Mq: 61
Costo: V: 630,000
Courmayeur – Verrand: in splendida posizione panoramica e soleggiata, graziosa mansarda con balcone in caratteristico chalet pietra/legno; disposta su 2 livelli, è composta al piano d’entrata da veranda d’ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale (attualmente a 3 letti), bagno con doccia; nell’ampio soppalco è stata ricavato un open space con studio e zona notte, più piccolo servizio con finestrina (altezza massima 1.80, a scendere). Completano la proprietà un ampio box, una cantina ad uso tavernetta ed una porzione del bellissimo giardino circostante, in uso esclusivo. Posizione di prestigio, particolarmente comoda in estate per raggiungere il centro paese con una piacevole passeggiata nel bosco che porta nella zona del Pussey, alle spalle di Via Roma. Classe energetica G; indice di prestazione energetica maggiore o uguale a 175 kwh/mq a. Ulteriori informazioni e proposte alternative sul nostro sito, oppure telefonando al +39 348 0041020; skype: isigest. - Classe: G
Mq: 70
Costo: F: 620
La Salle - centro: a 50mt dalla Chiesa, in caratteristica casa in pietra e legno, affittasi graziosissimo, panoramico appartamento vista Monte Bianco; su 3 livelli, al piano d'ingresso è composto da soggiorno con travi a vista e caminetto, angolo di cottura, balconata; un soppalco con balcone sfrutta la doppia altezza; al piano inferiore camera matrimoniale, camera singola, bagno, balconata. Termoautonomo. Cantina. Possibilità di affittare un box. La proprietà non gradisce la presenza di animali. Spese condominiali su base annua circa 550 €, per il box 150 € circa. A parte spese per utenze luce e gas (uso domestico e riscaldamento) e smaltimento rifiuti. Utenza acqua compresa negli importi indicati. Classe energetica G; indice di prestazione energetica 175 kwh/mq a. Ulteriori informazioni e proposte alternative sul nostro sito, www.isigest.it, oppure telefonando al +39 348 0041020; Skype: isigest. - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum
Mq: 124
Costo: Riservato
Courmayeur: nei campi da sci sopra Plan Checrouit, una proposta esclusiva, per amatori; in mezzo alle piste, in un caratteristico borghetto antico, storica baita in pietra e larice vecchio, risalente al 1770, che un valente artigiano del posto, famoso per la sua bravura, ha accuratamente ripristinata, lasciandola allo stato grezzo per consentirne la naturale personalizzazione. Indipendente su 3 lati, disposta su due/tre livelli, la baita può essere anche suddivisa e venduta come due appartamenti autonomi, composti da soggiorno con caminetto e cucinotta separata, camera e bagno. A pianterreno, 65 mq circa, l’organizzazione degli spazi è usuale, mentre al piano superiore (50 mq) lo spazio notte è ricavato sul suggestivo soppalco (17 mq), alto 1.40, dal pregevole fondo a telaio con appoggi a sbalzo. Splendidi i travi a vista, il tetto con le caratteristiche lose, le gronde in legno scavato, i comignoli con meridiana. Il piccolo giardinetto antistante il pianterreno ha un incomparabile panorama sulle piste, mentre il piano superiore ha una terrazza sul retro, ricavata scavando nella roccia. Un’affascinante leggenda vuole che Re Vittorio Emanuele II°, attardatosi nei dintorni, vi abbia pernottato in incognito, ricompensando con alcune monete d’oro il nonno dell’attuale proprietario. In estate la baita è raggiungibile passando da Dolonne o dalla Val Veny, mentre in inverno è necessario utilizzare la funivia o mezzi alternativi. Classe energetica da definire. Ulteriori informazioni e proposte alternative sul nostro sito, www.isigest.it, oppure telefonando al +39 348 0041020; Skype: isigest. - Classe: NC
Mq: 120
Costo: V: 80,000
St. Pierre - Rumiod: ampio rustico del 1780, totalmente da ristrutturare, in un incantevole caratteristico borghetto in pietra, a 7 km da Saint Pierre e 4,5 km dalla meravigliosa Saint Nicolas, in mezzo ad una distesa di prati verdi con imponenti montagne sullo sfondo. Una Valle d’Aosta ancora intatta, lontana da mondanità e confusione. Il rustico è composto a pianterreno da una ex stalla e da una cantina, mentre al piano superiore c’è uno stanzone, vecchio laboratorio di falegnameria, accatastato a civile abitazione; retrostante, un grande fienile, alto tanto da consentire una suddivisione su due piani. Una porzione di terreno sottostante consente di parcheggiare. Immobile esente da certificazione energetica.