Mq: 220
Costo: V: 340,000
MOGLIANO RUSTICO ABBINATO RESTAURATO CON SAPORE NEL 2001 MQ 160+ 60 MQ MANSARDATO GIARDINO MQ 350 3 CAMERE GRANDI 3 BAGNI CAMINTETTO SOGG CUCINOTTO PRANZO POMPEIANA PER AUTO RICOVERO ATTREZZI 340.000 CI MANDA DOC Classe Energetica: immobile non soggetto a classificazione
Mq: 80
Costo: V: 120,000
VENDE APP.TO V FERRETTON SAN GIUSEPPE PIANO 3° E ULTIMO MQ 80 UNA CAMERA SOGG CUCINA ARREDATA ABGNO NUOVO TERRAZZA RISC CENTRALE GARAGE 120000 TR DA STIMARE CI TEL PER VISITA Classe Energetica: immobile non soggetto a classificazione
Mq: 350
Costo: Chiedi il Prezzo
CITTA' FRONTE SILE PALAZZO DI 350 MQ DIVISO IN TRE UNITA' (DUE LOCATE) OLTRE AD ACCESSORI (CANTINE ) AL PIANO TERRA --PT E PRIMO INGRESSO BAGNO MAGAZZINO STANZA AL PRIMO PIANO 3 STANZE--PIANO SECONDO SOGG CUCINOTTO 2 CAMERE 2 BAGNI MAGAZZINO AL PIANO TERRA---PIANO TERZO COME IL SECONDO-INFO PRESSO I NS UFFICI - ABBIAMO PIANTE VD PALAZZETTI Classe Energetica: immobile non soggetto a classificazione
Mq: 240
Costo: V: 370,000
ZONA PREGANZIOL VILLETTA ABBINATA MQ 240 CON 500 MQ DI GIARDINO PIANO SEMINTERRATO TAVERN AOCN CAMINETTO CANTINA E LAVANDERIA E STIRERIA PIANO TERRA SOGGIORNO CUCINA BAGNO PIANO PRIMO TRE CAMERE DUE BAGNI + MANSARDA DI 30 MQ Classe Energetica: E - IPE: 140.08kWh/mq anno
Mq: 50
Costo: V: 60,000
IN VENDITA O AFFITTO - MINI ARREDATO A FONTANE DI VILLORBA - IN CENTRO A FONTANE PALAZZINA DI DUE PIANI -FINE ANNI 70 RISC AUTONOMO - NEL COND 40 EURO MENSILI di spese condominiali è COMPRESO ACQUA PULIZIE LUCE SCALE - CALDAIA E LAVATRICE NUOVI PREFERISCE VENDERE 60.000 IN VENDITA - GARAGE DOPPIO Classe Energetica: G - IPE: 207.30kWh/mq anno
Mq: 240
Costo: V: 2,200,000
casa a torre San Gimignano, cittadina in Provincia di Siena in Toscana, è una delle più affascinanti mete turistiche della regione. Si arrocca sulle colline a nord di Siena dominando la Val d'Elsa con le sue torri, ieri simboli di potere, oggi di bellezza e suggestione conservando il suo aspetto di città medioevale. San Gimignano è un borgo medioevale di elevato interesse artistico, nato in epoca etrusca e sviluppatosi nel Medioevo. Quasi completamente intatto nell'aspetto Due-Trecentesco, è uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell'Età Comunale. Nel 1990 il centro storico di San Gimignano è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. In pieno Medioevo si innalzavano, a San Gimignano, ben 72 torri. Il che significa che quelle rimaste, solo 15, sono solo pochi alberi rispetto alla foresta che c era prima. Torre Immobile di prestigio a San Gimignano Questo elegante appartamento si trova in una torre medievale situata nel centro della città di San Gimignano. Le note aperture (una bifora e una trifora) si affacciano sulla Rocca di San Gimignano" e la strada pedonale principale. 240 mq di altissimo standard di restauro e di arredo, il contrasto perfetto di vecchio e nuovo è visto e sentito; tutto cotto originale e travertino, pelli, soluzioni hi-tech ... nulla è lasciato al caso. Questa splendida proprietà è disposta su tre piani con ingresso dal primo e secondo piano ed è composta come segue: al primo piano - ingresso, due camere, bagno, bar e scale per il secondo piano; al secondo piano - salotto, cucina/sala da pranzo con caminetto e finestra bifora. Scala per il terzo piano; al terzo piano - camera principale con bagno e spogliatoio/camera con bagno e lavanderia; livello terra - stanza 25 mq. Senza giardino No garage. No posto auto Classe Energetica: immobile non soggetto a classificazione
Mq: 0
Costo: Chiedi il Prezzo
La Struttura si compone di: 794 mq complessivi con la possibilità di realizzare 6/7 appartamenti (progetto sotto evidenziato); Possibilità di realizzare tre diverse entrate riservate (distanza della struttura dalla strada asfaltata 50/60 metri); 1,5 ha fra bosco giardino resede; 1,5 ha di oliveto (320 piante). Classe Energetica: immobile non soggetto a classificazione
Mq: 800
Costo: Chiedi il Prezzo
VILLA RISTRUTTURATA INTERAMENTE E CON FINITURE DI MASSIMO PREGIO - 5 BAGNI - GARAGE PER 10 AUTO - STRUTTURATA IN MODO DA CONSENTIRE UNA DIVISIONE IN 2 UNTA' ABITATIVE Classe Energetica: immobile non soggetto a classificazione
Mq: 280
Costo: Chiedi il Prezzo
vende in A LANCENIGO SINGOLA DEL 1700 RESTAURATA NEL 1992 MQ 280 CON 300 MQ SCOPERTO -PIANO TERRA SOGG CUCINA STUDIO CON CAMINO PRANZO CON CAMINO PRIMO PIANO SOGGIORNO 3 CAMERE 2 BAGNI PIANO TERRA CAMERA MANSARDATA CON BAGNO E GUARDAROBA FINESTRATO CI PORTERà PIOANTE Classe Energetica: G - IPE: 522.80kWh/mq anno
Mq: 680
Costo: V: 9,000,000
History:Palazzo SanGiantoffetti viene fatto costruire dalla famiglia Giantoffetti di Ferrara agli inizi del 1700 quando in forza di un suo intervento finanziario a supporto della Repubblica Marinara di Venezia acquisisce il titolo nobiliare dalla Stessa. Tuttavia nell'attività di ristrutturazione del complesso immobiliare sono emerse dal suo sedime i resti di due grandi forni che con ogni evidenza ci dimostrano la presenza di un opificio dedito alla tintura dei tessuti provenienti dalle colonie orientali già in epoca romanica. Intervento di Valorizzazione: Sotto la stretta direzione della SovraIntendenza di Venezia l'immobile , acquistato nel 2009 dalla società Donà Sangiantoffetti srl, viene sottoposto ad un lungo intervento di risanamento strutturale e successiva ristrutturazione conservativa durato oltre 6 anni per la complessità dell'intervento medesimo e per la lunghezza dei processi autorizzativi vincolati dalla SovraIntendenza ; quest'ultima ha infatti richiesto anche il restauro e conservazione dei due forni romanici prima dell'inizio dell'intervento di valorizzazione dell'impianto settecentesco. Risanamento strutturale: Al fine di garantire la stabilità statica dell'edificio , fortemente compromessa dallo scavo di Rio di CàPesaro (realizzato dal Comune di Venezia negli anni '90, si è deciso di intervenire radicalmente sulle fondazioni delle stesso, eseguendo una nuova fondazione nei due muri portanti centrali ed eseguendo iniezioni di cemento in immersione mediante squadre specializzate di sommozzatori e l'adozione di tecnologie altamente innovative utilizzate nella realizzazione del " Mose " Isolamento: Successivamente al consolidamento statico, tutti i muri portanti sono stati tagliati con la "metodologia a diaframma" e quindi sostenuti tramite martinetti in acciaio così da consentire il getto della "platea" e quello successivo per la realizzazione della "vasca di isolamento contro i fenomeni di alta marea", passante sotto i muri stessi , garantendo il 100% dell'isolamento dell'edificio da qualsiasi permeabilità all'umidità di risalita dell'acque salmastra . Questa opera UNICA a Venezia è stata anche pubblicata in riviste specializzate ad opera della ditta Volteco Spa detentrice del brevetto mondiale di tali innovativi processi di intervento. Ristrutturazione Conservativa: la SovraIntendenza di Venezia ha prescritto la conservazione di tutti gli elementi connotativi della storia settecentesca e post dell'edificio. Tale prescrizione ha previsto quindi lo smontaggio di tutte le travature di solaio con relativo restauro dei decori ivi presenti , nonché dei fregi pittorici murali rinvenuti nelle varie fasi di lavorazione. Tutte gli elementi lapidei interni e di facciata sono stati anch'essi attentamente restaurati. Impianti Tecnologici: Nel compendio immobiliare sono quindi stati realizzati nuovi impianti tecnologici di climatizzazione ed isolamento di ultima generazione secondo i più elevati ed avanzati standard del settore Al fine di consentire una pressoché totale flessibilità di fruizione dell'immobile è stato realizzato un doppio impianto di distribuzione del calore/rinfrescamento così da consentire la loro gestione con una sola centrale o 4 separate ed autonome unità . Situazione catastale attuale: Il compendio immobiliare oggi si compone catastalmente di 4 unità separate oltre alle parti comuni che include un androne con doppio ingresso con porta d'acque e relativo pontile di sbarco sul CanalGrande , nonchè ingresso da Corte Correggio . L'immobile dispone della possibilità di concessione esclusiva di 4 posti barca nell'antistante lo specchio d'acqua sul CanalGrande . Superfici: L'immobile ha una superficie di 700 mq ( 200mq lordo muri per piano x 3 livelli + mansarda con accesso ad un'altana di 15 mq. ) Prezzo richiesto euro 9,5 milioni Proprietà: L'immobile è stato intestato ad una new-co costituita il giorno del rogito notarile di acquisto nella forma di srl con socio unico ( il 100% delle quote sono in capo ad una Holding Immobiliare anch'essa uninominale ) Strumenti Urbanistici: Tutti gli strumenti urbanistici sono stati utilizzati sotto la legida della SovraIntendenza con Nulla Osta rilasciati dalla stessa. Allo stato attuale è in corso una CIA per realizzare la definitiva "fine lavori" ed il successivo collaudo e ritiro della certificazione di abitabilità. Tale situazione consente la possibilità di acquistare il compendio immobiliare per l'intero con l'acquisto del 100% della società.