Via Virgilio 19 - Cassino (FR)
Mq: 40
Costo: V: 40,000 €
A POCHI METRI DAL CENTRO IN COMPLESSO RESIDENZIALE APPARTAMENTO AL PIANO TERRA COMPOSTO DA: INGRESSO, SOGGIORNO CON ANGOLO COTTURA, CAMERA, BAGNO. GIARDINO DI MQ 15 E POSTO AUTO SCOPERTO DI 18 MQ. OTTIMO STATO. PREZZO TRATT. DESCRIZIONE DEL PAESE: PARTE INTEGRANTE DEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO -VERSANTE LAZIALE, PICINISCO DOMINA DALL'ALTO L'INTERA VALLE DI COMINO, LASCIANDOSI ALLE SPALLE LA CATENA DEL META. QUI SI RESPIRA ARIA DI MONTAGNA.IN INVERNO LA NEVE PERMETTE AGLI AMANTI DELLA DISCESA LIBERA E DELLO SCI DA FONDO DI USUFRUIRE DI ATTREZZATE PISTE IN LOC. PRATI DI MEZZO (M 1.420 S.L.M.). IN ESTATE, L'UFFICIO DI ZONA DEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO ORGANIZZA ESCURSIONI GUIDATE SUL MONTE META. IN LOCALITÀ CAPO D'ACQUA, LE ACQUE DEL MELFA, FIUME A CARATTERE TORRENTIZIO CHE RACCOGLIE LE ACQUE DELLE MONTAGNE CIRCOSTANTI, SONO SBARRATE DA UNA GRANDIOSA DIGA CHE FORMA IL LAGO ARTIFICIALE DI GROTTACAMPANARO E CHE ALIMENTA UNA CENTRALE ELETTRICA. ULTIMA CARATTERISTICA NATURALE È LA FONTE SCOPELLA, RICCA DI ACQUE CURATIVE DELLE MALATTIE DEL RICAMBIO E DEL FEGATO. LA SUA STORIA LO ACCOUMUNA AGLI ALTRI CENTRI DELLA VALLE DI COMINO: POSSEDIMENTO DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO, FECE POI PARTE DEL DUCATO DI ALVITO. NEL 1919 PICINISCO HA OSPITATO LO SCRITTORE INGLESE D.H.LAWRENCE, L'AUTORE DÌ "L'AMANTE DI LADY CHATTERLEY". TROVÒ OSPITALITÀ IN LOCALITÀ SERRE, DOVE SI PUÒ VISITARE LA CASA IN CUI ALLOGGIÒ. FU PROPRIO QUI CHE TRASSE L'ISPIRAZIONE PER COMPLETARE E AMBIENTARE L'ALTRA SUA OPERA "LA RAGAZZA PERDUTA". COME SI RAGGOIUNGE: IN TRENO: TRENO ROMA-NAPOLI FERMATA CASSINO. AUTOBUS CO.TRA.L. PER PICINISCO. OPPURE, TRENO ROMA-NAPOLI VIA CASSINO FERMATA ROCCASECCA. TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO FERMATA SORA. AUTOBUS PER PICINISCO. VIA AUTOSTRADA: A1(MILANO-NAPOLI) USCITA CASSINO. SUPERSTRADA CASSINO-SORA DIREZIONE SORA - USCITA ATINA INFERIORE. S.S.509 "DI FORCA D'ACERO" - USCITA PICINISCO.
Mq: 130
Costo: V: 135,000 €
RIF/439 CERVARO CENTRO APPARTAMENTO SU 3 LIVELLI COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO COMPOSTO AL PIANO TERRA: SOGGIORNO, CUCINA, AL 1° PIANO CAMERA E BAGNO, MANSARDA CAMERA E BAGNO. RISCALDAMENTO AUTONOMO. PREZZO TRATT.
Mq: 160
Costo: V: 59,000 €
RIF/424 CERVARO (FR) NEI PRESSI DELL'AGRITURISMO CRETE GIALLE, IMMERSO NEL VERDE DISPONIAMO DI CASOLARE DA DEMOLIRE E RICOSTRUIRE PER UN TOTALE DI MQ 160 DISPOSTI SU 2 LIVELLI: SEMINTERRATO E PIANO TERRA, CON TERRENO DI MQ 6.000 - OTTIMA POSIZIONE . IN SEDE DISPONIAMO DI UNA BOZZA DEL PROGETTO
Mq: 0
Costo: F: 570 €
ZONA: CENTRO CASSINO NEI PRESSI DELLA STAZIONE FERROVIARIA APPARTAMENTO AL 4° PIANO CON ASCENSORE IN OTTIME CONDIZIONI, COMPLETAMENTE ARREDATO, COMPOSTO DA: INGRESSO, SALONE, 2 CAMERE, CUCINA, 2 BAGNI, BALCONE. RISCALDAMENTO AUTONOMO VIA ARIGNI
Mq: 50
Costo: V: 40,000 €
SAN DONATO VALCOMINO PARTE DEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO (DANDIERA ARANCIONE) CASOLARE SU 2 LIVELLI DA RISTRUTTURARE. 2 VANI SOTTO E 2 VANI SOPRA CON PICCOLO GIARDINO. DESCRIZIONE PAESE: SAN DONATO VAL DI COMINO È CERTAMENTE IL PIÙ SUGGESTIVO TRA I CENTRI DEL VERSANTE LAZIALE DEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO. LA CITTÀ CONTENDE AD ALVITO L'IDENTIFICAZIONE CON L'ANTICA "COMINIUM" ( CITTÀ SANNITICA RASA AL SUOLO NEL 293 A.C. E NEL 291 A.C.), SEGNO DI QUANTO LE VICENDE STORICHE DI QUESTE DUE CITTADINE SIANO SPESSO CONFUSE ED INTRECCIATE FRA LORO. IL SUO TESSUTO URBANISTICO È CARATTERIZZATO DA SCALINATE, STRADINE STRETTE E RIPIDE, CHE SI APRONO IN PIAZZETTE DOMINATE DA BELLE CHIESE, TRA LE QUALI RICORDIAMO: IL SANTUARIO DI SAN DONATO, PIÙ VOLTE RESTAURATA E RIMANEGGIATA, CHE DELL'ANTICA STRUTTURA CONSERVA ANCORA LE TRE NAVATE, ED IL DUOMO DI SAN MARCELLO, A PIANTA BASILICALE, DAL 1630 LA PRINCIPALE DEL CENTRO. LA PARTE PIÙ ANTICA DELLA CITTÀ È CARATTERIZZATA DALLA POSSENTE TORRE QUADRATA DELLA ROCCA, UNICO ELEMENTO CHE HA RESISTITO ALL'USURA DEL TEMPO, TRA I RESTI DELLE MURA MEDIOEVALI ERETTE DAI CONTI D'AQUINO. L'ARTIGIANATO È ANCORA VIVO, E PARTICOLARMENTE VIVACE È L'ATTIVITÀ DEGLI SCALPELLINI. SAN DONATO VAL DI COMINO, CON LA SUA SPLENDIDA ED INVIDIABILE POSIZIONE IMMERSA NEL VERDE A POCHI KM DALLE LOCALITÀ PIÙ SUGGESTIVE DEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO, È IL POSTO IDEALE PER ORGANIZZARE ESCURSIONI, GITE IN MONTAGNA E PASSEGGIATE IN UN AMBIENTE NATURALE, PROTETTO E SALVAGUARDATO, DA GODERE TUTTO L'ANNO
Mq: 120
Costo: V: 280,000 €
ZONA: CENTRO CASSINO CENTRO APPARTAMENTO AL 4°PIANO CON ASCENSORE OTTIMA POSIZIONE, COMPOSTO DA: INGRESSO, SALONE GRANDE, 2 CAMERE, CUCINA ABITABILE, BAGNO, RIPOSTIGLIO, BALCONI.
Mq: 250
Costo: Chiedi il Prezzo
PIGNATARO VILLA INDIPENDENTE CON 500 MT DI GIARDINO INTORNO TUTTO RECINTATO IN OTTIME CONDIZIONI, SU DUE LIVELLI. PIANO TERRA: INGRESSO, SALONE, SOGGIORNO CON CAMINO, CUCINA CON CAMINO, STUDIO, BAGNO, GARAGE. 1°PIANO CAMERA MATRIMONIALE CON BAGNO, CAMERETTA, BAGNO, TERRAZZO. TRATT. IN SEDE OTTIMA POSIZIONE
Mq: 50
Costo: F: 400 €
ZONA: CENTRO CASSINO CENTRO IN ELEGANTE STABILE PROPONIAMO MONOLOCALI ARREDATI COMPOSTI DA: SOGGIORNO CON ANGOLO COTTURA, CAMERA, BAGNO. OTTIMO STATO , OTTIME RIFINITURE, SIGNORILE E SILENZIOSO CORSO DELLA REPUBBLICA
Mq: 90
Costo: F: 700 €
ZONA: CENTRO APPARTAMENTO PER USO UFFICIO, IN ZONA CENTRALISSIMA TOTALMENTE RISTRUTTURATO AL 3° PIANO CON ASCENSORE, COMPOSTO DA: INGRESSO, 3 CAMERE, BAGNO, 2 TERRAZZI
Mq: 70
Costo: V: 75,000 €
RIF./444 VITICUSO NEL CENTRO STORICO APPARTAMENTO ARREDATO IN BUONE CONDIZIONI COMPOSTO DA INGRESSO, SALONE, CUCINA ABITABILE, 2 CAMERE, BAGNO, RIPOSTIGLIO E TERRAZZO. PIANO TERRA, RISCALDAMENTO AUTONOMO DESCRIZIONE PAESE: IL CENTRO AGRICOLO DI VITICUSO FU FONDATO NEL PRIMO MEDIOEVO DAI MONACI DI MONTECASSINO NEI PRESSI DI UN LAGO E COSTITUÌ A LUNGO UNO DEI PRINCIPALI POLI DI APPROVVIGIONAMENTO ALIMENTARE PER I BISOGNI DELL'ABBAZIA E DEI SUOI DOMINI. I MONACI LO CHIAMARONO "LACUS VETTIS CLAUSUS", CIOÈ LAGO CHIUSO DALLE CIME DEI MONTI. DOPO LA DOMINAZIONE NORMANNA, I SIGNORI DI VENAFRO VI EDIFICARONO UN CASTELLO, DENOMINATO "VITECUSUM", ATTORNO AL QUALE SORSE IL PAESE, CHE NEL 1915 VENNE DISTRUTTO DAL TERREMOTO E SUCCESSIVAMENTE DEVASTATO DAL SECONDO CONFLITTO MONDIALE. INTERESSANTE LA LAPIDE SITUATA SULLA PORTA D'INGRESSO DI UN EDIFICIO ADIACENTE ALLA CHIESA DI S. ANTONIO, CHE RECA SCOLPITO IL SIMBOLO BENEDETTINO DEI TRE COLLI SORMONTATI DA UNA CROCE E LA DATA DEL 1003. INTERESSANTI LE FESTE RIONALI VOLTE ALLA VALORIZZAZIONE DELLE ORIGINI DEL PAESE: IN UN CLIMA DI FESTA POPOLARE VENGONO ESPOSTI AL PUBBLICO GLI ATTREZZI AGRICOLI E DOMESTICI DI UNA VOLTA, ANTICHE FOTO DEL LUOGO, PIZZI E MERLETTI CHE LAVORAVAVANO LER DONNE VITICUSANE. IL TUTTO SUGGELLATO DA SAGRE DI ANTICHI PIATTI ORMAI IN DISUSO. LODEVOLE INIZIATIVA DI UN PAESE CHE NON VUOLE DIMENTICARE IL SUO PASSATO. CON I SUOI 825 M D'ALTEZZA OFFRE ARIA INCONTAMINATA E PAESAGGIO DI MONTAGNA DOVE AVVENTURARSI PER PASSEGGIATE RINFRESCANTI. CONSIGLIATE LE ESCURSIONI TRA MONTE MAIO E MONTE CAVALLO. COME SI RAGGIUNGE IN TRENO: TRENO ROMA-NAPOLI - FERMATA CASSINO. AUTOBUS CO.TRA.L. PER VITICUSO. OPPURE, TRENO ROMA-CAMPOBASSO FERMATA VENAFRO. AUTOBUS CROLLA PER ACQUAFONDATA VITICUSO. VIA AUTOSTRADA: DA ROMA: A1(MILANO-NAPOLI) USCITA CASSINO. SUPERSTRADA CASSINO-SORA DIREZIONE SORA - USCITA S. ELIA FIUMERAPIDO. S.P. PER VALLEROTONDA ACQUAFONDATA VITICUSO.DA NAPOLI: A1(NAPOLI-MILANO) USCITA S. VITTORE. S.S.6 CASILINA DIREZIONE CASSINO; DOPO 5 KM. BIVIO PER CERVARO; S.P. 82 PER VITICUSO.