Mq: 62
Costo: V: 52,800
APPARTAMENTO: Piena proprietà di Appartamento ad uso abitazione sito in Milano, Via Carlo Perea n.20/9, piano secondo. L'abitazione è composta da: ingresso e corridoio, locale cucina e soggiorno, locale camera, servizio e balcone di piano; all'unità immobiliare abitativa è annessa una cantina sita al piano interrato. L’unità immobiliare abitativo con l’annessa cantina sviluppa una superficie lorda complessiva di circa 62,00 mq. ZONA: L’unità immobiliare oggetto di stima e parte integrante di un fabbricato ubicato in via privata Carlo Parea e con accesso dal numero civico 20. In una fascia periferica a sud-est del Comune di Milano, denominata “Ponte Lambro”, oltre il tracciato delia Tangenziaie Est, in prossimità del Centro Cardiologico Monzino e nelle vicinanze del sedime Aeroportuale di Milano Linate posto ad est. Caratteristiche zone limitrofe: l‘area in questione è caratterizzata da insediamenti a prevalente destinazione residenziale con tipoiogie diversificate, con presenza di attivita commerciali di prima necessità sulla siessa Via Parea e in Via Vittorini. Collegamenti pubblici e privati: l‘immobile è distante dal centro cittadino circa 6,5km e raggiungibile da fuori Milano mediante l’innesto di Mecenate della Tangenziale Est di Milano, il quale converge in tutte le direzioni autostradali. L'edificio si trova in buono stato di manutenzione, dalle parti comuni di accesso e dai materiali impiegati. - Immobile non soggetto all'obbligo di certificazione energetica
Mq: 82
Costo: V: 24,750
Alloggio destinato ad uso abitazione al piano secondo, avente accesso dal pianerottolo di piano e dal ballatoio comune verso il cortile, composto da: cucina, disimpegno, due camere, bagno e balcone, distinto con la lettera "G"; al piano interrato: un locale ad uso cantina distinto con il numero "5". All'immobile sono da ritenersi ricompresi tutti i diritti, ragioni, azioni, accessioni, dipendenze, pertinenze, servitù attive e passive inerenti, con la relativa quota di comproprietà sui locali, spazi, impianti e servizi di uso comune come per legge, uso e destinazione. In Comune di TORINO (To), via Beinasco civico numero 4: nello stabile di civile abitazione quivi posto, elevato a quattro piani fuori terra, oltre piano interrato, piena proprietà, per l'intero, dei seguenti enti: al piano secondo [3° fuori terra]: un alloggio destinato ad uso abitazione, avente accesso dal pianerottolo di piano e dal ballatoio comune verso il cortile, composto da cucina, disimpegno, due camere, bagno e balcone, distinto con la lettera "G" e tinteggiato in colorazione viola nella pianta del piano allegata sotto la lettera "D" . Al piano interrato: un locale ad uso cantina, distinto con il numero "5" e tinteggiato in colorazione viola nella pianta del piano allegata sotto la lettera "F". Al citato atto di divisione, posto alle seguenti coerenze, salvo più esatte: sottosuolo via Beinasco, cantina 4, corridoio comune e cantina 6. All'immobile sono da ritenersi ricompresi tutti i diritti, ragioni, azioni, accessioni, dipendenze, pertinenze, servitù attive e passive inerenti, con la relativa quota di comproprietà sui locali, spazi, impianti e servizi di uso comune come per legge, uso e destinazione. - Classe: NC
Mq: 75
Costo: V: 27,000
Lo stabile di cui fa parte l’U.l. pignorata, composto dai civici di via Giorgio de Geneys 17 e 19 costituenti unico condominio, e un edificio costruito nella seconda metà degli anni ‘50 elevato per cinque piani fuori terra ad uso alloggi e negozi, oltre al piano sottotetto ad uso locali deposito o soffitte ed un piano interrato adibito a cantine. Le facciate sono intonacate e tinteggiate. Il tetto è a falde con manto di copertura in tegole. Il portone è in vetro e metallo. La pavimentazione dell’androne condominiale e del vano scale del civico 17 è in graniglia di marmo e marmo, mentre le pareti ed il soffitto appaiono intonacati e tinteggiati. Non é presente l’impianto ascensore. Il riscaldamento e centralizzato. L’intero fabbricato ha stato di manutenzione normale. La zona in cui si trova il bene, denominata Corona nord-ovest, distante circa km. 6,5 dal centro storico del Comune di Torino, è ben servita dai trasporti pubblici e dai servizi di primaria necessità quali ospedali, farmacie, banche e negozi di vario genere. Descrizione dell’Unità Immobiliare pignorata è composta da: ingresso, tinello con cucinino, due camere, un servizio igienico-sanitario, un ripostiglio, un balcone verandato lato cortile ed un balcone lato strada. Essa presenta il pavimento totalmente piastrellato mentre le pareti ed il soffitto sono intonacati e tinteggiati ad eccezione del servizio igienico-sanitario e della zona cottura che presentano le pareti parzialmente piastrellate. Gli infissi esterni sono in alluminio ad eccezione della finestra del servizio igienico-sanitario che è in ferro. Gli infissi interni e la porta d’ingresso sono in legno. L’U.l. gode di doppia aria con aperture verso ovest sul cortile condominiale e verso est sulla via De Geneys. La caldaia per la produzione dell’acqua calda sanitaria è ubicata nel cucinino. L’u.i. è dotata altresì di soffitta e di cantina pertinenziale. - Immobile non soggetto all'obbligo di certificazione energetica
Mq: 94
Costo: V: 56,000
Appartamento a via Bruno Buozzi 106, Sesto San Giovanni, della superficie commerciale di 89,04 mq di piena proprietà, componente accessoria : sottotetto di mq 9,50 per un totale di circa 94 mq. L'immobile è composto da ingresso aperto sul soggiorno, cucina con balcone, camera letto, antibagno e bagno, soggiorno con balcone, locale disbrigo e bagno anch'esso affacciato sul balcone del soggiorno, solaio. L'unità immobiliare oggetto di valutazione è posta al piano 2, ha un‘altezza interna di 3 Confini: nord: area cortilizia est- via Buozzi sud: proprietà di terzi e vano scale ovest: area cortilizia L'intero edificio sviluppa 6 piani, 5 piani fuori terra, 1 piano interrato. Immobile costruito nel 1952. Il bene è ubicato in zona residenziale. Il traffico nella zona è sostenuto, i parcheggi sono scarsi. Sono inoltre presenti i servizi di urbanizzazione primaria e secondaria. Cancello a doppio battente realizzato in ferro e vetro con apertura elettrica, infissi esterni a doppio battente realizzati in alluminio. Pareti esterne: costruite in doppio forato con coibentazione in camera aria , il rivestimento è realizzato in intonaco pavimentazione interna: realizzata in monocottura. Protezioni infissi esterni: tapparelle realizzate in legno, rivestimento interno: posto in cucina realizzato in monocottura. Rivestimento interno: posto in bagno realizzato in ceramica, scale interne con rivestimento in marmo. Antenna collettiva, ascensore, impianto citofonico conforme. Impianto termico centralizzato con alimentazione a metano. Degli Impianti: antenna collettiva: rettilinea conforme, gas: montante esterno con alimentazione a metano termico: centralizzato con alimentazione in metano i diffusori sono in radiatori. - Immobile non soggetto all'obbligo di certificazione energetica
Mq: 56
Costo: V: 100,500
APPARTAMENTO: L'unità immobiliare oggetto di causa è posta al piano terra, si accede all'appartamento da cancelletto in ferro alto circa 1,6 ml, scendendo due gradini ci si trova in un piccolo giardino piastrellato di proprietà. L’appartamento si sviluppa su un unico piano entrando ci si trova nel locale soggiorno-cucina, proseguendo verso il fondo c'è un piccolo disimpegno dove da un lato si trova il bagno e dall’altro un piccolo ripostiglio e in fondo si trova la camera da letto,dalla quale si accede ad un piccolo giardino piastrellato sul retro. La porta d’accesso è in legno blindata, i muri sono al civile tinteggiati, il riscaldamento è autonomo e l’acqua calda è fornita dalla caldaia a gas, è presente l’impianto dell’aria condizionata. I pavimenti sono in piastrelle di ceramica color bianco panna in tutto l’appartamento. Bagno a 4 elementi: wc, lavabo, bidet a goccia, rivestito su tutte le pareti con piastrelle di ceramica bianche fino ad h 2 m circa. Nel soggiorno è presente l’angolo cottura rivestito con piastrelle di ceramica unicamente nella fascia libera tra i pensili e il piano cucina, tutti gesti su un unico lato. I serramenti sono in PVC a doppi vetri, come sistema di oscuramento sono state poste delle persiane in legno, mentre come sistema di sicurezza sono state poste delle ringhiere in ferro ai serramenti. Le porte interne a suddivisione dei vani sono in legno tamburate. ESTERNI: Il fabbricato si sviluppa su due piani fuori, terra tutti destinati ad unità abitative. L’edificio residenziale e costituito da un corpo unico libero su tutti i lati, edificato a ridosso dei fili stradali. Il fabbricato è strutturato in piccoli appartamenti a schiera semi-indipendenti. L'ingresso è posto direttamente sulla strada. Dall'accesso principale, un cancelletto in ferro di colore-Verde, scendendo un gradino si accede ad un piccolo cortile scoperto dì fronte al cancelletto d’entrata si trova l’ingresso all'abitazione. L’unità immobiliare oggetto di causa, rispetto all'intero cargo del fabbricato, è la penultima vicino all’unità che fa angolo verso il fondo della via C. Baroni civico n.190. Non è presente l’ascensore. La struttura del fabbricato è in CA e le tamponature in laterizio. Le facciate sono rivestite con intonaco per esterni di colore chiaro e alcune fascie che corrono in verticale in mattoni paramano di color rosso mattone, la copertura è a falde. La via C. Baroni si trova nella zona periferica sud di Milano (MI). La via C. Baroni è quasi esclusivamente residenziale con la presenza di piccole attività commerciali in alcuni palazzi nella fascia al piano terra con affaccio sulla strada. La Via C. Baroni non‘è una via lineare, si snoda in piccole strade che conducono ai diversi numeri civici indicati su alcuni cartelli in prossimità degli svincoli. Nelle vicinanze dell’unità immobiliare oggetto di causa è presente un campo rom. Nelle vicinanze si trovano mez - Immobile non soggetto all'obbligo di certificazione energetica
Mq: 78
Costo: V: 87,000
Appartamento posto al piano terzo, composto da soggiorno, cucina, disimpegno, ripostiglio, bagno, due camere e balcone. Completano la proprietà la cantina e il box auto, di circa 12 mq, al piano seminterrato. Appartamento di mq. 78, piano terzo, soggiorno cucina ripostiglio bagno e due camere, oltre a cantina e box. L'unità immobiliare è inserita all'ultimo piano della palazzina "C", all'interno di un complesso condominiale di diversi edifici. Esternamente presenta disegno regolare e facciate finite ad intonaco tipo plastico e balconi a fascia. Gli ingressi sono al piano seminterrato e la palazzina si sviluppa su quattro piani totali, serviti da ascensore. Appartamento posto al piano terzo composto da soggiorno, cucina, disimpegno, ripostiglio, bagno e due camere. Cucina e soggiorno si affacciano su un balcone. Internamente le finiture sono discrete: pavimenti in ceramica, porte tamburate, finestre in legno vetrocamera con persiane in legno a battente; bagno completo con pavimenti, rivestimenti e sanitari normali. L'impianto di riscaldamento è autonomo. Nel complesso, l'appartamento è in condizioni di manutenzione e conservazione sufficienti. - Classe: G - IPE: 296,44 kWh/mq annum
Mq: 87
Costo: V: 51,000
APPARTAMENTO posto al secondo piano composto da ingresso, cucina, soggiorno, due camere, bagno e due balconi, oltre alla cantina posta al piano S1. Il bene oggetto della presente esecuzione si trova nel Comune di Vaprio d'Adda, Via XXIV Maggio n. 2, nella provincia nordorientale di Milano, ad una distanza di circa 35 km dal centro del capoluogo lombardo ed a circa 30 km da Bergamo, sul versante milanese del fiume Adda. La zona si presenta per la maggior parte a destinazione residenziale con parcheggi sufficienti. Le infrastrutture di tipo primario, quali viabilità, rete idrica, rete elettrica, rete gas, rete telefonica, sono presenti. Principali collegamenti pubblici: Fermata linea Autobus a°circa 400 rn. Servizi offerti dalla zona: Ospedale a circa 500 m, Scuola materna ad una distanza di circa 700 m, Scuola primaria ad una distanza di circa 200 rn. Descrizione del fabbricato L’immobile si trova al piano secondo di un fabbricato composto da quattro piani fuori terra e destinato ad uso residenziale. Il suddetto fabbricato è stato realizzato negli anni sessanta dello scorso secolo. Il fabbricato ha una sola scala condominiale e non è dotato di ascensore; la struttura portante è in cemento armato; le facciate risultano in parte intonacate ed in parte rivestite con mosaico; la copertura è a doppia falda inclinata; non è attivo il servizio di portineria; non è presente l'ascensore; l’impianto di riscaldamento è centralizzato; l’immobile è dotato di impianto citofonico; le parti comuni interne si trovano in stato di manutenzione più che sufficiente; lo stato conservativo delle facciate risulta sufficiente. Descrizione dell’abitazione L'immobile si trova al piano secondo del fabbricato di Via XXIV Maggio 11. 2, nel Comune di Vaprio d'Adda (MI). Esso è così costituito: ingresso, cucina, soggiorno, due camere da letto, bagno e due balconi, oltre alla cantina posta al piano S1. Il soggiorno è esposto a sud, mentre tutti gli altri ambienti sono esposti a nord. Altezza interna circa 3 m. Si entra in un ingresso/corridoio di circa 11 mq. Il primo ambiente che troviamo sulla sinistra è la cucina, di circa 8,00 mq con portafinestra sul primo balcone di circa 1,70mq. Percorrendo il corridoio, sulla sinistra si trova: la prima camera da letto con superficie di circa 11,70 mq, il servizio igienico, finestrato, con superficie di circa 5 mq, dotato di vasca da bagno, vaso bidet lavabo e lavatrice, la seconda camera da letto, con superficie di circa 14 mq. - Immobile non soggetto all'obbligo di certificazione energetica
Mq: 63
Costo: V: 23,667
APPARTAMENTO al piano quarto mq.62,76 Cl.En. F 170,54 L’unità immobiliare ad uso residenziale è posta al piano quarto e formata da 3 locali più cucina/ingresso e bagno con altezze variabili (la minima è di circa 1 metro). La luce proviene da abbaini filo falda. Sono presenti 2 finestre ad apertura normale in bagno e in un locale (che apre sul vano scala). Al bagno si dovrebbe accedere dal ballatoio ma è stata aperta una porta (di dimensioni non regolamentari) tra il locale/ingresso e il bagno. Caratteristiche costruttive: Strutture portanti della struttura in laterizi pieni, travi in ferro e in legno. Intonaci interni a civile. Serramenti esterni in ferro, legno e vetro. Pavimento rivestito con piastrelle in ceramica. Riscaldamento non presente (sono presenti i caloriferi ma non la caldaia). Sugli impianti elettrici sono stati visionati gli interruttori di protezione mentre non sono state controllate le sezioni dei fili e la realizzazione a regola d’arte dell’impianto stesso. Sono presenti gli allacciamenti per la luce e acqua e alla fognatura comunale. Caratteristiche delle finiture: - Parti esterne del fabbricato: portone in legno. Scale in pietra. - Parti interne del fabbricato: pavimenti all’interno con piastrelle in tutti i locali. Pareti rasate a civile. Porta d’accesso non blidanta. Il complesso immobiliare è stato costruito originariamente anteriormente all’anno 1967. Trattasi di edificio ad uso residenziale di cinque piani fuori terra (quattro più sottotetto) Il caseggiato ha un secondo portone con un’altra scala sulla via Torelli. - Classe: F - IPE: 170,54 kWh/mq annum
Mq: 81
Costo: V: 98,250
Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di Appartamento sito in \ne Monzese, al civico, 50. Composto da un trilocale al piano primo con balcone , costituito da : soggiorno , cucina due camera da letto, un servizio igenico, un ripostiglio e uno solaio al piano quarto. L’unità immobiliare sviluppa una superficie lorda/commerciale di mq 81 circa. Coerenze dell'appartamento in blocco unico, da nord in senso orario: altra u.i., cortile comune , altra u.i. , Via Monzese. L’edificio presenta un'epoca di costruzione risalente all'inizio del i960. L’unità immobiliare ha un'altezza interna di circa 3,10 m. Caratteristiche descrittive: Fondazioni (struttura): materiale/tipologia: non conosciute Si riferisce limitatamente a: corpo unico. Strutture verticali materiale: mattoni pieni e gravità . secondaria sovrastruttura chiusura verticali e orizzontali in c.a. Si riferisce limitatamente a: corpo unico. Solai (struttura): tipologia: misti in laterizio e calcestruzzo armato Si riferisce limitatamente a: corpo unico. Muratura (struttura): tipologia: portante ec.a. , con facciate in terranova lamato e contorni delle finestre e balconi in marmo. Condizioni conservative della facciata buone Si riferisce limitatamente a: corpo unico. Copertura (struttura e rivestimento) tipologia: a falda inclinata in laterizio e cls armato e tegole marsigliesi. Si riferisce limitatamente a: corpo unico. infissi interni (componente edilizia): tipologia: ante a battente in legno. Si riferisce limitatamente a: corpo unico. In fissi esterni(componente edilizia): tipologia: ante a battente in metailo e doppi vetri Protezioni esterne: tapparelle Si riferisce limitatamente a: corpo Telefonico (impianto): tipologia: non rilevato allacciamento. Si riferisce limitatamente a: corpo unico. Citofonico (impianto): Tipologia: audio Si riferisce limitatamente a: corpo unico. Idrico (impianto): alimentazione: lavello e apparecchi sanitari; Condizioni : funzionante Bagno di due apparecchi Si riferisce limitatamente a: corpo unico. Termico (impianto): tipologia: presenza di elementi radiante. Centrale termica condominiale. Ascensore(impianto) Non presente. Piena proprietà per la quota dl 1000/1000 del Appartamento sito in Via Monzese al civico, 50. Composto da un trilocale al piano primo con balcone, costituito da: soggiorno, cucina, due camera da letto, un servizio igenico, un ripostiglio e uno solaio al piano quarto. L’unità immobiliare sviluppa una superficie lorda di mq 81 circa. Descrizione: Coerenze dell’appartamento in blocco unico, da nord in senso orario: altra u.i., cortile comune . altra u.i. , \Via Monzese. DESCRlZlONE SOMMARIA: Caratteristiche zona: periferica e a traffico scarso . Caratteristiche zone limitrofe: residenziale. Servizi offerti dalla zona: negozi al dettaglio (discreto), parco giochi(presenti), scuola elementare (buono), scuola materna (buono - Classe: E - IPE: 109,45 kWh/mq annum
Mq: 77
Costo: V: 60,000
Appartamento al piano primo con annessa cantina al piano seminterrato la composizione interna dell'alloggio è: ingresso su ampio soggiorno, cucina, una camera, due ripostigli, un balcone ed un bagno. Caratteristiche della zona in Comune di Limbiate sito a nord di Milano in zona prettamente residenziale. La tipologia edilizia prevalente in zona è composta da abitazioni civili con scarsi esercizi commerciali posti nelle vicinanze: accesso al sistemo autostradale 0 circa 10 Km. svincolo di Lainate della A4 Milano Laghi. Caratteristiche dell’edificio Immobile di otto piani fuori terra. Costruito negli anni ’60 del secolo scorso. Struttura: cemento armato e mattoni Facciate: intonaco. Accesso: cancelletto in ferro su strada quindi giardinetto condominiale infine portone in metallo e vetri fumè Androne: pavimento in marmo Scale: a rampe parallele con gradini in marmo Ascensore: presente Portineria: non presente Condizioni generali dello stabile: ottime Componenti edilizi specifici ed Impianti dell'appartamento L'appartamento è sito al piano primo, è composto da ingresso/soggiorno, cucina, una camera, due ripostigli, un bagno, un balcone e una cantina. Caratteristiche: esposizione: doppia: pareti: normalmente tinteggiate in ceramica nel bagno fino ad h porta ed in cucina fino ad h sottopensili pavimenti: in ceramica porta d’accesso: blindata serramenti esterni: in legno, vetri singoli e tapparelle avvolgibili porte interne: in legno tamburato toccato a finitura lucida imp. citofonico: presente imp. elettrico: sottotraccia imp. idrico: sottotraccia imp. termico: autonomo con termosifoni e caldaietta murale a gas installata in cucina - Classe: G - IPE: 274,97 kWh/mq annum