Es: Nella prima casella il luogo nella seconda il nome dell'agenzia

Ricerca Avanzata

Scheda Agenzia Immobiliare MICHELANGELO IMMOBILIARE (26662)

TROVATI NR:166
MICHELANGELO IMMOBILIARE

Via Seconda Romita - SPERLONGA (LT)

<<  (Pagina 13 di 17) >>  11    12    13    14    15  

Filtra per Parola Chiave

Righe per pag

Ordina per

In senso

Ricerca Avanzata

Categoria Immobili

Tipologia

Stato

Provincia

Comune/Citta'

Tipo Contratto

Prezzo Max.

Mq Coperti Min

1

Mq: 70

Costo: V: 150,000

FONDI (LT)
QUART: CERRETO-CAMPO LOMBARDO-CARDI

Appartamento VENDITA Cod: IT-LT-26662-1-95549521 ; VC1621

FANTASTICO IMMOBILE TERRACIELO, NEL CENTRO STORICO DI FONDI, A 2 PASSI DAL CASTELLO BARONALE E DA SERVIZI.E A 12 KM DA SPERLONGA. L'IMMOBILE E DI C/A 70 MQ DISPOSTO SU 3 LIVELLI, AL P.NO TERRA UN CONFORTEVOLE INGESSO CON ANGOLO LAVANDERIA, AL P.NO PRIMO SOGGIORNO CON ANGOLO COTTURA E BEGNO, 2° P.NO UNA CAMERA MATRIMONIALE CON UN PICCOLO BAGNO E UNO SPAZIOSO ARMADIO A MURO, E UNA CAMERA SINGOLA , INOLTRE UNA COMODISSIMA CABINA ARMADIO. PORTONE BLINDATO, RISCALDAMENTO AUTONOMO E PREDISPOSIZIONE PER ARIA CONDIZIONATA L'IMMOBILE è CURATO IN OGNI PICCOLO PARTICOLARE, FINEMENTE RISTRUTTURATO - Classe: A - IPE: 175,00 kWh/mq annum

2

Mq: 30

Costo: V: 270,000

SPERLONGA (LT)
QUART:

Appartamento VENDITA Cod: IT-LT-26662-1-80632095 ; VC0431

BILOCALE SITO NEL CENTRO STORICO. COMPOSTO DA: ANG.COTTURA, SALA E BAGNO CAMERA, POSTO TUTTO SU UN PIANO .PER UN TOTALE DI 30 C/A MQ **************************************************************************************************************************************************** SPERLONGA ANTICO BORGO MEDIOEVALE E TRA I 32 PIU BELLI D'ITALIA (dall’ A N C I ). “ SALVE SPERLONGA TERRA DI INCANTO DELLA NATURA UNICO VANTO “ così scrisse il poeta sperlongano Leone Di Vito in una delle sue poesie dedicate a Sperlonga considerata oggi la “ Perla del Tirreno “ . Posizionata al centro tra Roma e Napoli , arroccata su uno sperone di roccia fronte mare con uno spettacolare panorama su Ischia, Capri, le isole Pontine e il promontorio del Circeo, Sperlonga possiede le più belle spiagge e frastagliate insenature del tratto di costa che va dal Circeo a Gaeta. Raggiungibile in treno sia da Roma che da Napoli, tramite un servizio di treni e bus navetta cadenzati ogni ora. Il centro storico, completamente isola pedonale, con i suoi bianchi vicoletti , i caratteristici bar, negozietti, ristorantini e il famoso mercatino dell’usato del sabato mattina offrono al turista una atmosfera indimenticabile e già… il piacere di ritornare. Grazie al suo mare cristallino e alle ottime condizioni spiaggia Sperlonga ha ricevuto la Bandiera Blu d'Europa già dal 1996. INTERESSANTI SITI DA VISITARE: = Sperlonga il Museo Archeologico Nazionale con reperti importantissimi recuperati nella adiacente grotta dell’imperatore Tiberio raggiungibile dalla spiaggia di Levante con una passeggiata di 15 minuti . = Gaeta citta' medievale, km 18 = Terracina con il “ Tempio di Giove “, km 20 = Fondi con il “ Castello Baronale “, km 12 = Cassino con la ’“ Abbazia di Monte Cassino “, km 60 = Pastena con le sue famose “ Grotte di Pastena “, km 30 = Sermoneta con L’Abbazia , km 50 = Suio Terme per salutari “ Acque Termali “ = Norma di Latina i famosissimi “ Giardini di Ninfa “ Aeroporto più vicino : Roma/Fiumicino - Napoli/Capodichino - entrambi a 120 Km Traghetto più vicino : Gaeta / Terracina / Formia a 14/18 km per , Capri, Ischia Ponza e Ventotene Stazione più vicina : Fondi / Sperlonga a 10 chilometri ( 75 minuti c/a da Roma e da Napoli ) Spiaggie a Sperlonga: Spiaggia di Levante con la famosa Grotta dell’imperatore romano “ Tiberio “ e Spiaggia di Ponente Automobile: non necessario - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum

3

Mq: 85

Costo: V: 250,000

SPERLONGA (LT)
QUART: LAGO LUNGO

Appartamento VENDITA Cod: IT-LT-26662-1-94167124 ; VC2068

APPARTAMENTO AL PIANO TERRA DI C/A 85 MQ PIU SPAZI ESTERNI ********************************************************************************************************************* SPERLONGA ANTICO BORGO MEDIOEVALE E TRA I 32 PIU BELLI D'ITALIA (dall’ A N C I ). “ SALVE SPERLONGA TERRA DI INCANTO DELLA NATURA UNICO VANTO “ così scrisse il poeta sperlongano Leone Di Vito in una delle sue poesie dedicate a Sperlonga considerata oggi la “ Perla del Tirreno “ . Posizionata al centro tra Roma e Napoli , arroccata su uno sperone di roccia fronte mare con uno spettacolare panorama su Ischia, Capri, le isole Pontine e il promontorio del Circeo, Sperlonga possiede le più belle spiagge e frastagliate insenature del tratto di costa che va dal Circeo a Gaeta. Raggiungibile in treno sia da Roma che da Napoli, tramite un servizio di treni e bus navetta cadenzati ogni ora. Il centro storico, completamente isola pedonale, con i suoi bianchi vicoletti , i caratteristici bar, negozietti, ristorantini e il famoso mercatino dell’usato del sabato mattina offrono al turista una atmosfera indimenticabile e già… il piacere di ritornare. Grazie al suo mare cristallino e alle ottime condizioni spiaggia Sperlonga ha ricevuto la Bandiera Blu d'Europa già dal 1996. INTERESSANTI SITI DA VISITARE: = Sperlonga il Museo Archeologico Nazionale con reperti importantissimi recuperati nella adiacente grotta dell’imperatore Tiberio raggiungibile dalla spiaggia di Levante con una passeggiata di 15 minuti . = Gaeta citta' medievale, km 18 = Terracina con il “ Tempio di Giove “, km 20 = Fondi con il “ Castello Baronale “, km 12 = Cassino con la ’“ Abbazia di Monte Cassino “, km 60 = Pastena con le sue famose “ Grotte di Pastena “, km 30 = Sermoneta con L’Abbazia , km 50 = Suio Terme per salutari “ Acque Termali “ = Norma di Latina i famosissimi “ Giardini di Ninfa “ Aeroporto più vicino : Roma/Fiumicino - Napoli/Capodichino - entrambi a 120 Km Traghetto più vicino : Gaeta / Terracina / Formia a 14/18 km per , Capri, Ischia Ponza e Ventotene Stazione più vicina : Fondi / Sperlonga a 10 chilometri ( 75 minuti c/a da Roma e da Napoli ) Spiaggie a Sperlonga: Spiaggia di Levante con la famosa Grotta dell’imperatore romano “ Tiberio “ e Spiaggia di Ponente Automobile: non necessario - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum

4

Mq: 44

Costo: V: 350,000

SPERLONGA (LT)
QUART:

Appartamento VENDITA Cod: IT-LT-26662-1-84061941 ; VC0379B

POSIZIONE CENTRALISSIMA - 30 MT DALLA PIAZZETTA - APPARTAMENTO DI 44 MQ COMPOSTO DA: 3 CAMERE CON BALCONE SEMIABITABILE ) ,IL TUTTO CON SOVRASTANTE TERRAZZO DI 44 MQ - PANORAMICO A 360° - SPERLONGA ANTICO BORGO MEDIOEVALE E TRA I 32 PIU BELLI D'ITALIA (dall’ A N C I ). “ SALVE SPERLONGA TERRA DI INCANTO DELLA NATURA UNICO VANTO “ così scrisse il poeta sperlongano Leone Di Vito in una delle sue poesie dedicate a Sperlonga considerata oggi la “ Perla del Tirreno “ . Posizionata al centro tra Roma e Napoli , arroccata su uno sperone di roccia fronte mare con uno spettacolare panorama su Ischia, Capri, le isole Pontine e il promontorio del Circeo, Sperlonga possiede le più belle spiagge e frastagliate insenature del tratto di costa che va dal Circeo a Gaeta. Raggiungibile in treno sia da Roma che da Napoli, tramite un servizio di treni e bus navetta cadenzati ogni ora. Il centro storico, completamente isola pedonale, con i suoi bianchi vicoletti , i caratteristici bar, negozietti, ristorantini e il famoso mercatino dell’usato del sabato mattina offrono al turista una atmosfera indimenticabile e già… il piacere di ritornare. Grazie al suo mare cristallino e alle ottime condizioni spiaggia Sperlonga ha ricevuto la Bandiera Blu d'Europa già dal 1996. INTERESSANTI SITI DA VISITARE: = Sperlonga il Museo Archeologico Nazionale con reperti importantissimi recuperati nella adiacente grotta dell’imperatore Tiberio raggiungibile dalla spiaggia di Levante con una passeggiata di 15 minuti . = Gaeta citta' medievale, km 18 = Terracina con il “ Tempio di Giove “, km 20 = Fondi con il “ Castello Baronale “, km 12 = Cassino con la ’“ Abbazia di Monte Cassino “, km 60 = Pastena con le sue famose “ Grotte di Pastena “, km 30 = Sermoneta con L’Abbazia , km 50 = Suio Terme per salutari “ Acque Termali “ = Norma di Latina i famosissimi “ Giardini di Ninfa “ Aeroporto più vicino : Roma/Fiumicino - Napoli/Capodichino - entrambi a 120 Km Traghetto più vicino : Gaeta / Terracina / Formia a 14/18 km per , Capri, Ischia Ponza e Ventotene Stazione più vicina : Fondi / Sperlonga a 10 chilometri ( 75 minuti c/a da Roma e da Napoli ) Spiaggie a Sperlonga: Spiaggia di Levante con la famosa Grotta dell’imperatore romano “ Tiberio “ e Spiaggia di Ponente Automobile: non necessario - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum

5

Mq: 44

Costo: V: 280,000

SPERLONGA (LT)
QUART:

Appartamento VENDITA Cod: IT-LT-26662-1-54147245 ; VC0379C

in Centro Storico --- Appartamento con posizione centralissima a 30 MT dalla piazzetta- di 44 MQ C/A composta da: Sala / Cucina abitabile con terrazzo semiabitabile , bagno e camera da letto. ********************************************************************************************************************************************************** SPERLONGA ANTICO BORGO MEDIOEVALE E TRA I 32 PIU BELLI D'ITALIA (dall’ A N C I ). “ SALVE SPERLONGA TERRA DI INCANTO DELLA NATURA UNICO VANTO “ così scrisse il poeta sperlongano Leone Di Vito in una delle sue poesie dedicate a Sperlonga considerata oggi la “ Perla del Tirreno “ . Posizionata al centro tra Roma e Napoli , arroccata su uno sperone di roccia fronte mare con uno spettacolare panorama su Ischia, Capri, le isole Pontine e il promontorio del Circeo, Sperlonga possiede le più belle spiagge e frastagliate insenature del tratto di costa che va dal Circeo a Gaeta. Raggiungibile in treno sia da Roma che da Napoli, tramite un servizio di treni e bus navetta cadenzati ogni ora. Il centro storico, completamente isola pedonale, con i suoi bianchi vicoletti , i caratteristici bar, negozietti, ristorantini e il famoso mercatino dell’usato del sabato mattina offrono al turista una atmosfera indimenticabile e già… il piacere di ritornare. Grazie al suo mare cristallino e alle ottime condizioni spiaggia Sperlonga ha ricevuto la Bandiera Blu d'Europa già dal 1996. INTERESSANTI SITI DA VISITARE: = Sperlonga il Museo Archeologico Nazionale con reperti importantissimi recuperati nella adiacente grotta dell’imperatore Tiberio raggiungibile dalla spiaggia di Levante con una passeggiata di 15 minuti . = Gaeta citta' medievale, km 18 = Terracina con il “ Tempio di Giove “, km 20 = Fondi con il “ Castello Baronale “, km 12 = Cassino con la ’“ Abbazia di Monte Cassino “, km 60 = Pastena con le sue famose “ Grotte di Pastena “, km 30 = Sermoneta con L’Abbazia , km 50 = Suio Terme per salutari “ Acque Termali “ = Norma di Latina i famosissimi “ Giardini di Ninfa “ Aeroporto più vicino : Roma/Fiumicino - Napoli/Capodichino - entrambi a 120 Km Traghetto più vicino : Gaeta / Terracina / Formia a 14/18 km per , Capri, Ischia Ponza e Ventotene Stazione più vicina : Fondi / Sperlonga a 10 chilometri ( 75 minuti c/a da Roma e da Napoli ) Spiaggie a Sperlonga: Spiaggia di Levante con la famosa Grotta dell’imperatore romano “ Tiberio “ e Spiaggia di Ponente Automobile: non necessario - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum

6

Mq: 430

Costo: V: 390,000

FONDI (LT)
QUART: STAZIONE FONDI

Appartamento VENDITA Cod: IT-LT-26662-1-92351973 ; VC1593

Splendido immobile per creazione di Attività Ricettiva di immagine superiore: A 12 km da Sperlonga nominata come uno dei 36 “ Borghi “ più belli d’Italia vi è Fondi che con il suo “ Centro Storico “ non ha nulla da invidiare ai Borghi sopra citati e nel suo interno troviamo uno Storico immobile posizionato nel Centro Storico di Fondi a 300 mt dal Castello Baronale, a 100 mt dalla famosa Appia Antica e a pochi passi dall’antico quartiere della “ Giudea “ professionalmente ristrutturato con il rispetto del contesto e ben conservato. Con N°3 ingressi posizionati su diversi lati, disposto su diversi livelli l’immobile è composto da diversi vani di diversa grandezza i quali conservano ancora gli originali di: infissi interni ed esterni, le splendide mattonate lavorate a mo di tappeti e con diversità di disegni, soffitte con Travate in legno e a Volte, originali scale interne, spazi/giardini all’aperti all’interno dell’immobile il tutto per complessivi 430 mq. **************************************************************************************************************************************************************************************************************************** Il semicerchio formato dai Monti Ausoni ed Aurunci, chiuso da Terracina e da Sperlonga, delimita l’ampia piana di Fondi-Monte S.Biagio, nella quale, dalle ricche sorgenti carsiche si forma il Lago di Fondi. La pianura termina su un litorale che, per oltre 10 km. sottolinea l’area marittima di Fondi.Fondata, secondo la legenda, da Ercole, conserva un nucleo urbano ricco di motivi archeologici e monumentali che lo rendono meta di un importante turismo culturale.Il patrimonio storico, religioso e monumentale di Fondi ha le sue perle nel Castello, dominato da un grandioso mastio; nel Palazzo del Principe; in edifici privati e chiese, tra cui quella di S.Pietro che conserva numerosi tesori d’arte, quella di S.Maria Assunta nei pressi del’antico foro romano, le chiese e conventi di S.Domenico e S.Francesco; nel quartiere ebraico. Nella vicina campagna si possono osservare i resti del complesso monastico di S.Magno, ai piedi del M.Arcano, sulla cui cima sorge un piccolo santuario dedicato alla Madonna della Rocca, meta di pellegrinaggi. Se questa è la ricchezz storica, quella contemporanea non è meno importante, basata su un’attività agricola e sul commercio di prodotti della terra (qui opera il M.O.F., uno dei più importanti mercati ortofrutticoli d’Italia). Il turismo è sicuramente il settore più recente ed in continuo sviluppo, grazie ad una ricettività che conta su pochi alberghi ma molti campeggi ubicati sul litorale, che per dimensioni ed attrezzature sono dei veri e propri villaggi turistici.

7

Mq: 120

Costo: V: 490,000

FONDI (LT)
QUART: SAN MAGNO

Villa VENDITA Cod: IT-LT-26662-1-92352684 ; VV1122

UNIFAMILIARE AUTONOMA SU 2 LIVELLI PER 120 MQ C/A AL PIANO TERRA 185 MQ C/A AL PRIMO PIANO+ SOFFITTA TUTTO SUL LOTTO DI TERRENO DI 1500 MQ IL TUTTO RECINTATO ******************************************************************************************************************************************************************************************************************************* Il semicerchio formato dai Monti Ausoni ed Aurunci, chiuso da Terracina e da Sperlonga, delimita l’ampia piana di Fondi-Monte S.Biagio, nella quale, dalle ricche sorgenti carsiche si forma il Lago di Fondi. La pianura termina su un litorale che, per oltre 10 km. sottolinea l’area marittima di Fondi.Fondata, secondo la legenda, da Ercole, conserva un nucleo urbano ricco di motivi archeologici e monumentali che lo rendono meta di un importante turismo culturale.Il patrimonio storico, religioso e monumentale di Fondi ha le sue perle nel Castello, dominato da un grandioso mastio; nel Palazzo del Principe; in edifici privati e chiese, tra cui quella di S.Pietro che conserva numerosi tesori d’arte, quella di S.Maria Assunta nei pressi del’antico foro romano, le chiese e conventi di S.Domenico e S.Francesco; nel quartiere ebraico. Nella vicina campagna si possono osservare i resti del complesso monastico di S.Magno, ai piedi del M.Arcano, sulla cui cima sorge un piccolo santuario dedicato alla Madonna della Rocca, meta di pellegrinaggi. Se questa è la ricchezz storica, quella contemporanea non è meno importante, basata su un’attività agricola e sul commercio di prodotti della terra (qui opera il M.O.F., uno dei più importanti mercati ortofrutticoli d’Italia). Il turismo è sicuramente il settore più recente ed in continuo sviluppo, grazie ad una ricettività che conta su pochi alberghi ma molti campeggi ubicati sul litorale, che per dimensioni ed attrezzature sono dei veri e propri villaggi turistici. - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum

8

Mq: 55

Costo: V: 345,000

SPERLONGA (LT)
QUART:

Appartamento VENDITA Cod: IT-LT-26662-1-93018727 ; VC0425

TRILOCALE POSTO SU 3 LIVELLI,POSTO AL PRIMO PIANO. COMPOSTO DA: ANG.COTTURA SALA 2 CAMERE E BAGNO PIU TERRAZZO PANORAMICO A MARE ********************************************************************************************************************************************************************************************************************************* SPERLONGA ANTICO BORGO MEDIOEVALE E TRA I 32 PIU BELLI D'ITALIA (dall’ A N C I ). “ SALVE SPERLONGA TERRA DI INCANTO DELLA NATURA UNICO VANTO “ così scrisse il poeta sperlongano Leone Di Vito in una delle sue poesie dedicate a Sperlonga considerata oggi la “ Perla del Tirreno “ . Posizionata al centro tra Roma e Napoli , arroccata su uno sperone di roccia fronte mare con uno spettacolare panorama su Ischia, Capri, le isole Pontine e il promontorio del Circeo, Sperlonga possiede le più belle spiagge e frastagliate insenature del tratto di costa che va dal Circeo a Gaeta. Raggiungibile in treno sia da Roma che da Napoli, tramite un servizio di treni e bus navetta cadenzati ogni ora. Il centro storico, completamente isola pedonale, con i suoi bianchi vicoletti , i caratteristici bar, negozietti, ristorantini e il famoso mercatino dell’usato del sabato mattina offrono al turista una atmosfera indimenticabile e già… il piacere di ritornare. Grazie al suo mare cristallino e alle ottime condizioni spiaggia Sperlonga ha ricevuto la Bandiera Blu d'Europa già dal 1996. INTERESSANTI SITI DA VISITARE: = Sperlonga il Museo Archeologico Nazionale con reperti importantissimi recuperati nella adiacente grotta dell’imperatore Tiberio raggiungibile dalla spiaggia di Levante con una passeggiata di 15 minuti . = Gaeta citta' medievale, km 18 = Terracina con il “ Tempio di Giove “, km 20 = Fondi con il “ Castello Baronale “, km 12 = Cassino con la ’“ Abbazia di Monte Cassino “, km 60 = Pastena con le sue famose “ Grotte di Pastena “, km 30 = Sermoneta con L’Abbazia , km 50 = Suio Terme per salutari “ Acque Termali “ = Norma di Latina i famosissimi “ Giardini di Ninfa “ Aeroporto più vicino : Roma/Fiumicino - Napoli/Capodichino - entrambi a 120 Km Traghetto più vicino : Gaeta / Terracina / Formia a 14/18 km per , Capri, Ischia Ponza e Ventotene Stazione più vicina : Fondi / Sperlonga a 10 chilometri ( 75 minuti c/a da Roma e da Napoli ) Spiaggie a Sperlonga: Spiaggia di Levante con la famosa Grotta dell’imperatore romano “ Tiberio “ e Spiaggia di Ponente Automobile: non necessario - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum

9

Mq: 128

Costo: V: 260,000

FONDI (LT)
QUART: STAZIONE FONDI

Appartamento VENDITA Cod: IT-LT-26662-1-92574231 ; VC1617

APPARTAMENTO DI 128 MQ COMPOSTO DA : INGRESSO CUCINA SALA 2 CAMERE DI CUI UNA CON CABINA ARMADIO E BAGNO COMUNICANTE. BAGNO, LAVANDERIA, RIPOSTIGLIO E CORRIDOIO, CON GIARDINO DI 450 MQ C/A IL TUTTO IN ZONA CENTRALE A 10 MIN DAL MARE PIU UN SEMINTERRATO DI 30 MQ CON CUCININO CAMERA E BAGNO IL TUTTO INDIPENDENTE.+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ Il semicerchio formato dai Monti Ausoni ed Aurunci, chiuso da Terracina e da Sperlonga, delimita l’ampia piana di Fondi-Monte S.Biagio, nella quale, dalle ricche sorgenti carsiche si forma il Lago di Fondi. La pianura termina su un litorale che, per oltre 10 km. sottolinea l’area marittima di Fondi.Fondata, secondo la legenda, da Ercole, conserva un nucleo urbano ricco di motivi archeologici e monumentali che lo rendono meta di un importante turismo culturale.Il patrimonio storico, religioso e monumentale di Fondi ha le sue perle nel Castello, dominato da un grandioso mastio; nel Palazzo del Principe; in edifici privati e chiese, tra cui quella di S.Pietro che conserva numerosi tesori d’arte, quella di S.Maria Assunta nei pressi del’antico foro romano, le chiese e conventi di S.Domenico e S.Francesco; nel quartiere ebraico. Nella vicina campagna si possono osservare i resti del complesso monastico di S.Magno, ai piedi del M.Arcano, sulla cui cima sorge un piccolo santuario dedicato alla Madonna della Rocca, meta di pellegrinaggi. Se questa è la ricchezz storica, quella contemporanea non è meno importante, basata su un’attività agricola e sul commercio di prodotti della terra (qui opera il M.O.F., uno dei più importanti mercati ortofrutticoli d’Italia). Il turismo è sicuramente il settore più recente ed in continuo sviluppo, grazie ad una ricettività che conta su pochi alberghi ma molti campeggi ubicati sul litorale, che per dimensioni ed attrezzature sono dei veri e propri villaggi turistici. - Classe: A - IPE: 175,00 kWh/mq annum

10

Mq: 130

Costo: V: 195,000

FONDI (LT)
QUART:

Appartamento VENDITA Cod: IT-LT-26662-1-92352685 ; VC1130

ATTICO PANORAMICISSIMO DI 130 MQ CON GRANDE TERRAZZO DI 100 MQ C/A - COMPOSTO DA 3 CAMERE, SALA,, CUCINA ABITABILE 2 BAGNI, RIPOSTIGLIO, 1 POSTO MACCHINA ( DIVISIB. IN 2 UNITA' ) *********************************************************************************************************************************************************************************************************************************** Il semicerchio formato dai Monti Ausoni ed Aurunci, chiuso da Terracina e da Sperlonga, delimita l’ampia piana di Fondi-Monte S.Biagio, nella quale, dalle ricche sorgenti carsiche si forma il Lago di Fondi. La pianura termina su un litorale che, per oltre 10 km. sottolinea l’area marittima di Fondi.Fondata, secondo la legenda, da Ercole, conserva un nucleo urbano ricco di motivi archeologici e monumentali che lo rendono meta di un importante turismo culturale.Il patrimonio storico, religioso e monumentale di Fondi ha le sue perle nel Castello, dominato da un grandioso mastio; nel Palazzo del Principe; in edifici privati e chiese, tra cui quella di S.Pietro che conserva numerosi tesori d’arte, quella di S.Maria Assunta nei pressi del’antico foro romano, le chiese e conventi di S.Domenico e S.Francesco; nel quartiere ebraico. Nella vicina campagna si possono osservare i resti del complesso monastico di S.Magno, ai piedi del M.Arcano, sulla cui cima sorge un piccolo santuario dedicato alla Madonna della Rocca, meta di pellegrinaggi. Se questa è la ricchezz storica, quella contemporanea non è meno importante, basata su un’attività agricola e sul commercio di prodotti della terra (qui opera il M.O.F., uno dei più importanti mercati ortofrutticoli d’Italia). Il turismo è sicuramente il settore più recente ed in continuo sviluppo, grazie ad una ricettività che conta su pochi alberghi ma molti campeggi ubicati sul litorale, che per dimensioni ed attrezzature sono dei veri e propri villaggi turistici. - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum

<<  (Pagina 13 di 17) >>  11    12    13    14    15  
Condividi