BRINDISI - Via Casimiro 1 _ OSTUNI - Via Martiri di Kindu, n. 101 _ ROSA MARINA - Palazzo degli Uffici - ITALIA (IT)
Mq: 350
Costo: Chiedi il Prezzo
PUGLIA . ORIA MASSERIA . XVI sec Coldwell Banker Bodini international real estate Ostuni propone in vendita, in esclusiva, una masseria del XVI sec. nel territorio di Oria, antichissima citt? Messapica apprezzata in tutto il mondo. L\'imponente masseria ? immersa nella quiete di uliveti secolari, a pochi minuti dal centro storico di Oria. Una chiesa presente nella propriet? ,numerosi reperti storici e l\'impianto architettonico, fanno risalire la data di costruzione al XVI sec.; insediamento originario di frati Domenicani. L\'antica dimora si compone di due corpi di fabbrica: il primo costituito da un piano terra ed un primo piano; qui l\'appartamento padronale con tre camere da letto,tre ampi saloni ed una grande terrazza panoramica. Il secondo corpo di fabbrica, gli antichi ambienti tecnici della masseria, recuperato con grande pazienza,maestria e perizia, si sviluppa interamente a piano terra, ed ? composto da cinque suite con affaccio su di un rilassante prato verde.Completano la struttura un\'ulteriore zona giorno con patio attrezzato immerso nel verde. Tutti gli ambienti sono realizzati con volte alte in pietra , dipinti a calce bianchissima,con pavimenti rivisitati in chiave moderna con resina; gli impianti tecnologici sono dei piu\' moderni ed efficienti. All\'esterno un lussureggiante parco con pini secolari posti a cornice di una elegante piscina con bordo in pietra; numerosi viali piantumati con essenze locali, attraversano il parco, consentendo rilassanti passeggiate a piedi. Il confort ? di prim\'ordine e la permanenza nei luoghi ? di ottima qualit?. Molto ben localizzata nell\'alto Salento quasi equidistante dai litorali Adriatico e Ionico; semplice da raggiungere in auto, gli aeroporti di Brindisi e Bari sono rispettivamente a circa 30 ed 80 minuti. Innumerevoli i percorsi campestri da percorrere a piedi in bici o a cavallo. Una struttura ricettiva gi? molto apprezzata da tantissimi ospiti italiani e stranieri. Un\'esclusiva Coldwell Banker! Contatti la nostra Agenzia per maggiori informazioni o per richiedere una visita dell\'immobile. Info www.coldwellbanker.it/ostuni
Mq: 613
Costo: Chiedi il Prezzo
PUGLIA . OSTUNI PRESTIGIOSA MASSERIA A TORRE Coldwell Banker Bodini international real estate Ostuni propone in vendita, in esclusiva, un\'antichissima Masseria con schema architettonico a torre, circondata da circa dieci ettari di monumentali ulivi secolari. L\'affascinante struttura, che ha all\'interno del proprio terreno quattro trulli, ? situata in posizione dominante; le prospettive e gli scorci panoramici sono di rara bellezza,ricche dei colori tipici della Puglia: cielo azzurro, rosso intenso del terreno, verde scuro delle distese di ulivi. L\'antica costruzione ? composta da tre corpi di fabbrica: il primo, il pi?\' antico, costituito da una torre su due livelli, tutti con volte a stella in pietra; il secondo corpo di fabbrica ? costituito da una serie di trulli di ampie dimensioni collegati tra loro; l\'ultimo corpo di fabbrica ? un casale a piano terra prospiciente la torre. In poco spazio importanti volumi abitativi! Un progetto di massima ha ipotizzato, un suggestivo recupero architettonico per la realizzazione di una struttura ricettiva con piscina; un\'idea raffinata per riportare agli originari splendori Masseria Giovanniello. Una location esclusiva, facile da raggiungere: in auto a circa 10 minuti dal centro di Ostuni, a 25 minuti dall\'aeroporto di Brindisi a 60 minuti dall\'aeroporto di Bari. Un\'esclusiva Coldwell Banker Ostuni. Contatti la nostra Agenzia per maggiori informazioni o per prenotare una visita dell\'immobile. Info www.coldwelbanker.it/ostuni
Mq: 301
Costo: V: 425,000
PUGLIA . MONOPOLI CASALE STORICO . VISTA MARE Coldwell Banker Bodini International Real Estate Ostuni propone in vendita, in esclusiva, un meraviglioso casale storico ristrutturato, con vista panoramica di rara bellezza. Il casale si trova a Monopoli, in un\'antica contrada posta su una collina da cui si gode una spettacolare vista sul mare e sulla citt?, in una zona caratterizzata dalla macchia mediterranea e da secolari alberi di ulivo, tipici della Puglia. Una comoda e pittoresca strada comunale, delimitata da muretti a secco, conduce all\'antica dimora, a cui si accede attraverso un ampio viale alberato che a sua volta introduce in un giardino ricco di piante, fiori e alberi da frutto. La casa si sviluppa su due livelli. Al piano terra troviamo un appartamento con ingresso indipendente, composto da una luminosa cucina, un ampio living con veranda, due camere da letto e un bagno. Sempre al piano terra si trova un altro vano adibito a tavernetta, che conserva le antiche caratteristiche costruttive come il pavimento in \"chianche\", ossia la pietra locale, ed un camino restaurato rispettando la sua struttura originaria. Al primo piano, a cui si accede sia da una scala interna, sia da un\'ampia scala esterna, vi ? un secondo appartamento composto da cucina, studio, bagno, due camere da letto e due eleganti living di cui uno con camino in mattoni rossi e uno con vista impareggiabile su Monopoli e sul litorale adriatico. Salendo ancora un piano troviamo un comodo vano lavanderia, da cui si accede ad un grande terrazzo a livello. La ristrutturazione ? stata eseguita secondo criteri sostenibili e di efficientamento energetico: il casale, infatti, dispone di un impianto fotovoltaico di 3 Kw e di un impianto solare termico per la produzione di acqua calda, il tutto automatizzato da modernissime macchine elettriche che garantiscono il caldo durante l\'inverno e sono predisposte anche al raffrescamento. La propriet? comprende anche un grande terreno terrazzato, un bosco e un altro immobile, posto a pochi metri da quello principale, interamente da ristrutturare e dotato anch\'esso di una splendida vista panoramica. Ogni dettaglio come la scelta dei colori, dei materiali, del verde ? stato pensato per garantire il massimo comfort in ogni stagione dell\'anno. Soluzione ideale per chi cerca un immobile esclusivo di grandi dimensioni ad uso privato o per intraprendere un\'attivit? ricettiva, immersi nella bellezza del paesaggio Pugliese. Ottima la localizzazione: l\'aeroporto di Bari dista circa 60 km, la stazione ferroviaria, cosi\' come l\'apprezzato centro storico di Monopoli, distano circa 7 km. Una serie di conosciute citt? turistiche come Polignano a Mare, Castellana Grotte, Locorotondo, Cisternino e Alberobello sono raggiungibili in pochi minuti d\'auto. Un\'esclusiva Coldwell Banker Ostuni. Contatti la nostra Agenzia per maggiori informazioni o per richiedere la visita dell\'immobile.
Mq: 72
Costo: V: 119,000
PUGLIA . OSTUNI LOFT ZONA STORICA Coldwell Banker Bodini international real estate Ostuni - Rosa Marina propone in vendita, in esclusiva, un raffinato loft ad Ostuni a poca distanza da piazza della Libert?. Il loft, curato in ogni minimo dettaglio, ? stato ricavato da antichi ambienti con volte in pietra e ottimizzato per garantire il massimo comfort in ogni stagione dell\'anno. Il primo ambiente ha un ampia e luminosa zona living, due zone notte, un\'oiginale zona pranzo con camino in pietra,un bagno ed un angolo cottura. Contiguo a questo primo ambiente una secondo vano, che all\'occorrenza pu? diventare un utilissimo monolocale indipendente,essendo anch\'esso dotato di living,angolo cottura e bagno. Tutti gli impianti tecnologici (elettrico,termico,idrico sanitario) sono di nuova realizzazione . Molto buona la localizzazione: piazza della Libert? ed il Centro Storico (la famosa Citt? Bianca) sono raggiungibili in pochi minuti a piedi,i maggiori servizi commerciali sono a pochi metri, la stazione ferroviaria dista circa 3 km,l\'aeroporto dista circa 30 km. Soluzione ideale per chi cerca una soluzione ad uso investimento,o anche semplicemente, come uso privato per godere la bellezza di questo antico Borgo conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo! Un\'esclusiva Coldwell Banker Ostuni Rosa Marina, contatti la nostra Agenzia per richiedere maggiori informazioni, una visita dell\'immobile o conoscere la redditivit? dello stesso come uso locativo.
Mq: 301
Costo: V: 425,000
PUGLIA . MONOPOLI CASALE STORICO . VISTA MARE Coldwell Banker Bodini International Real Estate Ostuni propone in vendita, in esclusiva, un meraviglioso casale storico ristrutturato, con vista panoramica di rara bellezza. Il casale si trova a Monopoli, in un\'antica contrada posta su una collina da cui si gode una spettacolare vista sul mare e sulla citt?, in una zona caratterizzata dalla macchia mediterranea e da secolari alberi di ulivo, tipici della Puglia. Una comoda e pittoresca strada comunale, delimitata da muretti a secco, conduce all\'antica dimora, a cui si accede attraverso un ampio viale alberato che a sua volta introduce in un giardino ricco di piante, fiori e alberi da frutto. La casa si sviluppa su due livelli. Al piano terra troviamo un appartamento con ingresso indipendente, composto da una luminosa cucina, un ampio living con veranda, due camere da letto e un bagno. Sempre al piano terra si trova un altro vano adibito a tavernetta, che conserva le antiche caratteristiche costruttive come il pavimento in \"chianche\", ossia la pietra locale, ed un camino restaurato rispettando la sua struttura originaria. Al primo piano, a cui si accede sia da una scala interna, sia da un\'ampia scala esterna, vi ? un secondo appartamento composto da cucina, studio, bagno, due camere da letto e due eleganti living di cui uno con camino in mattoni rossi e uno con vista impareggiabile su Monopoli e sul litorale adriatico. Salendo ancora un piano troviamo un comodo vano lavanderia, da cui si accede ad un grande terrazzo a livello. La ristrutturazione ? stata eseguita secondo criteri sostenibili e di efficientamento energetico: il casale, infatti, dispone di un impianto fotovoltaico di 3 Kw e di un impianto solare termico per la produzione di acqua calda, il tutto automatizzato da modernissime macchine elettriche che garantiscono il caldo durante l\'inverno e sono predisposte anche al raffrescamento. La propriet? comprende anche un grande terreno terrazzato, un bosco e un altro immobile, posto a pochi metri da quello principale, interamente da ristrutturare e dotato anch\'esso di una splendida vista panoramica. Ogni dettaglio come la scelta dei colori, dei materiali, del verde ? stato pensato per garantire il massimo comfort in ogni stagione dell\'anno. Soluzione ideale per chi cerca un immobile esclusivo di grandi dimensioni ad uso privato o per intraprendere un\'attivit? ricettiva, immersi nella bellezza del paesaggio Pugliese. Ottima la localizzazione: l\'aeroporto di Bari dista circa 60 km, la stazione ferroviaria, cosi\' come l\'apprezzato centro storico di Monopoli, distano circa 7 km. Una serie di conosciute citt? turistiche come Polignano a Mare, Castellana Grotte, Locorotondo, Cisternino e Alberobello sono raggiungibili in pochi minuti d\'auto. Un\'esclusiva Coldwell Banker Ostuni. Contatti la nostra Agenzia per maggiori informazioni o per richiedere la visita dell\'immobile.
Mq: 500
Costo: V: 1,350,000
Coldwell Banker Ostuni propone in vendita in esclusiva Masseria Mogaveri, una meravigliosa struttura storica restaurata minuziosamente mantenendo il fascino storico ed architettonico caratteristico del territorio. La struttura dei fabbricati, eseguita intorno al 1550, pu? essere adibita a ?complesso turistico ? residenziale ?. E\' composta da una zona padronale e una zona subalterni. La zona del fabbricato padronale ? distinta in 3 blocchi: P.T. ? blocco 1 Si compone di un tunnel di ingresso, con volta ad arco e con ampio portone di accesso (stile ?600) in acciaio zincato, avente porticina pedonale e spioncino. Dal tunnel si accede ad un salone soggiorno con caminetto, cucina eseguita in stile antico con piastrelle bianche realizzate a mano, cucina estiva esterna, luminosa ed arieggiata, bagno con sanitari ed accessori in stile antico, veranda coperta con forno a legna e fracass?, vano ripostiglio e scala per l\'accesso al Primo Piano. P.T. ? blocco 2 Dal tunnel di ingresso si accede ad un salone (suite) da adibire anche a reception, bar, svago ed intrattenimento, servito da bagno e docce. 1? P. ? blocco 3 Si compone di un salone con caminetto, un servizio al piano, e una camera da letto matrimoniale (camera degli antichi proprietari). Dal salone si accede alla terrazza a livello adibita a solarium, ed alla scala per le terrazze panoramiche del 1? P. Su dette terrazze vi ? una torre colombaia ed una torretta di guardia. Da questo livello si possono ammirare le varie masserie limitrofe, i comuni di Francavilla, Latiano, Ceglie ed Oria con il suo superbo castello; il tutto incastonato in un oceano di ulivi. Opere di finitura Infissi esterni in acciaio zincato riproducenti lo stile delle antiche porte di legno. Vetrine esterne in profilato di alluminio elettro-verniciato a taglio termico con vetrocamera, in stile con le antiche porte di legno. Infissi interni in legno massello in stile con le porte dell\'epoca. Intonaci e rifiniture Le volte a stella e a botte sono state riportate all\'antico splendore, quindi a faccia vista Le pareti sono intonacate di bianco con polveri di stucco naturali. Le parti basse delle pareti sono trattate con intonaci speciali antiumidificanti. Pavimenti e rivestimenti I pavimenti sono in piastrelle serigrafate con sette strati di smalto ceramico riproducenti le pietre naturali, montate secondo il modulo ?opus romano?. Le bianche piastrelle della cucina sono tutte realizzate e smaltate a mano. Illuminazione ? le parti illuminanti, applique, lanterne e candelabri, riproducono lo stile antico. I portafiaccole esterne in ferro battuto, sono utilizzate per le serate medievali in costume. La zona fabbricato subalterni ? in fase di recupero, ed ? distinta in 2 blocchi: Blocco 1? ? composto da due antichi fabbricati; uno con volta a botte e l’altro con volta a stella, fusi in un unico salone che pu? essere adibito a salone conferenze, manifestazioni, mostre, sala da ballo, ristorante, ed altro ancora. Sono attigui servizi igienici per uomo-donna. Il salone, di circa 100 mq. di superficie utile, ha due accessi luminosi sull\'area che lo separa dal fabbricato padronale; detta area ( l’antica Aia ) ? idonea per feste, ricorrenze, balli, manifestazioni, opere teatrali e ristorazione con la sistemazione di opportuni gazebi. Inoltre, gode di due accessi supplementari posti sul lato opposto (est). Blocco 2? Questo blocco (antico dormitorio) si compone di quattro volte di tipo a stella con un antico camino. Si possono ricavare quattro stanze da letto, due con l\'accesso da ovest e due con l’accesso da est. E\' in fase di realizzazione un progetto per il recupero della struttura, manutenzione straordinaria, - fabbricato datato 1550-1590 ? e la realizzazione di quattro servizi igienici da aggregare alle suddette stanze. Vi ? una scala esterna per l’accesso alle terrazze che si affacciano sui quattro lati della struttura e quindi sull\'antica Aia e sul giardino. Le Aree L\'intera area occupa una superficie di mq. 16.642; la stessa ? completamente recintata con muratura a secco sormontata da rete e paletti metallici. Vi sono due ingressi; l\'ingresso principale, con cancello automatico fiancheggiato da due colonne in stile, d? in un viale alberato con due filari di pini a destra e due a sinistra. Nei pressi del fabbricato principale vi ? un capanno in rete metallica ricoperto da piante rampicanti quali il gelsomino, la passiflora e l’edera. L\'ingresso secondario, con cancello manuale, ? in uso per i mezzi di lavorazione. L\'area esterna al gruppo dei fabbricati ? composta da una zona uliveto, una zona destinata al parcheggio di circa mq. 880, una zona campo da tennis da rifinire, una zona pineta, una zona d\'ombra con mandorleto e fichi d\'india, ed una zona riservata a varie destinazioni, tra le quali mini alloggi per ricezione turistica, grande piscina, zona giochi, ed altro ancora. L\'area interna che ha una superficie di mq. 2.528, anch\'essa completamente recintata e quindi difesa, comprende il blocco dei fabbricati e le aree circostanti cos? come di seguito descritto. Area libera pavimentata, idonea per ricorrenze, balli, ristorazione, come prima indicato (l\'antica Aia). Area giardino con gazebo, aiuole e fontane con specchio d’acqua, docce esterne e superficie destinata a futura piscina a forma irregolare di circa 40 mq. Area a nord: frutteto Area ad est: coltivazioni varie di ortaggi e piccoli frutti. Nell\'area interna si accede, oltre che dal portone d\'ingresso, anche da un cancello manuale posto sul retro per l’accesso ai lavoranti ed ai loro mezzi di locomozione. Alcuni tratti della recinzione dell’area interna sono di antichissima epoca; sono, in effetti, delle muraglie eseguite a secco alte quasi tre metri e con uno spessore di oltre 1,5 m. Impianto idrico E\' stato realizzato un pozzo artesiano avente prof. di mt. 135. L\'acqua riempie tre cisterne quali riserve idriche. Una, posta nel fabbricato padronale per alimentare i servizi, la seconda ? all\'esterno per irrigazione, la terza ? ubicata nel salone in fase di recupero. Su tutta l’estensione vi ? un impianto irriguo alimentato direttamente dal pozzo artesiano. Scarico fognario con vasca di decantazione e fossa Imhoff. Alberi e piante Sono stati impiantati pi? di 400 alberi, oltre a tantissime piante particolari. Di seguito una lista delle variet? di alberi presenti e di alcune piante pi? rappresentative. Alberi da frutto e d’ombra Ulivo - Fico - Fico d’india con frutti bianchi e gialli - Gelso con frutti bianchi, neri e rossi - Nocciolo - Noce - Mandorlo - Nespolo - Giuggiolo normale e gigante - Pero - Sorbo - Azzeruolo bianco - Albicocco - Melograno - Amarena - Ciliegio - Melo - Arancio - Arancio amaro - Cedr - Limone - Mandarino - Corbezzolo - Cotogno - Kaki - Feijoia ? Prugno gigante. Moro selvatico - Pino d\'Aleppo e da frutto - Palma - Canna di bamb? - Cocus - Mimosa Acero rosso - Albizia - Falso pepe - Rubinia - Quercia - Leccio - Carrubo - Bagolado - Thuja - Washingtonia pilifera. Piante Pyracantha - Chamaerops - Edera - Cycas - Dracaena- Yucca - Cactus - Agave - Bosso - Passiflora caerulea da frutto - Passiflora - Fragola - Rosmarino - Salvi - Cappero - Menta - Origano - Mora di rovo senza spine - Vite americana- Gelsomino - Glicine - Musa - Felce - Lantana - Hoya pianta di cera - Echinocactus - Geranio. Tratti storici La contrada ?Mogaveri? prende nome dagli antichi proprietari, clerici, appartenenti alla Curia Vescovile di Oria. Il nobile casato dei Mogavero discende da Marco, vivente nel 1490, e da Lucrezio, Antonio e Leonardo. L\'antica Masseria, databile intorno alla met? del 1500, era gi? censita nel Catasto Onciario nel 1592. Trovasi menzione in atto Notar Ferrari Marsilio nel 1596. Don Cola Mogavero firma una dichiarazione relativa agli ulivi che teneva in affitto nel 1556. Don Quinto Mogavero, figlio di Luigi e Giulia Corrente, fa testamento nel 1583. Antonio Mogavero, discendente della famiglia di Marc Antonio Mogavero ,? il pi? rappresentativo, e risulta erede di Donato Mogavero. Nato intorno al 1550, ? chierico nel 1565; nel 1572 ? diacono e Beneficiario della Cappella di Santa Maria di Costantinopoli. Nel 1579 ? prete secolare e fino al 1583 risulta essere stato fuori sede. Dal 1585 al 1588 svolge mansioni di procuratore in Roma. Nel 1589 risulta presente in Francavilla. Dal 1591 insegna musica in Venezia, ove risultano le seguenti pubblicazioni: Canzonette alla Napoletana (1591); Primo Libro delle Canzonette a quattro voci (1596); il Madrigale ?Divina Fiamma del Cielo? (1597); il terzo libro dei Madrigali ?Vezzi amorosi? (1598). Il Mogavero, al servizio degli Asburgo, dal 1604 al 1621 ? maestro di musica al Seminario Patriarcale di Venezia. Nel 1623 pubblica a Venezia la ?Partitura Lamentatorum Ieremiae Profetae? con dedica datata a Madrid. Nel 1624 Ferdinando d’Austria*, (1609-1641) Cardinale Infante di Spagna, invia Credenziali al Re di Spagna Filippo IV**, (1605-1665) in favore del Mogavero, il quale viene nominato Direttore della Cappella Reale di Madrid fino al 1634, anno della sua morte.
Mq: 500
Costo: V: 1,350,000
Coldwell Banker Ostuni propone in vendita in esclusiva Masseria Mogaveri, una meravigliosa struttura storica restaurata minuziosamente mantenendo il fascino storico ed architettonico caratteristico del territorio. La struttura dei fabbricati, eseguita intorno al 1550, pu? essere adibita a ?complesso turistico ? residenziale ?. E\' composta da una zona padronale e una zona subalterni. La zona del fabbricato padronale ? distinta in 3 blocchi: P.T. ? blocco 1 Si compone di un tunnel di ingresso, con volta ad arco e con ampio portone di accesso (stile ?600) in acciaio zincato, avente porticina pedonale e spioncino. Dal tunnel si accede ad un salone soggiorno con caminetto, cucina eseguita in stile antico con piastrelle bianche realizzate a mano, cucina estiva esterna, luminosa ed arieggiata, bagno con sanitari ed accessori in stile antico, veranda coperta con forno a legna e fracass?, vano ripostiglio e scala per l\'accesso al Primo Piano. P.T. ? blocco 2 Dal tunnel di ingresso si accede ad un salone (suite) da adibire anche a reception, bar, svago ed intrattenimento, servito da bagno e docce. 1? P. ? blocco 3 Si compone di un salone con caminetto, un servizio al piano, e una camera da letto matrimoniale (camera degli antichi proprietari). Dal salone si accede alla terrazza a livello adibita a solarium, ed alla scala per le terrazze panoramiche del 1? P. Su dette terrazze vi ? una torre colombaia ed una torretta di guardia. Da questo livello si possono ammirare le varie masserie limitrofe, i comuni di Francavilla, Latiano, Ceglie ed Oria con il suo superbo castello; il tutto incastonato in un oceano di ulivi. Opere di finitura Infissi esterni in acciaio zincato riproducenti lo stile delle antiche porte di legno. Vetrine esterne in profilato di alluminio elettro-verniciato a taglio termico con vetrocamera, in stile con le antiche porte di legno. Infissi interni in legno massello in stile con le porte dell\'epoca. Intonaci e rifiniture Le volte a stella e a botte sono state riportate all\'antico splendore, quindi a faccia vista Le pareti sono intonacate di bianco con polveri di stucco naturali. Le parti basse delle pareti sono trattate con intonaci speciali antiumidificanti. Pavimenti e rivestimenti I pavimenti sono in piastrelle serigrafate con sette strati di smalto ceramico riproducenti le pietre naturali, montate secondo il modulo ?opus romano?. Le bianche piastrelle della cucina sono tutte realizzate e smaltate a mano. Illuminazione ? le parti illuminanti, applique, lanterne e candelabri, riproducono lo stile antico. I portafiaccole esterne in ferro battuto, sono utilizzate per le serate medievali in costume. La zona fabbricato subalterni ? in fase di recupero, ed ? distinta in 2 blocchi: Blocco 1? ? composto da due antichi fabbricati; uno con volta a botte e l’altro con volta a stella, fusi in un unico salone che pu? essere adibito a salone conferenze, manifestazioni, mostre, sala da ballo, ristorante, ed altro ancora. Sono attigui servizi igienici per uomo-donna. Il salone, di circa 100 mq. di superficie utile, ha due accessi luminosi sull\'area che lo separa dal fabbricato padronale; detta area ( l’antica Aia ) ? idonea per feste, ricorrenze, balli, manifestazioni, opere teatrali e ristorazione con la sistemazione di opportuni gazebi. Inoltre, gode di due accessi supplementari posti sul lato opposto (est). Blocco 2? Questo blocco (antico dormitorio) si compone di quattro volte di tipo a stella con un antico camino. Si possono ricavare quattro stanze da letto, due con l\'accesso da ovest e due con l’accesso da est. E\' in fase di realizzazione un progetto per il recupero della struttura, manutenzione straordinaria, - fabbricato datato 1550-1590 ? e la realizzazione di quattro servizi igienici da aggregare alle suddette stanze. Vi ? una scala esterna per l’accesso alle terrazze che si affacciano sui quattro lati della struttura e quindi sull\'antica Aia e sul giardino. Le Aree L\'intera area occupa una superficie di mq. 16.642; la stessa ? completamente recintata con muratura a secco sormontata da rete e paletti metallici. Vi sono due ingressi; l\'ingresso principale, con cancello automatico fiancheggiato da due colonne in stile, d? in un viale alberato con due filari di pini a destra e due a sinistra. Nei pressi del fabbricato principale vi ? un capanno in rete metallica ricoperto da piante rampicanti quali il gelsomino, la passiflora e l’edera. L\'ingresso secondario, con cancello manuale, ? in uso per i mezzi di lavorazione. L\'area esterna al gruppo dei fabbricati ? composta da una zona uliveto, una zona destinata al parcheggio di circa mq. 880, una zona campo da tennis da rifinire, una zona pineta, una zona d\'ombra con mandorleto e fichi d\'india, ed una zona riservata a varie destinazioni, tra le quali mini alloggi per ricezione turistica, grande piscina, zona giochi, ed altro ancora. L\'area interna che ha una superficie di mq. 2.528, anch\'essa completamente recintata e quindi difesa, comprende il blocco dei fabbricati e le aree circostanti cos? come di seguito descritto. Area libera pavimentata, idonea per ricorrenze, balli, ristorazione, come prima indicato (l\'antica Aia). Area giardino con gazebo, aiuole e fontane con specchio d’acqua, docce esterne e superficie destinata a futura piscina a forma irregolare di circa 40 mq. Area a nord: frutteto Area ad est: coltivazioni varie di ortaggi e piccoli frutti. Nell\'area interna si accede, oltre che dal portone d\'ingresso, anche da un cancello manuale posto sul retro per l’accesso ai lavoranti ed ai loro mezzi di locomozione. Alcuni tratti della recinzione dell’area interna sono di antichissima epoca; sono, in effetti, delle muraglie eseguite a secco alte quasi tre metri e con uno spessore di oltre 1,5 m. Impianto idrico E\' stato realizzato un pozzo artesiano avente prof. di mt. 135. L\'acqua riempie tre cisterne quali riserve idriche. Una, posta nel fabbricato padronale per alimentare i servizi, la seconda ? all\'esterno per irrigazione, la terza ? ubicata nel salone in fase di recupero. Su tutta l’estensione vi ? un impianto irriguo alimentato direttamente dal pozzo artesiano. Scarico fognario con vasca di decantazione e fossa Imhoff. Alberi e piante Sono stati impiantati pi? di 400 alberi, oltre a tantissime piante particolari. Di seguito una lista delle variet? di alberi presenti e di alcune piante pi? rappresentative. Alberi da frutto e d’ombra Ulivo - Fico - Fico d’india con frutti bianchi e gialli - Gelso con frutti bianchi, neri e rossi - Nocciolo - Noce - Mandorlo - Nespolo - Giuggiolo normale e gigante - Pero - Sorbo - Azzeruolo bianco - Albicocco - Melograno - Amarena - Ciliegio - Melo - Arancio - Arancio amaro - Cedr - Limone - Mandarino - Corbezzolo - Cotogno - Kaki - Feijoia ? Prugno gigante. Moro selvatico - Pino d\'Aleppo e da frutto - Palma - Canna di bamb? - Cocus - Mimosa Acero rosso - Albizia - Falso pepe - Rubinia - Quercia - Leccio - Carrubo - Bagolado - Thuja - Washingtonia pilifera. Piante Pyracantha - Chamaerops - Edera - Cycas - Dracaena- Yucca - Cactus - Agave - Bosso - Passiflora caerulea da frutto - Passiflora - Fragola - Rosmarino - Salvi - Cappero - Menta - Origano - Mora di rovo senza spine - Vite americana- Gelsomino - Glicine - Musa - Felce - Lantana - Hoya pianta di cera - Echinocactus - Geranio. Tratti storici La contrada ?Mogaveri? prende nome dagli antichi proprietari, clerici, appartenenti alla Curia Vescovile di Oria. Il nobile casato dei Mogavero discende da Marco, vivente nel 1490, e da Lucrezio, Antonio e Leonardo. L\'antica Masseria, databile intorno alla met? del 1500, era gi? censita nel Catasto Onciario nel 1592. Trovasi menzione in atto Notar Ferrari Marsilio nel 1596. Don Cola Mogavero firma una dichiarazione relativa agli ulivi che teneva in affitto nel 1556. Don Quinto Mogavero, figlio di Luigi e Giulia Corrente, fa testamento nel 1583. Antonio Mogavero, discendente della famiglia di Marc Antonio Mogavero ,? il pi? rappresentativo, e risulta erede di Donato Mogavero. Nato intorno al 1550, ? chierico nel 1565; nel 1572 ? diacono e Beneficiario della Cappella di Santa Maria di Costantinopoli. Nel 1579 ? prete secolare e fino al 1583 risulta essere stato fuori sede. Dal 1585 al 1588 svolge mansioni di procuratore in Roma. Nel 1589 risulta presente in Francavilla. Dal 1591 insegna musica in Venezia, ove risultano le seguenti pubblicazioni: Canzonette alla Napoletana (1591); Primo Libro delle Canzonette a quattro voci (1596); il Madrigale ?Divina Fiamma del Cielo? (1597); il terzo libro dei Madrigali ?Vezzi amorosi? (1598). Il Mogavero, al servizio degli Asburgo, dal 1604 al 1621 ? maestro di musica al Seminario Patriarcale di Venezia. Nel 1623 pubblica a Venezia la ?Partitura Lamentatorum Ieremiae Profetae? con dedica datata a Madrid. Nel 1624 Ferdinando d’Austria*, (1609-1641) Cardinale Infante di Spagna, invia Credenziali al Re di Spagna Filippo IV**, (1605-1665) in favore del Mogavero, il quale viene nominato Direttore della Cappella Reale di Madrid fino al 1634, anno della sua morte.
Mq: 1,781
Costo: Chiedi il Prezzo
PUGLIA . CEGLIE MESSAPICA MASSERIA XVI sec. Coldwell Banker Bodini international real estate Ostuni, propone in vendita, in esclusiva, Masseria Falascuso, un luogo incantato tra boschi di querce ed uliveti secolari, a Ceglie Messapica antico centro dell\'Alto Salento in Puglia. Situata al centro di una vasta propiriet? di 60 ettari, Masseria Falascuso si erge su una terrazza naturale da cui ? possibile intravedere il profilo del centro storico di Ceglie Messapica. Il terreno circostante caratterizzato da uliveti, seminativo e boschi selvaggi,costituisce nel suo insieme un suggestivo polmone verde di grande valore paesaggistico, in una zona a bassa densit? abitativa. La Masseria,completamente costruita in pietra, si estende su due piani per una superficie di circa 1000 mq: al piano terra si trovano i locali, un tempo utilizzati come stalle, scuderie e depositi, mentre al primo piano si trova la parte residenziale di circa 340 mq. La costruzione principale ? affiancata da due ambienti utilizzati come depositi. A lato della masseria si trova un meraviglioso chiostro di trulli con un porticato di pietra viva adibito in passato ad uso stalla bestiame. Masseria Falascuso rappresenta una tipica architettura del paesaggio rurale ed ? considerata un\'importante testimonianza storica del sistema di produzione agrigola. La sua natura architettonica, il valore storico dell\'immobile, l\'estensione territoriale della propriet? in cui ? insediata e la collocazione geografica in un\'area a forte attrattivit? turistica, fanno di Masseria Falascuso un luogo strategico di grande interesse per possibili investimenti. La struttura infatti si presta a molteplici destinazioni d\'uso come: residenza privata di enorme prestigio; resort di lusso; clinica estetica e centro benessere, location per eventi e studi di registrazione, struttura museale e parco naturale pubblici o privati. Masseria Falascuso ? situata nel comune di Ceglie Messapica in provincia di Brindisi in direzione di Ostuni. Il mare ? a circa 15km di distanza. Da Ceglie Messapica sono facilmente raggiungibili: in circa 10 minuti la localit? di Grottaglie e a circa 30 minuti la splendida citt? barocca di Lecce. Un\'esclusiva Coldwell Banker Ostuni. Contatti la nostra Agenzia per maggiori informazioni. www.coldwellbanker.it/ostuni
Mq: 1,781
Costo: Chiedi il Prezzo
PUGLIA . CEGLIE MESSAPICA MASSERIA XVI sec. Coldwell Banker Bodini international real estate Ostuni, propone in vendita, in esclusiva, Masseria Falascuso, un luogo incantato tra boschi di querce ed uliveti secolari, a Ceglie Messapica antico centro dell\'Alto Salento in Puglia. Situata al centro di una vasta propiriet? di 60 ettari, Masseria Falascuso si erge su una terrazza naturale da cui ? possibile intravedere il profilo del centro storico di Ceglie Messapica. Il terreno circostante caratterizzato da uliveti, seminativo e boschi selvaggi,costituisce nel suo insieme un suggestivo polmone verde di grande valore paesaggistico, in una zona a bassa densit? abitativa. La Masseria,completamente costruita in pietra, si estende su due piani per una superficie di circa 1000 mq: al piano terra si trovano i locali, un tempo utilizzati come stalle, scuderie e depositi, mentre al primo piano si trova la parte residenziale di circa 340 mq. La costruzione principale ? affiancata da due ambienti utilizzati come depositi. A lato della masseria si trova un meraviglioso chiostro di trulli con un porticato di pietra viva adibito in passato ad uso stalla bestiame. Masseria Falascuso rappresenta una tipica architettura del paesaggio rurale ed ? considerata un\'importante testimonianza storica del sistema di produzione agrigola. La sua natura architettonica, il valore storico dell\'immobile, l\'estensione territoriale della propriet? in cui ? insediata e la collocazione geografica in un\'area a forte attrattivit? turistica, fanno di Masseria Falascuso un luogo strategico di grande interesse per possibili investimenti. La struttura infatti si presta a molteplici destinazioni d\'uso come: residenza privata di enorme prestigio; resort di lusso; clinica estetica e centro benessere, location per eventi e studi di registrazione, struttura museale e parco naturale pubblici o privati. Masseria Falascuso ? situata nel comune di Ceglie Messapica in provincia di Brindisi in direzione di Ostuni. Il mare ? a circa 15km di distanza. Da Ceglie Messapica sono facilmente raggiungibili: in circa 10 minuti la localit? di Grottaglie e a circa 30 minuti la splendida citt? barocca di Lecce. Un\'esclusiva Coldwell Banker Ostuni. Contatti la nostra Agenzia per maggiori informazioni. www.coldwellbanker.it/ostuni
Mq: 613
Costo: Chiedi il Prezzo
PUGLIA . OSTUNI PRESTIGIOSA MASSERIA A TORRE Coldwell Banker Bodini international real estate Ostuni propone in vendita, in esclusiva, un\'antichissima Masseria con schema architettonico a torre, circondata da circa dieci ettari di monumentali ulivi secolari. L\'affascinante struttura, che ha all\'interno del proprio terreno quattro trulli, ? situata in posizione dominante; le prospettive e gli scorci panoramici sono di rara bellezza,ricche dei colori tipici della Puglia: cielo azzurro, rosso intenso del terreno, verde scuro delle distese di ulivi. L\'antica costruzione ? composta da tre corpi di fabbrica: il primo, il pi?\' antico, costituito da una torre su due livelli, tutti con volte a stella in pietra; il secondo corpo di fabbrica ? costituito da una serie di trulli di ampie dimensioni collegati tra loro; l\'ultimo corpo di fabbrica ? un casale a piano terra prospiciente la torre. In poco spazio importanti volumi abitativi! Un progetto di massima ha ipotizzato, un suggestivo recupero architettonico per la realizzazione di una struttura ricettiva con piscina; un\'idea raffinata per riportare agli originari splendori Masseria Giovanniello. Una location esclusiva, facile da raggiungere: in auto a circa 10 minuti dal centro di Ostuni, a 25 minuti dall\'aeroporto di Brindisi a 60 minuti dall\'aeroporto di Bari. Un\'esclusiva Coldwell Banker Ostuni. Contatti la nostra Agenzia per maggiori informazioni o per prenotare una visita dell\'immobile. Info www.coldwelbanker.it/ostuni