La Ricerca per indirizzo OPZIONALE è limitata solo agli immobili con indicazione dell'indirizzo.

Scheda Agenzia Immobiliare Chioggia Immobiliare S.r.l.s. (96282)

TROVATI NR:221
Chioggia Immobiliare S.r.l.s.

Via Marco Polo 69 - CHIOGGIA (VE)

<<  (Pagina 2 di 23) >>  1    2    3    4    5  

Filtra per Parola Chiave

Righe per pag

Ordina per

In senso

Ricerca Avanzata

Categoria Immobili

Tipologia

Stato

Provincia

Comune/Citta'

Tipo Contratto

Prezzo Max.

Mq Coperti Min

1

Mq: 30

Costo: V: 65,000

CHIOGGIA (VE)
QUART: SOTTOMARINA

Appartamento VENDITA Cod: IT-VE-96282-1-1781333 ; 87

RIF. 87 – A Sottomarina e vicino alle scuole, alle fermate dei mezzi di trasporto e comodo alla spiaggia proponiamo in vendita un appartamento in palazzina servita da ascensore. L’immobile è composto da ampia zona giorno con terrazzo e bagno finestrato. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.

2

Mq: 32

Costo: F: 400

CHIOGGIA (VE)
QUART: SOTTOMARINA

Appartamento AFFITTO Cod: IT-VE-96282-1-2022108 ; 197

RIF. 197 - Proponiamo, in affitto a 400 euro al mese, da dicembre a maggio, un appartamento a Sottomarina, situato a 150 mt. dalla spiaggia. L' immobile dispone di 4 (quattro) posti letto, è climatizzato ed è composto da un ampio locale open space con zona giorno, con angolo cottura e reparto notte. La struttura è servita da ascensore. L'appartamento si trova in via Vespucci. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.

3

Mq: 95

Costo: V: 160,000

CHIOGGIA (VE)
QUART: SOTTOMARINA

Appartamento VENDITA Cod: IT-VE-96282-1-2118601 ; 472

RIF.472 - A Sottomarina, vicino alle Poste e a due passi dal supermercato Pam, proponiamo in vendita un appartamento in palazzina recentemente ristrutturata e servita da ascensore. L'immobile, libero su tre lati, è composto da ingresso, cucina separata dal soggiorno, poggioli, bagno finestrato, un ampio ripostiglio e tre grandi camere da letto. Completa la proprietà il garage a livello strada. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.

4

Mq: 130

Costo: V: 170,000

CHIOGGIA (VE)
QUART: SOTTOMARINA

Appartamento VENDITA Cod: IT-VE-96282-1-2070626 ; 185

RIF.185 - A Sottomarina, in zona del supermercato PAM, proponiamo in vendita un appartamento di circa 130 mq disposti tutti in un unico livello. L'immobile, circondato dal poggiolo lungo i lati est e sud, è da ristrutturare e da disporre in base alle esigenze dell'acquirente. Possibilità di dividere l'appartamento in due unità. Garage di proprietà. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.

5

Mq: 110

Costo: V: 240,000

CHIOGGIA (VE)
QUART: SOTTOMARINA - CENTRO

Appartamento VENDITA Cod: IT-VE-96282-1-1785872 ; 303

RIF. 303 - In pieno centro a Sottomarina proponiamo in vendita un appartamento con un grande terrazzo con vista su piazzale Italia. L'immobile è composto da ingresso, cucina divisa dal grande salone con porta finestra che da sul terrazzo, due bagni e quattro camere da letto. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.

6

Mq: 210

Costo: V: 250,000

CHIOGGIA (VE)
QUART: CAVANELLA D'ADIGE

Villa Unifamiliare - Indipendente VENDITA Cod: IT-VE-96282-1-2078557 ; 331

RIF. 331 - A Cavanella d'Adige, a 5 minuti da Chioggia e da Rosolina Mare, proponiamo in vendita una casa singola composta da due unità con circostante terreno di proprietà ed accesso indipendente, inserita in un contesto esclusivamente residenziale. Al piano terra è posto un appartamento composto da ingresso, cucina, soggiorno-pranzo, disimpegno, camera e bagno; al piano primo è posto un secondo appartamento composto da ingresso, cucina, ampia zona giorno, disimpegno, 4 camere, bagno, poggiolo con scala esterna indipendente e scala interna comunicante direttamente dall'appartamento al piano terra. Completano la proprietà zona servizi al piano terra composta da ampio garage, locale lavanderia, retro garage con camino a legna interno, centrale termica esterna ad uso ripostiglio ed ampio terreno circostante destinato a giardino e ad area coltiliva. Il tutto è recintato con accesso indipendente motorizzato. L'immobile si trova in uno stato buono di conservazione, è dotato di impianti e di riscaldamento autonomi. Soluzione adatta a più famiglie parentali, o edificio da destinare a bed & breakfast. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.

7

Mq: 80

Costo: V: 155,000

CHIOGGIA (VE)
QUART: SOTTOMARINA - CENTRO

Appartamento VENDITA Cod: IT-VE-96282-1-1924722 ; 670

RIF. 670 - Nel pieno centro di Sottomarina, in uno dei viali principali, proponiamo in vendita un appartamento a pochi passi dalla spiaggia. L'immobile è composto da ingresso, zona giorno con cucina a vista, bagno finestrato e tre camere da letto. Cantina di proprietà. In questa soluzione c'è la possibilità di parcheggiare l'auto all'interno del cortile condominiale. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.

8

Mq: 25

Costo: V: 78,000

CHIOGGIA (VE)
QUART: SOTTOMARINA - CENTRO

Appartamento VENDITA Cod: IT-VE-96282-1-1761705 ; 30

RIF.30 - Sottomarina centro, a due passi da Piazza Todaro, proponiamo in vendita un appartamento al piano terra con scoperto e ripostiglio/cantina esclusivi. L’immobile è composto da un’ampia zona giorno-cucina con letto a soppalco e bagno finestrato, si trova in posizione centrale e strategica per raggiungere Chioggia e tutti i servizi delle spiagge. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.

9

Mq: 95

Costo: V: 265,000

CHIOGGIA (VE)
QUART: SOTTOMARINA - CENTRO

Appartamento VENDITA Cod: IT-VE-96282-1-2084858 ; 364

Rif. 364 - Proponiamo in vendita a Sottomarina, in zona centro, servita da mezzi pubblici e da servizi, un' appartamento al piano quarto su edificio servito da ascensore. L'unità è composta da ingresso, ampia zona giorno con cucina separata, 2 bagni, 2 camere matrimoniali e poggiolo con ampia vista libera sul centro di Sottomarina. Completa la proprietà cantina per bici e moto. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.

10

Mq: 100

Costo: V: 167,000

CHIOGGIA (VE)
QUART: SOTTOMARINA

Appartamento VENDITA Cod: IT-VE-96282-1-1880130 ; 198

RIF.198 - A due passi dal nostro studio, vicino alle fermate dei mezzi di trasporto, alle poste ed al supermercato Pam, proponiamo in vendita un appartamento in una piccola palazzina ristrutturata di sole sei unità. L'immobile, situato all'ultimo piano, è composto da ingresso, un ampio e luminoso salone con porte finestre che danno sul poggiolo ad angolo, cucina separata, bagno finestrato e dotato di box doccia e due camere da letto matrimoniali di circa 17 mq l'una. Di proprietà dell'appartamento c'è la soffitta e un'ampia cantina di circa 14mq. In questa soluzione c'è la possibilità di ricavare la terza camera da letto. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.

<<  (Pagina 2 di 23) >>  1    2    3    4    5  
Condividi