Mq: 95
Costo: V: 185,000
RIF.344 - A Conche di Codevigo a 10 minuti da Chioggia, proponiamo in vendita una villa a schiera in un contesto tranquillo ed esclusivamente residenziale di recente costruzione. La casa è composta da ingresso, ampio soggiorno, cucina con grande porta a vetri, ripostiglio, lavanderia, studio, tre camere da letto e bagno. A completare la proprietà il giardino, garage e posto auto esclusivo. Codevigo è un comune italiano di 6 459 abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a sud-est del capoluogo. È il comune più orientale della provincia, nonché l'unico ad avere uno sbocco sulla laguna veneta, nel tratto denominato Valle di Millecampi[3]. A Conche, la maggiore fra le frazioni di Codevigo, troviamo due scuole: la scuola primaria Nazario Sauro e la scuola materna con nido integrato Santa Maria Goretti (quest'ultima scuola parrocchiale gestita anche da religiose), un Centro Parrocchiale di recente costruzione, gestito dal locale Circolo Noi e un campo sportivo Silvano Gatto, in uso all’A.S.D. Conche La frazione di Conche è conosciuta per la coltura degli asparagi, che hanno ottenuto il marchio ADC (Asparago Di Conche) e del radicchio. A queste importanti colture sono dedicate dei momenti di festa rurale come la Festa dell'Asparago, che si svolge ogni primavera nel periodo che va da aprile a maggio, e la festa del Radicchio, che si svolge invece fra settembre ed ottobre, dove sono disponibili stand gastronomici con i piatti tipici.
Mq: 115
Costo: V: 340,000
RIF.367 - In zona Navicella, Ridotto Madonna, proponiamo in vendita un attico, su edificio di recente costruzione servito da ascensore. L'unità è composta da un'ampia zona giorno con salotto, cucina comunicante, ripostiglio-dispensa, due bagni, disimpegno e tre camere. L'unità è dotata di ampi terrazzi abitabili sul lato sud con predisposizione caminetto a legna e da poggioli su lato ovest, il tutto con ampia vista libera. Completa la proprietà ampio garage di 35 mq con basculante automatizzato. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.
Mq: 55
Costo: V: 190,000
RIF.147-0D1 -A Sottomarina proponiamo in vendita un appartamento di nuova costruzione, di circa 55 mq, composto da soggiorno con cucina a vista, bagno, ripostiglio e due camere da letto. A completare la soluzione sono il posto auto di proprietà e un giardino esclusivo di circa 135 mq. L’azienda costruttrice si impegna a personalizzare gratuitamente l’unità immobiliare modificando la distribuzione interna dei locali, pur mantenendo invariati gli esterni dell’edificio e il posizionamento delle linee di scarico relative; Si precisa che tali interventi andranno concordati in fase costruttiva con la direzione lavori. La ditta venditrice predisporrà a proprio carico la polizza decennale postuma ai sensi dell’art.4 D.lgs. 122/05. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.
Mq: 35
Costo: V: 77,000
RIF.159 – In pieno centro a Sottomarina, proponiamo in vendita una mansarda di recente ristrutturazione, in una piccola palazzina di sole quattro unità. L’immobile è composto da un ampia zona giorno open space, bagno finestrato e camera da letto matrimoniale. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.
Mq: 90
Costo: V: 130,000
RIF.142 - A Ca' Lino, proponiamo in vendita un appartamento al primo ed ultimo piano in una piccola palazzina di sole sei unità. L'attico, disposto su due livelli, è composto da ingresso, una grande zona giorno con cucina a vista e porta finestra che da sul terrazzo, due camere da letto e bagno. Completa la proprietà il garage ed il posto auto. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.
Mq: 35
Costo: V: 70,000
RIF.202 - A Isola verde, proponiamo in vendita un appartamento in residence con piscina e doppio accesso alla spiaggia. L’immobile, servito da ascensore, è composto da ingresso, zona giorno con angolo cottura con porta finestra che dal sul terrazzo, bagno e camera da letto matrimoniale. L'appartamento si trova in un residence dotato di ampio parcheggio comune esterno, piscine, sala feste coperta attrezzata anche a solarium, campo sportivo polivalente, campi da bocce, parco giochi per i più piccoli ed ampio giardino alberato con panchine. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.
Mq: 100
Costo: V: 138,000
RIF.231 - Nel centro storico di Chioggia, a 100 metri da Piazza Vigo, proponiamo in vendita un appartamento in una piccola palazzina di sole 3 unità. L'immobile, situato al secondo piano, è composto da ingresso, un'ampia cucina abitabile di circa 20 mq separata dal salone, bagno finestrato e tre comode camere da letto. Completa la proprietà la soffitta e la cantina al piano terra di 15 mq. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.
Mq: 120
Costo: V: 350,000
RIF.242 - A Sottomarina, proponiamo in vendita un attico su una piccola palazzina di sole 7 unità costruita nel 2017 servita da ascensore. L'appartamento, libero su tutti e quattro i lati e disposto in un unico piano per una superficie calpestabile di 120 mq., ha un terrazzo abitabile di 20 mq. disposto a sud e 5 poggioli posti su tutti e quattro i lati con vista libera. Completa la proprietà il garage doppio. L'attico è dotato di tutte le ultime tecnologie edilizie volte a migliorare il risparmio energetico ed il comfort dell'abitazione, in particolare è dotato di impianto domotico per luci, tapparelle, gestione carichi, il tutto gestibile da smartphone, impianto di condizionamento autonomo e di ventilazione meccanizzata (VMC). Classe energetica A4 Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.
Mq: 260
Costo: V: 750,000
RIF.359 - Nel centro storico di Chioggia proponiamo in vendita un signorile palazzo storico fronte canal Vena. Questa nostra esclusiva soluzione immobiliare è cosi composta: - appartamento al primo piano, di circa 140 mq, composto da un ingresso al piano terra con accesso al caratteristico cortile interno e tutto l'appartamento che si sviluppa al piano superiore. L'abitazione è composta da un ampio ingresso con terrazzino affacciato sul canale, soggiorno separato dalla cucina abitabile, due bagni e tre comode camere da letto. Al piano terra troviamo dei comodi magazzini e locali di deposito; - appartamento al secondo piano, di circa 120 mq , recente ristrutturato e composto da un grande salone con vista sulle Porte di Chioggia e su Ponte Cuccagna, cucina abitabile con porta finestra che da sul terrazzo, due bagni, camera da letto matrimoniale con terrazzino dedicato e altre due camere da letto più piccole. Completa la proprietà un grande locale di deposito al piano terra. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.
Mq: 80
Costo: V: 100,000
RIF.257 - Nel centro storico di Chioggia, proponiamo in vendita un appartamento in una piccola palazzina di tre unità a due passi da Corso del Popolo. L' immobile è composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, bagno e due camere da letto. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.