. Il paese di Corniglia e' comodamente raggiungibile in 3 minuti a piedi mentre lo splendido mare immacolato del porticciolo e' raggiungibile in soli 5 minuti a piedi. Occasione imperdibile. Ideale per grandi famiglie o per essere sia vissuto che per essere messo a reddito con ottimi risultati . Rich. 548.000 Tutti i dati sopra riportati sono indicativi e non costituiscono nessun vincolo contrattuale. ALCUNI BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE QUESTO IMMOBILE: 1. Vista mare. 2. Soleggiamento. 3. Immobile perfettamente ristrutturato. 4. Centro raggiungibile a piedi in pochi minuti. 5. Zona tranquillissima. 6. Ampio terrazzo e giardino. 7. Vista uliveti e vigneti. 8. Termo autonomo. 9. Condizionatore. Potete contattare la New Immobiliare S.M.E. srl ( cellulare 3332395656, enzodelprete2003@libero.it, www.newimmobiliaresme.it) per informazioni su questo annuncio o per altra richiesta con caratteristiche simili a Rapallo, San Michele di Pagana, Santa Margherita Ligure, San Lorenzo della Costa, Paraggi, Portofino, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Cavi di Lavagna,Sestri Levante, Cinque Terre, Lerici, Portovenere, Camogli, Recco e Riviera di Ponente da Arenzano a Bordighera. CINQUE TERRE e non solo...Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore.Le Cinque Terre, vero Paradiso naturale, fanno parte dal 1997 del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, dal 1998 dell'Area Marina Protetta delle Cinque Terre e dal 1999 sono Parco Nazionale. Monterosso è il borgo più grande delle Cinque Terre, composto da da due abitati, il borgo vecchio e Fegina (la zona più turistica), gode di due bellissime spiagge. Si affaccia su un piccolo golfo limitato ad Ovest da Punta Mesco e circondato da colline che degradano verso il mare, trasformate dalla fatica umana in uliveti, limonaie, vitigni dalle cui uve si produce il rinomato vino bianco passito "sciacchetrà".Vernazza è considerata la più suggestiva delle Cinque Terre e il polo di maggiore attrazione turistica. Corniglia è l'unica delle Cinque Terre non a contatto diretto col mare E' una sorta di balcone sospeso, collegata al mare e alla ferrovia dalla "Lardarina", spettacolare scalinata di 377 scalini. Manarola,frazione di Riomaggiore, con le sue case a torre è uno dei borghi più pittoreschi delle Cinque Terre. un piacevole sentiero porta da Manarola a Volastra, abitato posto a 300m slm, ideale per chi ama la tranquillità e le lunghe camminate; Volastra è infatti il punto di snodo dei vari sentieri che toccano le Cinque Terre. Riomaggiore ha un impianto verticale e con il suo fondersi di case e rocce, sole e mare, vigne e ulivi, strade e piazze è stato fonte di ispirazione per molti artisti, poeti, musicisti e pittori. SI RAGGIUNGONO in treno con la linea Genova-Spezia, tutte le Cinque Terre hanno la stazione, in auto con l'autostrada A12 PR-SP con uscita a La Spezia o a Brugnato.
Mq: 55
Costo: V: 150,000
Rif. 1936 La Spezia, nel Comune di Pignone, in Borgo Medioevale completamente recuperato e frazionato in appartamenti, immerso nel verde delle colline, proponiamo un ampio e perfetto bilocale con terrazza,cantina e posto auto di proprietà. Il Borgo di Battipagliano è sito a 17 km dal Porto di La Spezia, a 16 km da Vernazza e a 15 km da Monterosso al Mare. Per cui ci troviamo in una posizione strategica per godere delle comodità della grande città o per raggiungere le Cinque Terre in pochi minuti di macchina. Se non abbiamo voglia di spostarci possiamo usufruire della piscina privata ad uso esclusivo dei residenti del Borgo di Battipagliano. I negozi si trovano a 4 minuti di macchina nel paese Medioevale di Pignone. Lappartamento gode di una esposizione est-ovest per cui è soleggiato tutto il giorno. Internamente l'aappartamento è in perfette condizioni. Interni: ingresso su soggiorno con caminetto, zona pranzo e angolo cottura realizzato su misura, ampia matrimoniale e bagno con doccia. Dal soggiorno si accede alla terrazza vivibile con vista panoramica sulle colline e sulla zona piscina. Una cantina e un posto auto concludono la proprietà. La superficie è di circa 55 mq. Finestre con doppi vetri ,porta blindata e impianto elettrico a norma. Lappartamento è termoautonomo con calderina. Spese di amministrazione circa 130/mese. Tutti i dati sopra riportati sono indicativi e non costituiscono nessun vincolo contrattuale. Rich. 150.000 ALCUNI BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE QUESTO IMMOBILE: 1. Ottima ristrutturazione; 2. Buona metratura; 3. Location comoda alle 5 Terre; 4. Perfettamente arredato; 5. Costruzione elegante; 6. Ottima esposizione; 7. Giuste spese di amministrazione; 8. Piscina; 9.Cantina; 10. Posto auto. Nell'immediato entroterra delle Cinque Terre, inserito in un territorio verde e incontaminato, si trova l'antico Borgo di Battipagliano, completamente restaurato, con tutti i confort, con una grande piscina un parco privato e ampi parcheggi interni. A 16 km si trova il mare di Monterosso o Levanto, a 17 km La Spezia. Questa casa è indicata per una vacanza tranquilla, nel verde delle colline della Val di Vara e lontano dal traffico e dai rumori della costa. A poca distanza i sentieri panoramici nelle Cinque Terre, le spiagge della costa, oppure si può riposare nell'area attrezzata intorno alla piscina condominiale. Potete contattare la New Immobiliare S.M.E. srl ( cellulare 3332395656, enzodelprete2003@libero.it, www.newimmobiliaresme.it) per informazioni su questo annuncio o per altra richiesta con caratteristiche simili a Rapallo, San Michele di Pagana, Santa Margherita Ligure, San Lorenzo della Costa, Paraggi, Portofino, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Cavi di Lavagna,Sestri Levante, Cinque Terre, Lerici, Portovenere, Camogli, Recco e Riviera di Ponente da Arenzano a Bordighera.
Mq: 200
Costo: V: 1,100,000
Rif. 1979 Lerici, in località Solaro, in posizione dominante e panoramica con bella vista mare e isole, proponiamo una splendida villa bifamiliare ottimamente ristrutturata e dotata di tutti i confort. La casa è indipendente su tre lati con ingressi ed accessi indipendenti. La superficie è di circa 200 mq e 500 mq di giardino in cui si trova la piscina. E composta da un soggiorno con terrazza vista mare, una cucina abitabile, tre camere da letto, tre bagni e una taverna. Concludono la proprietà 5 posti auto. Il riscaldamento e' autonomo a pavimento, caldaia nuova, aria condizionata, ottime le finiture e condizioni generali. Rich. 1.100.000. Tutti i dati sopra riportati sono indicativi e non costituiscono nessun vincolo contrattuale. ALCUNI BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE QUESTO IMMOBILE: 1. Vista mare e Isole. 2. Soleggiamento. 3. Carrabile. 4. Zona tranquillissima. 5. Ampio giardino. 6. Posti auto. 7. Piscina. 8. Perfette condizioni di manutenzione. 9. Vicinanza a Lerici e a Tellaro. Potete contattare la New Immobiliare S.M.E. srl ( cellulare 3332395656, enzodelprete2003@libero.it, www.newimmobiliaresme.it) per informazioni su questo annuncio o per altra richiesta con caratteristiche simili a Rapallo, San Michele di Pagana, Santa Margherita Ligure, San Lorenzo della Costa, Paraggi, Portofino, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Cavi di Lavagna,Sestri Levante, Cinque Terre, Lerici, Portovenere, Camogli, Recco e Riviera di Ponente da Arenzano a Bordighera. GOLFO DEI POETI:Portovenere, San Terenzo, Lerici, Tellaro. E' così denominato il golfo di La Spezia che da Portovenere, con le isole di Palmaria, Tino e Tinetto si snoda fino allo splendido borgo di Tellaro. Lerici, il comune più grande del Golfo, fa parte del Parco naturale di Montemarcello e si adagia insieme a San Terenzo all'interno di una piccola insenatura naturale detta "seno di Lerici" del quale fanno parte alcune delle più belle spiagge del Levante Ligure con acque cristalline e sabbia fine. Splendide anche le calette, raggiungibili a piedi con ripide scale o via mare, che si trovano proseguendo verso Tellaro, villaggio a picco sulle rocce del mare, antico covo di pirati. Alla estremità opposta del Golfo si trova l'incantevole borgo di Portovenere, la cui bellezza alimentò la leggenda che qui fosse stato eretto un tempio dedicato a Venere Ericina dove oggi svetta la romantica chiesetta di San Pietro. L'isola Palmaria chiude l'orizzonte separata dal borgo medievale di Portovenere da uno stretto braccio di mare detto "Le Bocche", dove il visitatore può ritemprarsi con splendide passeggiate e bagni nelle fresche acque. Portovenere , l'isola Palmaria e Tino fanno parte dal 1997 del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. SI RAGGIUNGE in treno con fermata a La Spezia da cui sono attivi i servizi di bus e traghetti; in auto con l'autostrada A15 PR-SP, uscita a La Spezia seguendo poi le indicazioni per Lerici (prima di entrare in città) o per Portovenere.
Mq: 120
Costo: V: 490,000
Rif. 1983 Nel Comune di Lerici (Golfo dei Poeti),in posizione dominante e panoramica sulle due Baie di Fiascherino, in piccola palazzina di sole 4 unita', proponiamo un attico di 120 mq circa posto al secondo e ultimo piano.Il luminosissimo appartamento, in buone condizioni (ma da rammodernare), e' composto da un ampio e solare soggiorno con terrazza con bellissima vista mare sul Golfo e sulle isole, cucina abitabile,due camere da letto,doppi servizi,ampio giardino al piano di 160 mq e di un garage di 36 mq. Strepitosa vista mare totale. PREZZO: 490.000,00 Tutti i dati sopra riportati sono indicativi e non costituiscono nessun vincolo contrattuale. ALCUNI BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE QUESTO IMMOBILE: 1. Vista mare. 2. Soleggiamento. 3. Ordinato. 4. Carrabile alluscio. 5. Zona tranquillissima. 6. Ampio giardino. 7. 5 minuti da Tellaro. 8. 10 minuti da Lerici. 9. Garage doppio. Potete contattare la New Immobiliare S.M.E. srl ( cellulare 3332395656, enzodelprete2003@libero.it, www.newimmobiliaresme.it) per informazioni su questo annuncio o per altra richiesta con caratteristiche simili a Rapallo, San Michele di Pagana, Santa Margherita Ligure, San Lorenzo della Costa, Paraggi, Portofino, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Cavi di Lavagna,Sestri Levante, Cinque Terre, Lerici, Portovenere, Camogli, Recco e Riviera di Ponente da Arenzano a Bordighera. GOLFO DEI POETI:Portovenere, San Terenzo, Lerici, Tellaro. E' così denominato il golfo di La Spezia che da Portovenere, con le isole di Palmaria, Tino e Tinetto si snoda fino allo splendido borgo di Tellaro. Lerici, il comune più grande del Golfo, fa parte del Parco naturale di Montemarcello e si adagia insieme a San Terenzo all'interno di una piccola insenatura naturale detta "seno di Lerici" del quale fanno parte alcune delle più belle spiagge del Levante Ligure con acque cristalline e sabbia fine. Splendide anche le calette, raggiungibili a piedi con ripide scale o via mare, che si trovano proseguendo verso Tellaro, villaggio a picco sulle rocce del mare, antico covo di pirati. Alla estremità opposta del Golfo si trova l'incantevole borgo di Portovenere, la cui bellezza alimentò la leggenda che qui fosse stato eretto un tempio dedicato a Venere Ericina dove oggi svetta la romantica chiesetta di San Pietro. L'isola Palmaria chiude l'orizzonte separata dal borgo medievale di Portovenere da uno stretto braccio di mare detto "Le Bocche", dove il visitatore può ritemprarsi con splendide passeggiate e bagni nelle fresche acque. Portovenere , l'isola Palmaria e Tino fanno parte dal 1997 del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. SI RAGGIUNGE in treno con fermata a La Spezia da cui sono attivi i servizi di bus e traghetti; in auto con l'autostrada A15 PR-SP, uscita a La Spezia seguendo poi le indicazioni per Lerici (prima di entrare in città) o per Portovenere.
Mq: 110
Costo: V: 390,000
rif. 1984 Lerici, in una splendida posizione, al primo e ultimo piano, con entrata indipendente e senza spese condominiali, proponiamo un ordinato appartamento di 110 mq circa con meravigliosa vista mare. L'appartamento è composto da un grande soggiorno con 2 portefinestre e caminetto, una cucina abitabile (può anche diventare terza camera),2 camere matrimoniali (1 con portafinestra) e un bagno finestrato. Possibilità secondo bagno. L'immobile è provvisto di un terrazzino vista mare e una balconata che circonda quasi tutta l'abitazione. Box singolo. PREZZO: 390.000,00 Tutti i dati sopra riportati sono indicativi e non costituiscono nessun vincolo contrattuale. ALCUNI BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE QUESTO IMMOBILE: 1. Vista mare. 2. Soleggiamento. 3. Ordinato. 4. Entrata indipendente. 5. Zona tranquilla. 6. Ampio giardino. 7. 5 minuti da Lerici. 8. Garage. 9. No spese condominio. Potete contattare la New Immobiliare S.M.E. srl ( cellulare 3332395656, enzodelprete2003@libero.it, www.newimmobiliaresme.it) per informazioni su questo annuncio o per altra richiesta con caratteristiche simili a Rapallo, San Michele di Pagana, Santa Margherita Ligure, San Lorenzo della Costa, Paraggi, Portofino, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Cavi di Lavagna,Sestri Levante, Cinque Terre, Lerici, Portovenere, Camogli, Recco e Riviera di Ponente da Arenzano a Bordighera. GOLFO DEI POETI:Portovenere, San Terenzo, Lerici, Tellaro. E' così denominato il golfo di La Spezia che da Portovenere, con le isole di Palmaria, Tino e Tinetto si snoda fino allo splendido borgo di Tellaro. Lerici, il comune più grande del Golfo, fa parte del Parco naturale di Montemarcello e si adagia insieme a San Terenzo all'interno di una piccola insenatura naturale detta "seno di Lerici" del quale fanno parte alcune delle più belle spiagge del Levante Ligure con acque cristalline e sabbia fine. Splendide anche le calette, raggiungibili a piedi con ripide scale o via mare, che si trovano proseguendo verso Tellaro, villaggio a picco sulle rocce del mare, antico covo di pirati. Alla estremità opposta del Golfo si trova l'incantevole borgo di Portovenere, la cui bellezza alimentò la leggenda che qui fosse stato eretto un tempio dedicato a Venere Ericina dove oggi svetta la romantica chiesetta di San Pietro. L'isola Palmaria chiude l'orizzonte separata dal borgo medievale di Portovenere da uno stretto braccio di mare detto "Le Bocche", dove il visitatore può ritemprarsi con splendide passeggiate e bagni nelle fresche acque. Portovenere , l'isola Palmaria e Tino fanno parte dal 1997 del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. SI RAGGIUNGE in treno con fermata a La Spezia da cui sono attivi i servizi di bus e traghetti; in auto con l'autostrada A15 PR-SP, uscita a La Spezia seguendo poi le indicazioni per Lerici (prima di entrare in città) o per Portovenere.
Mq: 90
Costo: V: 445,000
Rif. 1982 A Tellaro in una splendida posizione aperta con vista mare, proponiamo un comodissimo appartamento posto al primo piano con terrazze con una bella vista mare e sulle isole. L' appartamento, molto luminoso, ha una superficie di 90 mq circa oltre a 47 mq di terrazze e un comodissimo garage sottostante di 21 mq oltre e un posto auto. Lappartamento è sito all' interno di un elegante e riservata palazzina di sole tre unita' immobiliari, ed e' composto da un ingresso sull' ampio soggiorno con angolo cottura, sala da pranzo con due accessi alla terrazza angolare vista mare, due camere da letto matrimoniali entrambe con uscita sulle terrazze, un grande bagno con possibilità del secondo bagno e un grande garage sottostante. Ampio è il giardino condominiale. Termoautonomo bassissime spese condominiali. Buon investimento immobiliare. Ideale per essere goduto tutto l' anno o per essere messo a reddito con ottimi risultati finanziari. PREZZO: 445.000,00 Tutti i dati sopra riportati sono indicativi e non costituiscono nessun vincolo contrattuale. ALCUNI BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE QUESTO IMMOBILE: 1. Vista mare. 2. Soleggiamento. 3. Ristrutturato 4. Carrabile alluscio. 5. Zona tranquillissima. 6. Ampio terrazzo. 7. 2 minuti da Tellaro. 8. 10 minuti da Lerici. 9. Posto auto. 10. Garage. Potete contattare la New Immobiliare S.M.E. srl ( cellulare 3332395656, enzodelprete2003@libero.it, www.newimmobiliaresme.it) per informazioni su questo annuncio o per altra richiesta con caratteristiche simili a Rapallo, San Michele di Pagana, Santa Margherita Ligure, San Lorenzo della Costa, Paraggi, Portofino, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Cavi di Lavagna,Sestri Levante, Cinque Terre, Lerici, Portovenere, Camogli, Recco e Riviera di Ponente da Arenzano a Bordighera. GOLFO DEI POETI:Portovenere, San Terenzo, Lerici, Tellaro. E' così denominato il golfo di La Spezia che da Portovenere, con le isole di Palmaria, Tino e Tinetto si snoda fino allo splendido borgo di Tellaro. Lerici, il comune più grande del Golfo, fa parte del Parco naturale di Montemarcello e si adagia insieme a San Terenzo all'interno di una piccola insenatura naturale detta "seno di Lerici" del quale fanno parte alcune delle più belle spiagge del Levante Ligure con acque cristalline e sabbia fine. Splendide anche le calette, raggiungibili a piedi con ripide scale o via mare, che si trovano proseguendo verso Tellaro, villaggio a picco sulle rocce del mare, antico covo di pirati. Alla estremità opposta del Golfo si trova l'incantevole borgo di Portovenere, la cui bellezza alimentò la leggenda che qui fosse stato eretto un tempio dedicato a Venere Ericina dove oggi svetta la romantica chiesetta di San Pietro. L'isola Palmaria chiude l'orizzonte separata dal borgo medievale di Portovenere da uno stretto braccio di mare detto "Le Bocche", dove il visitatore può ritemprarsi con splendide passeggiate e bagni nelle fresche acque. Portovenere , l'isola Palmaria e Tino fanno parte dal 1997 del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. SI RAGGIUNGE in treno con fermata a La Spezia da cui sono attivi i servizi di bus e traghetti; in auto con l'autostrada A15 PR-SP, uscita a La Spezia seguendo poi le indicazioni per Lerici (prima di entrare in città) o per Portovenere.
Mq: 500
Costo: V: 990,000
Rif. 1981 La Spezia, vista totale Golfo, nella posizione piu' prestigiosa e panoramica, proponiamo un antica dimora di 500 mq circa con 10.000 mq di uliveto (3.000 mq intorno alla casa e 7.000 mq nelle immediate vicinanze). La casa e' strutturalmente in buono stato ma in gran parte da ristrutturare. E' carrabile sino allingresso con numerosi posti auto di proprietà. Il terreno circostante e' pianeggiante ed e' possibile ricavare una grande piscina . Sulla proprietà esiste una antica cappella da ristrutturare oltre ad una sorgente privata di ottima acqua potabile. La proprietà, piu' unica che rara, e' adibita a civile abitazione ma vista l' eccelsa posizione si può adibire per ogni tipo di attività. Ottimo investimento immobiliare. Prezzo: 990.000,00 Tutti i dati sopra riportati sono indicativi e non costituiscono nessun vincolo contrattuale. ALCUNI BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE QUESTO IMMOBILE: 1. Vista mare. 2. Soleggiamento totale. 3. Carrabile alluscio. 4. Zona tranquillissima. 5. Ampio giardino. 6. 10 min. da La Spezia. 7. Vicinanza 5 Terre. 8. Posti auto. 9. Possibilità piscina. Potete contattare la New Immobiliare S.M.E. srl ( cellulare 3332395656, enzodelprete2003@libero.it, www.newimmobiliaresme.it) per informazioni su questo annuncio o per altra richiesta con caratteristiche simili a Rapallo, San Michele di Pagana, Santa Margherita Ligure, San Lorenzo della Costa, Paraggi, Portofino, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Cavi di Lavagna,Sestri Levante, Cinque Terre, Lerici, Portovenere, Camogli, Recco e Riviera di Ponente da Arenzano a Bordighera. GOLFO DEI POETI:Portovenere, San Terenzo, Lerici, Tellaro. E' così denominato il golfo di La Spezia che da Portovenere, con le isole di Palmaria, Tino e Tinetto si snoda fino allo splendido borgo di Tellaro. Lerici, il comune più grande del Golfo, fa parte del Parco naturale di Montemarcello e si adagia insieme a San Terenzo all'interno di una piccola insenatura naturale detta "seno di Lerici" del quale fanno parte alcune delle più belle spiagge del Levante Ligure con acque cristalline e sabbia fine. Splendide anche le calette, raggiungibili a piedi con ripide scale o via mare, che si trovano proseguendo verso Tellaro, villaggio a picco sulle rocce del mare, antico covo di pirati. Alla estremità opposta del Golfo si trova l'incantevole borgo di Portovenere, la cui bellezza alimentò la leggenda che qui fosse stato eretto un tempio dedicato a Venere Ericina dove oggi svetta la romantica chiesetta di San Pietro. L'isola Palmaria chiude l'orizzonte separata dal borgo medievale di Portovenere da uno stretto braccio di mare detto "Le Bocche", dove il visitatore può ritemprarsi con splendide passeggiate e bagni nelle fresche acque. Portovenere , l'isola Palmaria e Tino fanno parte dal 1997 del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. SI RAGGIUNGE in treno con fermata a La Spezia da cui sono attivi i servizi di bus e traghetti; in auto con l'autostrada A15 PR-SP, uscita a La Spezia seguendo poi le indicazioni per Lerici (prima di entrare in città) o per Portovenere.
Mq: 250
Costo: V: 798,000
Rif. 1980 Tellaro, con stupenda vista mare su tutto il Golfo e le sue Isole, a Tellaro nel comune di Lerici (Golfo dei Poeti) in posizione centralissima e comoda ai servizi e al mare, proponiamo una grande casa indipendente di 250 mq ,disposta su tre livelli e composta da una dependance al piano terra, oltre a due appartamenti al primo e secondo piano entrambi con ingresso indipendente e della superficie di 80 mq ciascuno. Sono composti da un luminoso soggiorno con angolo cottura, due camere da letto ,bagno, terrazza e balcone con stupenda vista mare . A completamento della proprietà un giardino di circa mq. 500, Rich. 798.000. Tutti i dati sopra riportati sono indicativi e non costituiscono nessun vincolo contrattuale. ALCUNI BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE QUESTO IMMOBILE: 1. Vista mare e Isole. 2. Soleggiamento. 3. Carrabile. 4. Zona tranquillissima. 5. Ampio giardino. 6. Buone condizioni di manutenzione. 7. Vicinanza a Lerici e a Tellaro. Potete contattare la New Immobiliare S.M.E. srl ( cellulare 3332395656, enzodelprete2003@libero.it, www.newimmobiliaresme.it) per informazioni su questo annuncio o per altra richiesta con caratteristiche simili a Rapallo, San Michele di Pagana, Santa Margherita Ligure, San Lorenzo della Costa, Paraggi, Portofino, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Cavi di Lavagna,Sestri Levante, Cinque Terre, Lerici, Portovenere, Camogli, Recco e Riviera di Ponente da Arenzano a Bordighera. GOLFO DEI POETI:Portovenere, San Terenzo, Lerici, Tellaro. E' così denominato il golfo di La Spezia che da Portovenere, con le isole di Palmaria, Tino e Tinetto si snoda fino allo splendido borgo di Tellaro. Lerici, il comune più grande del Golfo, fa parte del Parco naturale di Montemarcello e si adagia insieme a San Terenzo all'interno di una piccola insenatura naturale detta "seno di Lerici" del quale fanno parte alcune delle più belle spiagge del Levante Ligure con acque cristalline e sabbia fine. Splendide anche le calette, raggiungibili a piedi con ripide scale o via mare, che si trovano proseguendo verso Tellaro, villaggio a picco sulle rocce del mare, antico covo di pirati. Alla estremità opposta del Golfo si trova l'incantevole borgo di Portovenere, la cui bellezza alimentò la leggenda che qui fosse stato eretto un tempio dedicato a Venere Ericina dove oggi svetta la romantica chiesetta di San Pietro. L'isola Palmaria chiude l'orizzonte separata dal borgo medievale di Portovenere da uno stretto braccio di mare detto "Le Bocche", dove il visitatore può ritemprarsi con splendide passeggiate e bagni nelle fresche acque. Portovenere , l'isola Palmaria e Tino fanno parte dal 1997 del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. SI RAGGIUNGE in treno con fermata a La Spezia da cui sono attivi i servizi di bus e traghetti; in auto con l'autostrada A15 PR-SP, uscita a La Spezia seguendo poi le indicazioni per Lerici (prima di entrare in città) o per Portovenere.
Mq: 104
Costo: V: 420,000
Rif. 1987 Vernazza, nel pieno delle Cinque Terre, nella splendida frazione di Corniglia, a picco sul mare, proponiamo un appartamento di circa 104 mq, più unico che raro. Lappartamento parte di una villa bifamiliare del 1965, è posto al piano terra della villetta ed ha il suo ingresso indipendente. E carrabile alluscio e dispone di due posti auto. Comodo alla stazione di Corniglia. L'appartamento e' composto da : ingresso, sala, cucina, due camere matrimoniali e un bagno. Ha una corte esterna con patio dove si può mangiare guardando il mare che è a soli 20 metri e un giardinetto di 100 mq. Posti auto 2. Facciata esterna rifatta da pochi mesi,tetto in ordine. Doppi vetri, porta blindata,riscaldamento a GPL. Volendo si può avere larredamento completo. PREZZO: 420.000 Tutti i dati sopra riportati sono indicativi e non costituiscono nessun vincolo contrattuale. ALCUNI BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE QUESTO IMMOBILE: 1. A picco sul mare 2. Facciata ristrutturata. 3. Tetto rifatto. 4. Doppi vetri. 5. Introvabili posti auto. 6. Comodo stazione. 7. Ampio terrazzo. Potete contattare la New Immobiliare S.M.E. srl ( cellulare 3332395656, enzodelprete2003@libero.it, www.newimmobiliaresme.it) per informazioni su questo annuncio o per altra richiesta con caratteristiche simili a Rapallo, San Michele di Pagana, Santa Margherita Ligure, San Lorenzo della Costa, Paraggi, Portofino, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Cavi di Lavagna,Sestri Levante, Cinque Terre, Lerici, Portovenere, Camogli, Recco e Riviera di Ponente da Arenzano a Bordighera. Il borgo di Corniglia si differenzia notevolmente dagli altri delle Cinque Terre per la sua posizione elevata rispetto al mare. Sorge infatti su un promontorio, un terrazzo marino come quello di Volastra, alto un centinaio di metri, che precipita ripidissimo ed inaccessibile verso il mare. Per raggiungerlo bisogna salire la Lardarina, una lunga scalinata di mattoni: 33 rampe con 377 gradini; cè anche una strada carrozzabile che dalla ferrovia conduce al paese. Anche la struttura urbanistica di Corniglia presenta caratteristiche originali rispetto a quelle degli altri borghi: le case sono più basse, sopraelevate solo recentemente, più simili a quelle dei borghi dellentroterra. Labitato si sviluppa lungo la strada principale, via Fieschi; le case da un lato si affacciano sulla via e dallaltro guardano il mare. Delle fortificazioni di Corniglia sono rimasti i ruderi di una rocca risalente 1556, su una rupe a strapiombo sul mare. Da un documento del 1276 si ha notizia di un castello di cui però non rimane traccia. Più raffinata rispetto agli altri borghi la struttura originaria degli edifici, con particolari architettonici di rilevo ancora visibili quali le decorazioni in pietra dei portali; Corniglia è stata infatti nel tardo medioevo una delle residenze dei Fieschi, nobile famiglia genovese.
Mq: 80
Costo: V: 448,000
Rif. 1966 A Bonassola, a 100 metri dal mare,in pieno centro,proponiamo uno splendido appartamento/suite ristrutturato con finiture di lusso. Limmobile è disposto su due livelli, per una superficie totale di 80 mq. Recentemente ristrutturato e' composto da piano terra, ingresso, cucina, ampio soggiorno con divano letto e un bagno. Al piano rialzato, collegato da scala interna, una ampia camera da letto matrimoniale, un salottino con camino e un bagno. Finestra terrazzata. Impianti elettrici ed idraulici nuovi. Riscaldamento a pavimento e climatizzatore. Rich. 448.000 Tutti i dati sopra riportati sono indicativi e non costituiscono nessun vincolo contrattuale. Alcuni buoni motivi per scegliere questo immobile 1. Centralissimo 2. Razionale distribuzione degli spazi 3. Pochi metri dalla spiaggia 4. Comodo negozi e shopping 5. Perfetta ristrutturazione 6. Impianti nuovi 7. Aria condizionata Potete contattare la New Immobiliare S.M.E. srl ( cellulare 3332395656, enzodelprete2003@libero.it, www.newimmobiliaresme.it) per informazioni su questo annuncio o per altra richiesta con caratteristiche simili a Rapallo, San Michele di Pagana, Santa Margherita Ligure, San Lorenzo della Costa, Paraggi, Portofino, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Cavi di Lavagna,Sestri Levante, Cinque Terre, Lerici, Portovenere, Camogli, Recco e Riviera di Ponente da Arenzano a Bordighera. BAIE DEL LEVANTE: Sestri Levante, Moneglia, Framura, Deiva Marina, Bonassola, Levanto. Sono i 6 comuni costieri liguri compresi tra il Golfo del Tigullio e le 5 Terre. Sestri Levante è una piccola e incantevole penisola che si protende in uno dei tratti più belli del Mar Ligure caratterizzata da due splendide baie, la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole con la spiaggia e il lungomare. Sestri Levante mantiene il ritmo tranquillo dei borghi marinari pur offrendo occasioni di svago e shopping.Deiva Marina con la sua spiaggia ampia e sabbiosa e il mare limpido è da sempre la meta ideale per le famiglie e gli appassionati di immersioni.Framura dal 2015 tra i borghi più belli d'Italia,è una cittadina fuori dal comune a cominciare dalla sua conformazione,infatti non si sviluppa intorno ad un nucleo centrale, ma si compone di 5 pittoreschi Borghi: Costa, Setta, Anzo, Ravecca e Castagnola. La natura è un'esplosione di profumi di timo e ginestre e di colori (tutte le sfumature del blu del mare e del verde delle vigne , degli ulivi, dei mirti, dei pini marittimi...) Bonassola è una piccola oasi di pace e tranquillità, adagiata tra due promontori ha preservato la sua natura di borgo di pescatori tranquillo e riparato. Gode di una grande spiaggia di ghiaia con alle spalle una lussureggiante vegetazione che le garantisce un clima fresco e ventilato.Levanto è una cittadina da godere tutto l'anno ricca di monumenti, palazzi storici e incantevoli spiagge. SI RAGGIUNGONO in treno con la linea GE-SP , tutte le località hanno la loro stazione; in auto con l'autostrada A12 GE-LI uscite a Levanto, Sestri Levante, Deiva Marina o Carrodano.