Mq: 60
Costo: V: 165,000
RIF. 178 - A Sottomarina, in una laterale di via C. Colombo, proponiamo in vendita un appartamento situato a 150 mt. dalla spiaggia. L' immobile è climatizzato ed è composto da ingresso, un'ampia zona giorno con cucina a vista con porta finestra che da sul terrazzo, due camere da letto e bagno finestrato. L'immobile è dotato di garage. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.
Mq: 110
Costo: V: 300,000
RIF. 190 - Nel centro storico di Chioggia, proponiamo in vendita una casa indipendente completamente ristrutturata a nuovo. La casa è composta da ingresso, un’ampia cucina abitabile, soggiorno, due bagni e quattro camere da letto. Di proprietà dell’abitazione troviamo il garage doppio dove poter parcheggiare due auto. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.
Mq: 100
Costo: V: 115,000
RIF. 14 - Proponiamo in vendita a Volto di Rosolina una villa a schiera composta da: giardino e porticato all'esterno; al piano terra da cucina-pranzo, ripostiglio e bagno; al primo piano abbiamo due camere da letto con un ampio terrazzo da 25 mq e bagno; al secondo piano troviamo una stanza di 30 mq da adibire a camera da letto o da adattare alle esigenze del cliente. Rosolina (Roxołina in veneto) è un comune italiano di 6 468 abitanti della provincia di Rovigo in Veneto. Si trova nel delta del Po, a 40 km da Rovigo, 65 km da Venezia e 55 km da Padova. Il nome della cittadina del basso Polesine è di origine sconosciuta. Una sola ipotesi: forse dalla traduzione dialettale dell'appellativo roggia, cioè piccolo canale, fosso. Con certezza non deriva dalla famiglia Rosolino, come spesso erroneamente pubblicato, che mai ha abitato o avuto possedimenti in zona. Si tenne a Rosolina il famoso congresso di Potere Operaio che sancì lo scioglimento dell'organizzazione e il confluire dei suoi militanti verso altre esperienze politiche, tra le quali l'autonomia operaia. Nel territorio di Rosolina, in località Rosolina Mare, si trova il giardino botanico litoraneo di Porto Caleri, un'area naturalistica di 23 ettari gestita dal servizio forestale regionale di Padova e Rovigo con la collaborazione dell'Università di Padova. A Rosolina Mare sfocia l'Adige. L'economia è basata sull'agricoltura e pesca, e principalmente sul turismo, il quale si concentra nel centro di Rosolina Mare centro turistico di rilevante importanza in tutto il Veneto e nell'Isola di Albarella, collegata alla terraferma da una striscia di terra di 12 km solcata da una strada e un ponte mobile. Di grande rilevanza è anche la pesca, nel dedalo di valli, lagune e stagni. L'isola di Albarella è interamente turistica e si estende per 5 km di lunghezza e 1,5 di larghezza. Curioso è il fatto che il mezzo principale di trasporto sia la bicicletta, infatti l'isola è interamente a traffico limitato. Appena arrivati sull'isola c'è un porto turistico in grado di ospitare fino a 500 imbarcazioni. Rosolina è collegata col comune di Chioggia tramite il servizio urbano di Chioggia garantito da ACTV.
Mq: 50
Costo: V: 142,000
Rif.201 - In uno dei viali principali del centro di Sottomarina e a pochi passi dalla spiaggia, proponiamo in vendita un appartamento ristrutturato a nuovo. L'immobile è composto da un'ampia zona giorno con cucina a vista, bagno finestrato ed una camera da letto matrimoniale con accesso al poggiolo. Al piano terra troviamo il cortile comune per poter posteggiare delle bici e all'ultimo piano una grande terrazza. L'appartamento viene venduto completamente ammobiliato. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.
Mq: 30
Costo: V: 85,000
RIF. 144 - Sottomarina, vicino alla spiaggia ed a tutti i servizi del centro, proponiamo in vendita un appartamento in palazzina composta da sole tre unità abitative. L’immobile è composto da zona giorno e bagno al piano rialzato e zona notte al piano superiore. All'ingresso della palazzina c’è la possibilità di parcheggiare la bici. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.
Mq: 110
Costo: V: 155,000
RIF.194 - A Sant'Anna, proponiamo in vendita una porzione di villa bifamiliare con giardino. La casa, disposta su piano terra e primo, è composta da ingresso, un'ampia zona giorno con bagno, tre camere da letto ed il secondo bagno. Di proprietà della casa troviamo il giardino ed il cortile sul retro dove poter parcheggiare le auto. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.
Mq: 95
Costo: V: 240,000
RIF.149 – A Sottomarina, proponiamo in vendita un appartamento su palazzina recentemente ristrutturata e dotata di cappotto esterno. L’immobile è composto da soggiorno con angolo cottura, due camere matrimoniali, disimpegno, due bagni, tre terrazzi e garage doppio. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.
Mq: 75
Costo: V: 140,000
RIF. 183 - In centro a Sottomarina, proponiamo in vendita un appartamento all'ultimo piano a due passi da Piazzale Europa. L’appartamento è composto da ingresso, cucina divisa dal soggiorno, due poggioli, bagno, ripostiglio e due camere da letto matrimoniali. Di proprietà dell’appartamento troviamo la soffitta. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.
Mq: 55
Costo: V: 110,000
RIF.137 - In centro a Sottomarina, a due passi da piazzale Europa, proponiamo in vendita un appartamento in piccola palazzina di sole tre unità. L'immobile si trova al primo piano ed è composto da ingresso, zona giorno con porta finestra che dal sul poggiolo, due camere da letto matrimoniali e bagno finestrato. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.
Mq: 110
Costo: V: 178,000
RIF.134 - A Ca’ Lino, proponiamo in vendita una villa a schiera costruita circa dieci anni fa. La casa è composta da ingresso e un'ampia zona giorno con cucina a vista e bagno al piano terra, mentre, ai piani superiori, troviamo le tre camere da letto ed il secondo bagno. Di proprietà della casa troviamo i due giardini ed il garage di circa 50 mq. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia.