Mq: 34
Costo: V: 55,000
Rif: 155 - ISOLA VERDE – Proponiamo in vendita un appartamento in residence con piscina a 100 metri dalla spiaggia. L’ appartamento si presenta in ottimo stato ed è composto da un unico locale open space con angolo cottura, bagno e un ampio cortile dove poter anche mangiare all’ aperto. Di proprietà dell’ appartamento c’ è il posto auto. VISITATE IL NOSTRO SITO INTERNET: www.chioggia-immobiliare.it Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia. Per quanto riguarda il rischio sismico, Chioggia è classificata nella zona 4, ovvero rischio molto basso.
Mq: 50
Costo: V: 125,000
Rif: 161 - SOTTOMARINA – Nei pressi di Viale Mediterraneo, proponiamo in vendita un appartamento in palazzina servita da ascensore. L’ immobile è composto da un ampia zona giorno con angolo cottura, poggiolo, bagno e camera da letto matrimoniale. Completa la proprietà il posto auto coperto. Nell’appartamento sono stati sostituiti i serramenti e rifatto il bagno. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia. Per quanto riguarda il rischio sismico, Chioggia è classificata nella zona 4, ovvero rischio molto basso. - Classe: E - IPE: 88,10 kWh/mq annum
Mq: 75
Costo: V: 58,000
A Chioggia, a due passi da Piazza Vigo, proponiamo in vendita una casa caratteristica del centro storico. L’ immobile è composto da ingresso, un locale al piano terra da poter adibire a cantina, bagno, zona giorno e due camere da letto. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia. Per quanto riguarda il rischio sismico, Chioggia è classificata nella zona 4, ovvero rischio molto basso.
Mq: 130
Costo: Riservato
In centro a Chioggia proponiamo in vendita una soluzione unica nel suo genere in una palazzina storica totalmente ristrutturata. L’ attico, servito da ascensore, è composto da una grande e luminosa zona giorno, due bagni, soppalco con vista sul soggiorno e due camere da letto. La particolarità dell’ immobile è la grande terrazza dotata di una vasca idromassaggio esterna. Al piano terra troviamo la cantina di proprietà. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia. Per quanto riguarda il rischio sismico, Chioggia è classificata nella zona 4, ovvero rischio molto basso.
Mq: 90
Costo: V: 85,000
A dieci minuti da Chioggia, in una piccola palazzina completamente ristrutturata, proponiamo in vendita un appartamento recentemente ristrutturato sito all’ ultimo piano. L’ immobile è composto da ingresso, cucina abitabile, soggiorno, bagno finestrato e due camere da letto matrimoniali. Completa la proprietà il garage a livello strada.
Mq: 60
Costo: F: 500
SOTTOMARINA - a 50 mt. dalla spiaggia, proponiamo in affitto per la stagione estiva un appartamento recentemente ristrutturato con 4 posti letto + divano letto, l'immobile totalmente arredato e servito del necessario per soggiornare è composto da ingresso, soggiorno-cottura, due camere da letto e bagno. - Classe: E - IPE: 126,68 kWh/mq annum
Mq: 60
Costo: F: 450
SOTTOMARINA - a 50 mt. dalla spiaggia, proponiamo in affitto per la stagione estiva un appartamento con 4 posti letto, l'immobile totalmente arredato e servito del necessario per soggiornare è composto da ingresso, soggiorno-cottura, due camere da letto e bagno.
Mq: 67
Costo: V: 110,000
SOTTOMARINA – vicino al centro di Sottomarina proponiamo in vendita un appartamento, la cui proprietà è disposta su due livelli, al primo livello troviamo l'abitazione composta da ingresso, zona giorno con angolo cottura, camera da letto matrimoniale e bagno, mentre al livello superiore oltre ad un ripostiglio di circa dieci mq. per le bici o da usufruire come disbrigo vario, troviamo un'ampia terrazza dalla quale poter ammirare la vista del mare ad est e della laguna di Chioggia ad ovest, la terrazza è stata parzialmente chiusa per poter ricavare un ambiente da sfruttare durante l'estate o l'inverno in base alle esigenze.
Mq: 180
Costo: V: 260,000
CHIOGGIA LOC. CA’ LINO – Proponiamo in vendita una villa a schiera di testa con finiture di pregio, l’immobile che ha una superficie interna calpestabile di circa 180 mq. si sviluppa su tre livelli, al piano terra troviamo una ampia zona giorno con bagno di servizio, al piano primo ci sono tre camere da letto, un bagno e due terrazzi, mentre al piano seminterrato abbiamo una spaziosa taverna con cucina e salotto con un’ulteriore servizio igienico e locale lavanderia.
Mq: 30
Costo: V: 85,000
Rif: 144 - A Sottomarina, vicino alla spiaggia e a tutti i servizi del centro proponiamo in vendita un appartamento ristrutturato in palazzina composta da sole tre unità abitative. L’immobile è composto da zona giorno al piano rialzato e zona notte al piano superiore. All’ ingresso della palazzina c’è la possibilità di parcheggiare la bici. Il comune di Chioggia si trova nella parte più a sud della provincia di Venezia e si spinge fino alle foci dell'Adige. Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti, differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici. Con la vicina Sottomarina, situata nel tratto di terra che divide la laguna dal mare, forma un unico centro urbano grazie alla creazione dell'Isola dell'Unione e del suo omonimo ponte che taglia la laguna del Lusenzo. La spiaggia di Sottomarina si estende dalla bocca di porto di Chioggia, fino alla foce del fiume Brenta, mentre la spiaggia di Isolaverde si estende dalla foce del fiume Brenta fino alla foce del fiume Adige. Lungo tutta la spiaggia vi sono rinomati stabilimenti balneari, i quali sono una risorsa economica per la città. Il resto del comune è localizzato nell'entroterra e va a comprendere le foci del Brenta ed Adige, con numerosi altri fiumi minori e canali a Sud e il litorale interno lagunare fino alla Valle di Millecampi a Nord-Ovest di Chioggia. Rilevante è inoltre la presenza della riserva naturale Bosco Nordio fra le due frazioni di Sant'Anna e Cavanella d'Adige, che fornisce un raro esempio di quella che era la macchia del litorale alto adriatico che nei tempi antichi contraddistingueva gran parte del territorio di tutto il Golfo di Venezia. Per quanto riguarda il rischio sismico, Chioggia è classificata nella zona 4, ovvero rischio molto basso.